Autore: admin
Nota unitaria sindacale su DEF e Scuola
Si pubblica in allegato il documento unitario sindacale con osservazioni e valutazioni sui contenuti della nota del Governo sul DEF 2018, relativamente alle questioni direttamente riconducibili al settore dell’istruzione. Il documento è stato inviato alle Confederazioni affinché possano avvalersene nelle sedi di confronto politico sulla prossima legge di bilancio.
BANDO DI CONCORSO ORDINARIO PER DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI – DSGA
Pubblichiamo in anteprima la documentazione che il Ministero ci ha fornito sul bando di concorso ordinario per DSGA ( SI tratta di materiale ANTICIPATO-riservato in forma di bozza che potrebbe subire modifiche)
Cogliamo l’occasione per informare che l’IRASE Nazionale ( Istituto per la Ricerca Accademica ed Educativa Ente della Uil Scuola qualificato per la formazione del personale scolastico – Decreto MIUR del 23.5.2002 e del 5.7.2005 prot.1222 – D.M. 177/00 – Via Lucullo 6 Roma) sta predisponendo i materiali per la formazione del personale interessato. Naturalmente resta in piedi l’iniziativa e la battaglia della Uil Scuola per affiancare al concorso ordinario il percorso di passaggio tra le aree previsto dal contratto. Dalla segreteria territoriale di Catania info, assistenza, consulenza.
salvo mavica, segretario.
attachments: BOZZA BANDO concorso dsga
Bussetti in Veneto | Turi: un accordo politico che può mettere in bilico il dicastero
Ufficio stampa Uil Scuola Nazionale – Francesca Ricci
Oggi il ministro Bussetti in Veneto annuncia intesa per lo studio della storia della regione.
Turi: un accordo politico che può mettere in bilico il dicastero
Non confondiamo le esperienze già in atto nelle scuole a livello locale con la scuola bene comune nazionale. L’intesa annunciata oggi dal ministro Bussetti, tra la regione Veneto e il Miur, per la ricerca e lo studio della storia del Veneto, può servire a radicare l’identità territoriale se letta in un quadro generale nazionale – commenta il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi. Il riconoscimento delle diverse realtà del nostro Paese è un valore che la scuola italiana ha sempre perseguito, è proprio la scuola che ha unito l’Italia.
Leggi tutto “Bussetti in Veneto | Turi: un accordo politico che può mettere in bilico il dicastero”
Oggetto: Attivi Unitari sul documento unitario e proposte CGIL-CISL-UIL per crescita e sviluppo del Paese
Care/i amiche/i, compagne/i, durante l’incontro dell’8 ottobre u.s., tra le Segreterie Nazionali CGIL CISL UIL, si è deciso di avviare un percorso che prevede “Attivi Unitari” territoriali provinciali sul documento unitario e sulle proposte CGIL CISL e UIL per la crescita e lo sviluppo del paese. Gli attivi si svolgeranno tra il 29 ottobre ed il 30 novembre p.v. nei territori provinciali, eventuali diverse esigenze devono essere tempestivamente concordate unitariamente dalle Strutture Regionali con i Segretari Organizzativi Nazionali. In ogni attivo sarà presente un dirigente nazionale Confederale o di Federazione di Categoria.
Cordiali saluti.
Le Segreterie Confederali CGIL CISL UIL
(Nino Baseotto) (Giovanna Ventura) (Pierpaolo Bombardieri)
REPORT SU INCONTRO CON MIUR E INPS
Martedi 9.10.2018 si è tenuta una riunione presso il Miur con i sindacati scuola ed i rappresentanti della Direzione del personale della scuola ed i Responsabili di settore dell’Inps sul tema della gestione dei processi di lavoro a cura di Inps e sulle pensioni 2019. I rappresentanti del ministero hanno riferito che non vogliono che si ripetano, per il 2019, i ritardi e i disservizi che si sono verificati nel corrente anno. Per evitare ciò, bisognerà rispettare i tempi e coordinare le varie aree per stabilire correttamente i flussi telematici ed inserire con esattezza i periodi di servizio dei lavoratori. La Uil scuola, partendo dalle criticità che si sono riscontrate nel 2018, in cui per la prima volta è l’Inps che riconosce il diritto a pensione, ha evidenziato che gli archivi di Inps presentano, spesso, dei buchi soprattutto nel periodo di ruolo nel quale, a tanti lavoratori della scuola, mancano da pochi mesi a più di un anno. Per il servizio pre ruolo e per i riscatti e ricongiunzioni, c’è stata una non perfetta comunicazione tra Ambiti territoriali e Inps, nonché tra Inps e scuole
UNISICILIA.IT CONVENZIONI PER GLI ISCRITTI.
