attachments
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0014588_ATA_24_MESI_GRADUATORIE_PERMANENTI_DEFINITIVE
Grad_Permanenti_ATA_Privacy_Definitive
Elenco_Alfab_Grad_Permenenti_ATA_Privacy_Definitivo
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 06556/2018 dello scorso luglio, in accoglimento delle nostre argomentazioni, ha ammesso i diplomati ITP a partecipare al concorso riservato agli abilitati della scuola secondaria di primo e secondo grado! Ci aspettiamo, adesso, un accoglimento di tutti i nostri ricorsi e, per effetto, l’ammissione al concorso di tutti i ricorsisti. Vi terremo aggiornati!
– In relazione alla pubblicazione degli ammessi alle prove scritte del corso-concorso per dirigenti scolastici pubblicato in G.U. il 24/11/2017, lo Studio Legale Gierrelex, per il tramite dell’avv. Randazzo, ha aperto le adesioni ai ricorsi giurisdizionali innanzi al TAR relativamente ad alcuni gravi vizi che hanno interessato la prova preselettiva dello scorso 23 luglio. Termine entro cui è possibile aderire: 28 AGOSTO 2018
– Accogliamo con grande soddisfazione l’emendamento passato al Senato relativo al decreto “mille proroghe” a mezzo del quale verrebbero riaperte le graduatorie ad esaurmento al fine di consentire, tra gli altri, l’inserimento dei docenti in possesso di diploma magistrale o d’insegnamento tecnico-professionale coneguito entro l’anno scolastico 2001/2002. Restiamo in attesa dell’approvazione definitiva.
Buone vacanze!
Studio legale Gierrelex Via Asiago, 53 tel./fax +39 0952163362 95127 – Catania – ITALY
CATANIA – PALERMO – ROMA – MILANO – AGRIGENTO
info@gierrelex.it www.gierrelex.it
attachiments. elenchi convocati
a.s. 2018/19 contingente di posti assegnato alla città metropolitana di Catania con D.M. 576 e 579 rispettivamente del 1 e 2 agosto 2018.
SCUOLA DELL’INFANZIA N.46 POSTI COMUNI E 13 DI SOSTEGNO. SCUOLA PRIMARIA N.57 POSTI COMUNI E 19 DI SOSTEGNO. SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO N.110 POSTI COMUNI E 16 DI SOSTEGNO. SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO N.161 POSTI COMUNI E 18 POSTI DI SOSTEGNO SUDDIVISI IN ARRE DISCIPLINARI. (l’ufficio si è riservato possibili variazioni per fatti contingenti – esecuzioni decisioni giurisdizionali ecc.). posti di sostegno assegnati in deroga complessivamente n. 1840
tabella relativa alla ripartizione dei posti tra concorso ordinario e graduatorie ad esaurimento con riferimento al contingente assegnato e alla effettiva disponibilità:
Ripartizione nomine in ruolo concorso e gae
PERSONALE A T A IMMISSIONI IN RUOLO PREVISTE 116 UNITA’DI CUI: N.24 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI; 7 ASSISTENTI TECNICI; 79 COLLABORATORI SCOLASTICI; 6 co.co.co. profilo AA
salvo mavica.
qui di seguito il prospetto e il calendario con le scadenze di massima di tutte le operazioni che saranno poste in essere nel corrente mese di agosto: assunzioni vincitori di concorso, graduatorie assegnazioni/utilizzazioni provvisorie/assunzioni a T.I. da GAE ecc. sia per quanto riguarda i docenti che il personale ATA.
Contingente di nomine distinto per provincia e profilo professionale assegnato a ciascun USR.
