Mese: Agosto 2016
AT DI CATANIA: Individuazioni per competenze docenti scuole secondarie di secondo grado – Art.1 comma 82 della legge 107/2015.
31 AGOSTO 2016
AT DI CATANIA: Individuazioni per competenze docenti scuole secondarie di secondo grado – Art.1 comma 82 della legge 107/2015.
Individuazioni per competenze docenti scuole secondarie di secondo grado – Art.1
comma 82 della legge 107/2015.
Pubblicazione nota A.T. Catania e allegati
Di fronte a errori palesi e ingiustizie da sanare il Miur non ha risposte
31 AGOSTO 2016
Di fronte a errori palesi e ingiustizie da sanare il Miur non ha risposte
IN SALITA RIPIDA IL NUOVO ANNO SCOLASTICO. FUMATA NERA DOPO L’INCONTRO DI IERI POMERIGGIO.
Siamo al prendere o lasciare delle conciliazioni. La burocrazia ministeriale è sorda ai suggerimenti e incapace di gestire una situazione difficile e complessa. Si continua a dimenticare che dietro a quei numeri ci sono le persone, gli alunni e le scuole e nessuna spiegazione né garanzia. E’ evidente che occorre equità. Un’azione decisa a cui la politica ora non può più sottrarsi.
Una riunione surreale – quella di ieri pomeriggio al Miur – durante la quale alle proteste e alle obiezioni delle organizzazioni sindacali sono corrisposte solo strette di spalle e nessuna soluzione.
Ciò che è emerso – denuncia la Uil – è una burocrazia ministeriale incapace di gestire una situazione oggettivamente difficile e complessa. Ancora una volta le soluzioni e la gestione del personale è stata demandata di fatto alle aule del tribunale.
L’unica possibilità per le persone danneggiate e sono tante (migliaia) è affidata ai ricorsi giurisdizionali che oltre che creare effetti perversi in termini di spostamento in corso di anno scolastico con prevedibili ricadute negative sulla continuità didattica, rappresentano un costo individuale ed uno sociale per la gran mole di lavoro che ricadrà sui Tribunali.
Una situazione insostenibile che merita un intervento deciso e rapido che ridia credibilità all’azione amministrativa di un settore strategico per il Paese come l’istruzione. Durante la riunione – alla quale hanno partecipato per la Uil Scuola Giuseppe D’aprile ed Antonello Lacchei, il Ministero era presente con la Direzione Generale del Personale scolastico – è stato evidente che le procedure di conciliazione non hanno sanato gli errori anzi hanno moltiplicato le ingiustizie e le iniquità.
Solo le istanze di correzione della fase “C” verranno parzialmente sanate, a differenza delle altre fasi totalmente ignorate, così come quelle della scuola secondaria di secondo grado.
Sulla mobilita si sono addensate e sommate le scelte politiche e tecniche che hanno caratterizzato l’attuazione di una legge, la 107/2015, una legge sbagliata ed inattuabile, segnata da errori ed incongruenze che meritano di essere corretti.
Bisogna rifare integralmente tutte le operazioni – adeguando l’algoritmo, ha detto la Uil Scuola nell’incontro – unico modo per restituire diritti ai lavoratori e serenità alle scuole. L’insieme delle proposte Uil Scuola avrebbe consentito di:
• garantire uniformità di comportamento dei diversi uffici, attraverso comunicazioni oggettive e tracciabili.
• ritardare la presa di servizio nell’ambito assegnato per i docenti in attesa di assegnazione provvisoria, fino all’esito della stessa
• dare la possibilità ai docenti di richiedere il part – time al momento della presa di servizio nella provincia di nuova titolarità.
• Risolvere – attraverso interventi diretti degli Uffici scolastici competenti – i casi di docenti che per errori nella procedura non compaiono nei tabulati e, pertanto, risultano in soprannumero e di coloro che sono stati trasferiti in numero maggiore rispetto a quelli del relativo ambito
• Ricostituire l’organico potenziato per dare effettiva funzionalità alle scuole.
L’amministrazione non ha dato alcuna apertura, probabilmente per impossibilità di trovare soluzioni valide alla vigilia dell’avvio dell’anno scolastico che si preannuncia pieno di incognite non solo per ciò che ha rappresentato la vicenda della mobilità, ma per la palese incapacità di gestione futura.