Per ogni utile informazione ci pregiamo comunicare che questa segreteria ha siglato apposita convenzione con ““UNISICILIA”” a favore degli iscritti di questa UIL SCUOLA che abbiano necessità o vogliano accedere ai servizi per come qui di seguito in dettaglio elencati. Spero di avere fatto cosa gradita nel precipuo intento di volere essere sempre sindacato “utile” ””voce libera della scuola”” “” comunità”” “”nelle scuole tra la gente””. SALVO MAVICA
UNISICILIA
L’Associazione culturale UniSicilia entra a far parte del mondo Uil per incontrare le esigenze dei tesserati in merito alla Formazione e all’Orientamento Scolastico.
L’ampia offerta didattica offre la possibilità di coadiuvare e orientare il percorso didattico dal diploma fino alla laurea, con particolare attenzione all’ambito concorsuale e delle iper specializzazioni professionali.
I NOSTRI SERVIZI
Progetti universitari OPES in scadenza
PER OGNI UTILE INFORMAZIONE:
Progetti per la Formazione Universitaria con immatricolazioni di prossima scadenza
Università di Siena: Corso di Laurea triennale in Consulente del Lavoro
Università della Campania: Corso di Laurea triennale in Scienze Politiche
attachments: SchedaUNILABOR2018
Personale docente Scuola Primaria – A.S. 2018/2019 – Convocazioni per incarichi a T.D. su posto comune e lingua – giorno 10/10/2018 – Disponibilità
USR SICILIA. AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA. UFFICIO VII
attachments:
DISPONIBILITA dopo supplnze 5-10-2018……
gli ultimi posti ed ore residuali a completamento degli organici della istituzione scolastiche in elenco.
s.m.
Personale ATA – Dispositivo adeguamento posti a.s. 2018/2019.
il dispositivo: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0017562.10-10-2018
Restiamo in attesa della destinazione delle disponibilità alle scuole.
Si segnala l’urgenza nella massima trasparenza.
salvo mavica, segretario regionale organizzativo Uil Scuola Sicilia
Scuola d’Oggi. uscito il nuovo numero del giornale degli iscritti alla UIL SCUOLA
VIDEOSORVEGLIANZA: oggi audizione parlamentare a Commissioni I e XI riunite. Turi: seminare sfiducia non porta a raccogliere sicurezza
Le telecamere a scuola rappresentano un deriva autoritaria inutile e sbagliata
La scuola è una comunità che deve trovare con la partecipazione e la cultura ogni elemento che metta in sicurezza gli alunni
Contrari, in modo assoluto – è questa la posizione Uil Scuola presentata oggi nel corso dell’audizione a Commissioni, riunite Affari costituzionali (I) e lavoro pubblico e privato (XI).
Che esempio di società intendiamo perseguire, quale modello diamo al futuro delle nuove generazioni – è il commento del segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi.
La videosorveglianza nei luoghi educativi equivale ad alzare muri che impediscono la circolazione delle emozioni che sono la premessa per una vera buona scuola – aggiunge. Fa pensare a luoghi di rieducazione, piuttosto che di educazione, mentre la scuola che deve essere luogo di libertà e deve escludere ogni forma di condizionamento.
Personale educativo a.s. 2018/2019 – Graduatoria definitiva assegnazioni provvisorie interprovinciali
Personale docente scuola Secondaria di II grado a.s. 2018/2019 – Utilizzazioni presso i Licei Musicali. Rettifiche
. da Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
attachments: RETTIFICHE 24_09_2018
il dispositivo: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0017182.02-10-2018
Convocazione personale ATA per incarico a T.D. a.s. 2018/2019 – Graduatoria provinciale di II fascia. Disponibilità
Personale docente Scuola dell’Infanzia – A.S. 2018/2019 – Convocazioni per incarichi a T.D. posto comune. Disponibilità
INCONTRO AL MIUR DEL 20.09: CONCORSO RISERVATO PERSONALE DOCENTE INFANZIA E PRIMARIA – CONCORSO RISERVATO 2018 (PERCORSO FIT): ANNO DI FORMAZIONE INCONTRI AL MIUR
Concorso riservato personale docente infanzia e primaria Potrà partecipare il personale con almeno due anni di servizio. Il bando entro ottobre
È quanto prevede il decreto dignità all’art. 4, comma 1 quater Il concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento del personale docente per la scuola dell’infanzia e primaria, su posti comuni e di sostegno, è stato oggetto dell’informativa fornita dall’amministrazione alle organizzazioni sindacali.Potranno partecipare i docenti con laurea in scienze della formazione primaria o con diploma magistrale, conseguito entro l’anno scolastico 2001/02, con almeno due anni di servizio specifico, anche non continuativo, svolto negli ultimi otto anni nelle scuole statali.Per partecipare alla procedura per i posti di sostegno è necessario il possesso del relativo titolo di specializzazione.
Personale docente scuola Secondaria di I grado a.s. 2018/2019 – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie su posti comuni. Rettifiche
Personale docente Scuola Primaria – A.S. 2018/2019 – Convocazioni per incarichi a T.D. su posto comune – Integrazioni convocati
Secondo report su concorso DSGA – UIL: Mobilità professionale e concorso per dare opportunità concrete