CONTINGENTI NOMINE ATA NAZIONALE
Prospetti Immissioni in ruolo 1819 24 luglio con denominazione clc
Speriamo che dal dire arrivi il fare. salvo mavica
Il Miur, non ha ancora ricevuto l’autorizzazione formale da parte del MEF sul contingente delle immissioni in ruolo, ma nell’incontro di oggi con le Organizzazioni sindacali, ha comunicato il contingente complessivo delle nomine in ruolo per l’a.s 2018/19 che è riferito ai posti rimasti vacanti dopo i pensionamenti e i trasferimenti. Se questi posti non fossero tutti coperti con l’autorizzazione del MEF, ci sarebbe un aumento “voluto” del precariato: le classi devono avere un docente a settembre per garantire il diritto allo studio. Classi che sono state già definite in organico di diritto. Addirittura oltre queste classi ci saranno, almeno per il sostegno, ulteriori posti disponibili che verranno coperti da personale precario o in assegnazione provvisoria. Per il personale docente sono previsti 57322 nomine in ruolo di cui 13329 sul sostegno:
Scuola dell’infanzia 4988 di cui 1143 sul sostegno; scuola primaria 12410 di cui 4396 sul sostegno; I grado 20999 di cui 6143 sul sostegno; II grado 18925 di cui 1647 sul sostegno.
Per il personale educativo sono previste 77 immissioni in ruolo.
Per il personale ATA circa 9838, a fronte del doppio dei posti vacanti(16891).
L’amministrazione accogliendo la richiesta della UIL si è impegnata ad emanare una ulteriore comunicazione nella quale preciserà che le operazioni si dovranno concludere entro il 31/8 e non entro il 6 agosto.
Leggi tutto “Immissioni in ruolo – 2018 /19 – 57.322 docenti e 9.838 ATA”
…..quanti posti liberi, veramente tanti…….
Il Miur ha inoltrato al MEF la richiesta di autorizzazione per 57.322 nomine in ruolo di personale docente. Di queste oltre 13.000 saranno sul sostegno: è quanto comunicato oggi dal ministero nel corso di una informativa alle organizzazioni sindacali sulle prossime nomine in ruolo per il personale docente.
Per il personale ATA e personale educativo bisognerà attendere l’esito dei movimenti. Comunque, per questo personale l’amministrazione è orientata a coprire il turn over.
Leggi tutto “Personale docente – IN VISTA 57.000 nomine in ruolo”
qui di seguito il Decreto della Direzione Generale MIUR e i modelli per ogni tipologia….
Il Decreto disciplina:
1. l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 agosto 2018, i quali verranno collocati in un elenco aggiuntivo alle graduatorie di II fascia;
2. l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno dei docenti che conseguono il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 agosto 2018, i quali verranno collocati in coda agli elenchi di sostegno della fascia di appartenenza;
3. il consueto riconoscimento della precedenza nell’attribuzione delle supplenze di III fascia di istituto, per i docenti che vi siano inseriti e che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento nelle finestre semestrali di pertinenza.
Le domande dovranno essere presentate secondo le seguenti modalità e termini:
Inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie di istituto di II fascia MODELLO A3:
Scadenza presentazione 3 agosto 2018, tramite raccomandata A/R, PEC o consegna a mano con rilascio di ricevuta ad una istituzione scolastica della provincia prescelta.
Inserimento negli elenchi aggiuntivi del sostegno MODELLO A5:
Dovrà essere presentato, esclusivamente, in modalità telematica, che sarà disponibile sul portale POLIS tra il 20 agosto 2018 ed il 10 settembre 2018 (entro le ore 14,00).
Priorità nell’attribuzione delle supplenze di III fascia MODELLO A4
Potranno presentare istanza in modalità on line i docenti che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla II fascia.
Scelta delle Sedi
Leggi tutto “SECONDA FINESTRA TEMPORALE GRADUATORIE DI ISTITUTO: aggiornamenti, inserimenti..”
DA UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
U.O.B. N. 4 Uff. I
Organici, Mobilità, Reclutamento personale ATA
e Scuola dell’Infanzia, Graduatorie ad esaurimento Infanzia e Primaria
OGGETTO: Concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili dell’area A e B del personale Amm.vo, Tecnico e Ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria, secondaria, degli istituti d’arte, dei licei artistici, delle istituzioni educative e delle scuole speciali statali, ai sensi dell’art. 554 del D.lvo n. 297/94 – Graduatorie PROVVISORIE a. s. 2018/19.
Sono pubblicate, in data odierna, sotto condizione dell’accertamento del possesso da parte dei candidati dei requisiti prescritti, le graduatorie permanenti provvisorie – a.s.2018/2019 – relative ai concorsi per soli titoli per i profili professionali di: Collaboratore scolastico – Addetto alle Aziende Agrarie – Assistente Amministrativo – Assistente Tecnico – Guardarobiere, nell’area funzionale dei servizi generali delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e l’elenco degli esclusi.