La responsabilità e le risposte non possono che essere rivolte alla politica che ha attivato una riforma senza confronto e con scelte inaccettabili che devono essere assolutamente cambiate per il bene della Scuola, messa a dura prova, ma che ancora mostra la vitalità per risolvere al suo interno, i problemi irrisolti.
La UIL Scuola, resta impegnata a trovare interlocutori interessati per ripristinare i diritti dei lavoratori e riportare un clima di necessaria serenità nel sistema scolastico.
AT DI CATANIA: AVVISO per il personale docente di ogni ordine e grado titolare nella Provincia di Catania
31 AGOSTO 2016
Chi non ha avuto assegnato ambito o sede di titolarità’ viene parcheggiato nella scuola dell’a.s. precedente
AT DI CATANIA: AVVISO per il personale docente di ogni ordine e grado titolare nella Provincia di Catania
AT DI CATANIA: Scuola dell’infanzia. Contingente posti per contratti a T.I. – Posto comune – a.s. 2016/2017 – INCREMENTATO DI SEI POSTI IL CONTINGENTE PER LE IMMISSIONI IN RUOLO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA.
31 AGOSTO 2016
AT DI CATANIA: Scuola dell’infanzia. Contingente posti per contratti a T.I. – Posto comune – a.s. 2016/2017
Scuola dell’infanzia. Contingente posti per contratti a T.I. – Posto comune – a.s. 2016/2017
AT DI CATANIA: Commissari straordinari presso le istituzioni scolastiche a.s. 2016/2017
31 AGOSTO 2016
AT DI CATANIA: Commissari straordinari presso le istituzioni scolastiche a.s. 2016/2017
Commissari straordinari presso le istituzioni scolastiche a.s. 2016/2017
Pubblicazione provvedimento
PROMEMORIA, INDICAZIONI, SUGGERIMENTI E PRECISAZIONI SULLA PROCEDURA DI CONCILIAZIONE
CATANIA 30 AGOSTO 2016 ore.23,19
In riferimento alle procedure di conciliazione in atto, si intende, con la presente, dare indicazioni operative che possano orientare le scelte dei lavoratori nostri iscritti.
In particolare, gli iscritti devono valutare il quadro di riferimento entro cui dovranno prendere una decisone; infatti oltre ai casi che non troveranno accoglimento e che potranno trovare come sbocco naturale il ricorso giurisdizionale, coloro i quali si troveranno di fronte ad una proposta di conciliazione dovranno decidere se accettarla o meno non essendo negoziabile e sapendo che se conciliano non potranno agire in giudizio.
E’ superfluo sottolineare come tale decisione non può che avere carattere personale.
Di seguito vi forniamo un promemoria utile per comprendere le procedure che l’Amministrazione sta attuando che si riveleranno parziali e fonte di ulteriori ricorsi:
1. LE CONCILIAZIONI VERRANNO RISOLTE CON UNA PROPOSTA “SECCA” DEL MIUR
2. I POSTI SARANNO PRE – ASSEGNATI D’UFFICIO SU AMBITO E NON SARA’ POSSIBILE SCEGLIERLI TRA I DISPONIBILI
3. LE PROPOSTE DEL MIUR VERRANNO INVIATE SULLA CASELLA ISTRUZIONE.IT O SU QUELLA INDICATA NELLA CONCILIAZIONE
4. PER ACCETTARE E’ NECESSARIO RECARSI PRESSO L’ATP DI DESTINAZIONE E RITITARE PERSONALMENTE O PER DELEGA IL SINGOLO PROVVEDIMENTO
5. LA PRESA DI SERVIZIO SU AMBITO DOVRA’ ESSERE EFFETTUATA SULLA SCUOLA POLO
6. CHI NON CONCILIA DEVE RAGGIUNGERE LA SCUOLA ASSEGNATA E PUO’ PRESENTARE RICORSO
7. CHI CONCILIA NON PUO’ PRESENTARE RICORSO
Situazione che si prospetta: PER LA SCUOLA PRIMARIA MOLTI ERRORI E MOLTI POSTI PER LA SCUOLA MEDIA POCHI ERRORI E POCHI POSTI PER LE SCUOLE SUPERIORI PARE CHE L’AMMINISTRAZIONE NON PROCEDERA’ A CONCILIAZIONE IN QUANTO, SECONDO IL MIUR, NON CI SONO ERRORI.
