Sulla base del CCNL scuola sottoscritto nei giorni scorsi, è stata raggiunta l’intesa tra le OO. SS. scuola e il MIUR sui requisiti culturali e professionali richiesti per la destinazione all’estero dei dirigenti scolastici, dei docenti e del personale ATA; l’accordo rappresenta il segnale concreto dell’avvio del percorso di disapplicazione, insieme ad altre parti della legge 107, del d.lvo 64, con l’applicazione delle norme contrattuali previste per la mobilità professionale all’estero già vigenti.
Tenuto conto della necessità di garantire la copertura dei posti vacanti all’estero per il prossimo A.S. con le procedure di mobilità professionale previste dal CCNL  vengono aggiornati e adeguati alle attuali esigenze delle nostre istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero   i requisiti culturali e professionali  richiesti
 per la partecipazione alle selezioni che dovranno, come ha ribadito nel suo intervento la  Uil Scuola Rua, rispettare tutte  le vigenti disposizioni contrattuali  in materia di rapporto di lavoro e di durata del mandato.