
IGNORATO OGNI RICHIAMO PER TUTELARE REALMENTE LA DIDATTICA IN PRESENZA, INSIEME ALLA SALUTE E ALLA SICUREZZA DI LAVORATORI, STUDENTI E FAMIGLIE
Sabato 8 gennaio 2022 si è tenuto un incontro tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e l’Amministrazione Scolastica, per discutere della: “Informativa sulle misure introdotte dal nuovo decreto legge nel settore scuola”
Per la Uil Scuola hanno partecipato Giancarlo Turi e Rosa Cirillo.
L’Amministrazione è stata rappresentata dai Capi Dipartimento, Jacopo Greco e Stefano Versari.
In premessa l’Amministrazione ha precisato che il provvedimento che tratta le nuove misure in materia di contagio anti Covid ha la veste del Decreto Legge ed è stato adottato dal Governo il 7 gennaio 2022 e pubblicato sulla G.U. sempre del 7 gennaio. Pertanto, tali misure entrano in vigore il giorno successivo (oggi 8 gennaio 2022). E’ stato precisato, inoltre, che nella giornata di oggi l’Amministrazione emanerà una circolare esplicativa delle predette misure a firma congiunta con il Ministero della Salute.
La stessa Amministrazione scolastica ha confermato il merito del decreto cheprevede e disciplina la riapertura delle scuole a partire da lunedì 10 gennaio in presenza per tutti gli ordini e gradi di scuole, salvo quanto previsto per la profilassi che prevede la DaD al realizzarsi di alcune condizioni distinte per gradi di scuola. Tra queste si segnalano alcune novità, oltre alla già nota scansione del numero di alunni positivi differenziato per grado di scuola, ne emergono sostanzialmente due:
– L’inversione dell’onere della prova dello stato vaccinale degli alunni nella scuola secondaria superiore. Nel caso di presenza di due casi positivi, viene ribaltato sugli studenti che “devono dare dimostrazione di aver concluso il ciclo vaccinale”, per poter continuare a frequentare in presenza; in caso contrario restano in DaD.;
– Il tracciamento della popolazione scolastica con tamponi gratuiti da eseguire anche presso le farmacie convenzionate per gli alunni delle scuole secondarie. Per quelli della primaria continuerà ad occuparsene la ASL. E’ stato disposto un finanziamento di 92 mln di € a favore della Struttura del Commissario Straordinario per consentirne la copertura economica.
Leggi tutto “LA DIFFICILE RIAPERTURA DELLE SCUOLE – INCONTRO AL M.I. -REGOLE DISCRIMINANTI E DI DIFFICILE APPLICAZIONE”