Domani è previsto un incontro in cui chiederemo ancora una volta, il rifacimento delle operazioni; chiederemo anche che siano evitati spostamenti temporanei dei docenti, nelle more della definizione della procedura di conciliazione, ovvero dell’assegnazione provvisoria.
Vi terremo informati tempestivamente, con i consueti mezzi di comunicazione.
Giuseppe D’Aprile Segretario Nazionale. salvo mavica, segretario territoriale
RENDICONTAZIONE SPESE BONUS FORMAZIONE: La documentazione si può presentare fino al 15 ottobre
30 AGOSTO 2016
La documentazione si può presentare fino al 15 ottobre
RENDICONTAZIONE SPESE BONUS FORMAZIONE
Con una circolare del 29 agosto il MIUR fornisce alle scuole le istruzioni per raccogliere la documentazione relativa alle spese sostenute dai docenti destinatari del bonus per l’aggiornamento professionale.
La stessa nota proroga il termine per la rendicontazione al 15 ottobre 2016 e trasmette alle scuole i modelli necessari.
Possono essere dichiarate spese effettuate entro il 31 agosto. La documentazione dovrà essere consegnata dal docente all’Istituzione scolastica di ultima titolarità. La tempistica di emanazione della nota rivela tutti i limiti dell’approccio burocratico del MIUR che – ignorando i tempi della scuola ed il lavoro già svolto dagli uffici di segreteria – fornisce istruzioni tardive a ridosso della scadenza e dell’inizio del nuovo anno scolastico. La conseguenza di questa scelta è che le scuole ed i docenti dovranno rimettere mano ad un lavoro concluso. Questa duplicazione di adempimenti che ricadono sul personale e che poteva essere evitata programmando per tempo la comunicazione è l’ennesima prova della distanza degli uffici del Ministero dalla realtà e dal lavoro e dalla vita delle scuole e di chi vi opera.
USR SICILIA: Selezione di n. 76 unità di personale docente per progetti nazionali
30 AGOSTO 2016
USR SICILIA: Selezione di n. 76 unità di personale docente per progetti nazionali
Selezione di n. 76 unità di personale docente per progetti nazionali ai sensi dell’art. 1 comma 65, legge n. 107 del 2015 per l’anno scolastico 2016/17.
USR SICILIA: Pubblicazione dell’Elenco delle sedi disponibili per gli incarichi di reggenza per l’a.s. 2016/17.
30 AGOSTO 2016
USR SICILIA: Pubblicazione dell’Elenco delle sedi disponibili per gli incarichi di reggenza per l’a.s. 2016/17.
Pubblicazione dell’Elenco delle sedi disponibili per gli incarichi di reggenza per l’a.s. 2016/17.
USR SICILIA: Assegnazioni incaricati della presidenza nelle scuole statali – a.s. 2016/17.
30 AGOSTO 2016
USR SICILIA: Assegnazioni incaricati della presidenza nelle scuole statali – a.s. 2016/17.
- Assegnazioni incaricati della presidenza nelle scuole statali – a.s. 2016/17.
CONCILIAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE – Uil: evitare spostamenti temporanei, inutili e onerosi
29 AGOSTO 2016
Uil: evitare spostamenti temporanei, inutili e onerosi
CONCILIAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE
LETTERA AL MIUR
Dott. Alessandro Fusacchia – Capo di Gabinetto
Dott.ssa Rosa De Pasquale – Capo Dipartimento
Dott.ssa M. Maddalena Novelli – Direttore Generale
Dott. Giuseppe Bonelli
MIUR
La scrivente segreteria nazionale, con la presente nota, reitera la richiesta, già presentata nel corso dell’incontro Miur/sindacati del 18 agosto scorso, tesa a consentire al personale con procedimento di conciliazione in corso, ovvero in attesa di provvedimento di assegnazione provvisoria, di restare nell’attuale sede di servizio.
Tanto si chiede, in attesa che si definisca l’iter procedurale che riguarda le posizioni giuridiche di ognuno, relativamente al servizio che dovrà prestare nell’anno scolastico 2016/2017.
E’ superfluo sottolineare l’inutile spreco di tempo e di denaro, oltre che di gestione amministrativa che si verrà a determinare per spostamenti, temporanei e non definitivi, che riguarda migliaia di docenti, senza considerare l’aggravio di un possibile aumento del contenzioso già in atto.
Pasquale Proietti
Segretario nazionale
USR SICILIA: Pubblicazione dell’Elenco delle sedi disponibili per gli incarichi di presidenza per l’a.s. 2016/17.