I DISPOSITIVI: GRAD. PERM ATA – PROVVISORIA – a.a.
GRAD. PERM ATA – EL. ALF PROVVISORIA
ESCLUSI ATA 24 MESI A_S_2018_2019
Presso tutte le segreterie e delegazioni della UIL SCUOLA….informazioni, consulenza ed assistenza.
Leggi tutto “Catania. Graduatorie Provinciali Provvisorie “24 mesi” – PERSONALE A.T.A.”
Sono visibili alle istituzioni scolastiche le graduatorie provvisorie del personale ATA formulate ai sensi del DM 640 del 30/08/2017 sul Portale SIDI, alla voce “Reclutamento personale scuola – Diffusione telematica graduatorie-...Le Istituzioni scolastiche avrebbero dovuto pubblicare le proprie graduatorie d’Istituto il 02 luglio 2018 nel sito istituzionale della scuola le graduatorie provvisorie di pertinenza. Gli aspiranti inclusi in graduatoria potranno presentare eventuale reclamo entro gg 10 dalla pubblicazione (art.9, c.2 , DM 640).
Il punteggio si può verificare su Istanze online del sito Miur, accedendo tramite le proprie credenziali. Ciò che però conta per il conteggio dei 10 giorni utili per la presentazione di un eventuale reclamo da indirizzare al Dirigente Scolastico della Scuola,presso la quale è stata prodotta la domanda di terza fascia Ata, è la pubblicazione delle graduatorie provvisorie all’albo delle scuole. Si consiglia di monitorare puntualmente i siti degli Usp, cercando la provincia di proprio interesse. Gli errori eventualmente riscontrati dovranno essere risolti, possibilmente, prima della pubblicazione delle graduatorie definitive.
Riscontriamo che la pubblicazione delle provvisorie è tutt’ora in continua evoluzione.
salvo mavica, segretario regionale/ coordinatore responsabile città metropolitana Catania.
La Corte d’appello di Salerno (come era normale che fosse, si è adeguata alla sentenza del Consiglio di Stato in riunione plenaria) ha disposto l’esclusione dalle GAE di una maestra magistrale che, in servizio di ruolo per effetto della sentenza di primo grado, ora sarà licenziata. Questo anche se, nel frattempo, la maestra ha superato il periodo di prova previsto. Il Decreto Dignità consente all’amministrazione – spiega Pino Turi – di adottare il provvedimento entro 120 giorni. Troppo pochi per garantire, oltre all’inizio, anche la fine dell’anno scolastico. Nel caso di Salerno – continua Turi – l’amministrazione si trova nelle condizioni di licenziare, con una certa discrezionalità la docente che si potrebbe venire a trovare senza posto e senza reddito, già da domani.
Occorre dare immediate istruzioni agli Uffici decentrati per evitare disparità di trattamento, veramente inaccettabili. Non si può più attendere. Va data copertura – continua Turi – per tutti i 120 giorni e per tutti e contemporaneamente
La segreteria NAZIONALE di questa UIL SCUOLA – ROMA – a seguito molteplici segnalazioni e richieste, in coerenza all’azione sindacale sin qui attuata, al fine di prestare mirata e professionale consulenza ed assistenza, ha deciso in attesa dell’accoglimento della richiesta dei provvedimenti specifici e risolutivi da parte del MIUR, di tenere aperta anche la strada del ricorso giurisdizionale. PER GLI ISCRITTI ALLA UIL SCUOLA LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA.
CHI PUO’ RICORRERE? tutti coloro i quali:
Le Adesioni e la documentazione di rito DEVONO ESSERE PRESENTATE da parte dei residenti nell’Ambito territoriale della Città Metropolitana di Catania, presso questa segreteria – UIL SCUOLA – via Giuseppe Patanè n.15 Catania (Ricev. Lun.Merc.Vener. h.17,00-19,30)
PER PARTECIPARE OCCORRE PRESENTARE ALLO STUDIO I SEGUENTI DOCUMENTI DA ALLEGARE
Referente: salvo Mavica – segretario regionale e coordinatore responsabile città metropolitana CT
qui di seguito il punto di vista della UIL SCUOLA:diplomati magistrale