29 AGOSTO 2016
USR SICILIA: Pubblicazione dell’Elenco delle sedi disponibili per gli incarichi di presidenza per l’a.s. 2016/17.
Pubblicazione dell’Elenco delle sedi disponibili per gli incarichi di presidenza per l’a.s. 2016/17.
Allegati:
AT DI CATANIA: Personale ATA – Assegnazione sedi utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017
29 AGOSTO 2016
AT DI CATANIA: Personale ATA – Assegnazione sedi utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017
Personale ATA – Assegnazione sedi utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017
AT DI CATANIA: Personale ATA. Graduatorie definitive utilizzazione e assegnazione provvisoria a.s. 2016/2017
29 AGOSTO 2016
AT DI CATANIA: Personale ATA. Graduatorie definitive utilizzazione e assegnazione provvisoria a.s. 2016/2017
Personale ATA. Graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2016/2017
AT DI CATANIA: Personale ATA – Disponibilita’ per immissioni in ruolo a.s. 2016/2017
29 AGOSTO 2016
AT DI CATANIA: Personale ATA – Disponibilita’ per immissioni in ruolo a.s. 2016/2017
Personale ATA – Disponibilità per immissioni in ruolo a.s. 2016/2017
Chiamata diretta: i sindacati scuola presentano ricorso al Tar Lazio
Catania, 29 agosto 2016
Chiamata diretta: i sindacati scuola presentano ricorso al Tar Lazio. ( il sindacato Gilda si dissocia, inspiegabilmente, da tutte le iniziative, che sarà mai? non comprendiamo quali lavoratori rappresenta o difenda né tampoco possiamo accettare che dato il momento epocale negativo di disconoscimento dei diritti e delle libertà sindacali, si possa restare inerti o peggio contrastivi nei confronti delle altre sigle sindacali, evenienza che alla fine si ritorce solo a danno e pregiudizio dei docenti in quanto lavoratori. Bha! anche questa dovevamo registrare!! scusate l’inciso e lo sfogo.)
Qui di seguito il testo originale del ricorso.
Posta la questione di legittimità costituzionale
Chiesta la discussione d’urgenza nel merito e la sospensiva in via cautelativa.
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal oggi hanno presentato ricorso al tribunale amministrativo contro le procedure della cosiddetta “chiamata diretta”.
Il ricorso mette in evidenza le illegittimità nella gestione amministrativa e nei rapporti contrattuali del personale.
Le procedure attuative del provvedimento, infatti, stanno generando effetti negativi sia in termini di lesione dei diritti che della dignità professionale del personale.
Nel ricorso, oltre a impugnare le “Linee di orientamento” diffuse dal MIUR, è stata posta ai giudici amministrativi la questione di legittimità costituzionale del provvedimento e delle norme di legge da cui trae origine.
Legge e provvedimenti attuativi, consentendo di fatto un’assoluta discrezionalità del dirigente, ledono profondamente principi cardine del nostro ordinamento, tra cui l’imparzialità della pubblica amministrazione, la libertà di insegnamento, il diritto all’apprendimento degli alunni nell’ambito del sistema nazionale di istruzione.
Le problematiche sollevate, dunque, sono tali da legittimare anche la richiesta della discussione d’urgenza, nel merito, e di sospensiva, in via cautelativa.
Prosegue, anche con questo ricorso, l’azione dei sindacati scuola per ottenere le necessarie modifiche di una riforma i cui limiti sono resi ancor più palesi nel momento in cui in cui si tenta di procedere, in modo confuso e con evidenti errori che – anche sul piano pratico dell’attuazione – sta evidenziando tutti i suoi limiti: non uno degli obiettivi della riforma sembra significativamente e compiutamente utile all’intero sistema scolastico.
FLC CGIL
Domenico Pantaleo
CISL SCUOLA
Maddalena Gissi
UIL SCUOLA
Giuseppe Turi
SNALS CONFSAL
Marco Paolo Nigi
COM Ricorso sindacati scuola Tar Lazio su chiamata diretta 290816
salvo mavica, segretario generale
DOCENTI CHE NON RICEVONO CHIAMATA DIRETTA: ENTRO IL 31 AGOSTO RICEVONO MAIL DOVE VERRA’ COMUNICATA SEDE ASSEGNATA
Catania 28 agosto 2016. In evidenza e per dare risposta certa ai numerosi quesiti pervenutoci su come e come avviene
DOCENTI CHE NON RICEVONO CHIAMATA DIRETTA: ENTRO IL 31 AGOSTO RICEVONO MAIL DOVE VERRA’ COMUNICATA SEDE ASSEGNATA
IN ALLEGATO LA NOTA DEL MIUR CON ULTERIORI PRECISAZIONI
Il sistema invia automaticamente una e-mail di conferimento dell’incarico all’indirizzo di posta elettronica di ciascun docente.
Attachments:
MIURcompetenze
AT DI CATANIA: Personale ATA. Contingente posti per contratti a T.I. a.s. 2016/2017
26 AGOSTO 2016
AT DI CATANIA: Personale ATA. Contingente posti per contratti a T.I. a.s. 2016/2017
Personale ATA. Contingente posti per contratti a T.I. a.s. 2016/2017
Pubblicazione dispositivo
Pubblicazione calendario – Profili: INFERMIERE – GUARDAROBIERE – ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – ASSISTENTE TECNICO – COLLABORATORE SCOLASTICO inclusi nella graduatoria di 1^ fascia A.S. 2015/2016.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania ______________________________________________
Unità Operativa n. 4 Area IV Ufficio VI Ufficio Personale ATA
Prot. n. 13605
Catania, 26/08/2016
Oggetto: – Scuola di riferimento per l’individuazione dei contratti di lavoro a tempo indeterminato personale ATA – A.S. 2016/2017.
– Pubblicazione calendario – Profili: INFERMIERE – GUARDAROBIERE – ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – ASSISTENTE TECNICO – COLLABORATORE SCOLASTICO inclusi nella graduatoria di 1^ fascia A.S. 2015/2016.
Si comunica il calendario di cui all’oggetto per l’affissione all’albo e con preghiera di notifica al personale interessato presso la rispettiva Istituzione Scolastica.
L’elenco dei posti disponibili sarà pubblicato sul sito di questo U.S.T. www.ct.usr.sicilia.gov.it 24 ore prima della convocazione.
Le operazioni di individuazione per i contratti di lavoro a tempo indeterminato avranno luogo presso l’ I.S. “VACCARINI” VIA ORCHIDEA, N. 9 – CATANIA (vicinanza caserma Vigili del fuoco).
Gli aspiranti dovranno presentarsi alle convocazioni muniti di documento di riconoscimento e di codice fiscale.
Si avverte che gli aspiranti sono convocati in numero maggiore rispetto alle disponibilità dei posti in previsione di eventuali rinunce. Pertanto, la convocazione non costituisce diritto a nomina. SI RIPORTA DI SEGUITO IL CALENDARIO DELLE NOMINE:
Giorno 30/08/2016 ore 9,00 COLLABORATORI SCOLASTICI :
Convocati dal posto n. 1 fino al posto n. 132.
Sono altresì convocati tutti gli aspiranti beneficiari della Legge 68/99 inseriti nell’elenco.
Giorno 31/08/2016 ore 9,00 INFERMIERE
Convocato l’unico candidato inserito in graduatoria.
Giorno 31/08/2016 ore 9,15 GUARDAROBIERE
Convocato il primo candidato inserito in graduatoria.
Giorno 31/08/2016 ore 9,30 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
Convocati dal n. 1 al n. 22
Sono altresì convocati gli aspiranti beneficiari della Legge 68/99 inseriti nell’elenco.
Giorno 31/08/2016 ore 11,30 ASSISTENTI TECNICI
Convocati tutti gli aspiranti inseriti in graduatoria.
Il Funzionario
Silvana Currà
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
Il responsabile del procedimento: Silvana Currà – tel. 095/7161152; e-mail: silvana.curra.ct@istruzione.it
Il responsabile dell’istruttoria: Concetta Bossa – tel. 095/7161312; e-mail: concetta.bossa.ct@istruzione.it
Il responsabile dell’istruttoria: Rita Prospera Di Guardo – tel. 095/7161311; e-mail: ritaprospera.diguardo.ct@istruzione.it
Il responsabile dell’istruttoria: Carmela Iacono – tel. 095/7161313; e-mail: carmela.iacono.ct@istruzione.it
————————————–
Via P. Mascagni, 52 – 95131 Catania – C.F. 80008730873
Tf: 095/7161111
PEC: uspct@postacert.istruzione.it – e-mail: usp.ct@istruzione.it – htpp://www.ct.usr.sicilia.gov.it