Categoria: Mobilità
Docenti scuola Infanzia, Primaria e Secondarie di I e di II grado – Graduatorie definitive: utilizzazioni – assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali – Posti comuni e di sostegno. A.S. 2021/2022.
UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
ALLEGATI:
pubblicazione graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie-signed
Mobilità Ambito territoriale di Catania. Report delle domande presentare.
Docenti scuola Infanzia, Primaria e Secondarie di I e di II grado – Mobilità annuale – A.S. 2021/2022 – Domande pervenute.
tabella riassuntiva:Tabella Domande mobilità annuale
Cambio di incarico Dirigenti Scolastici a.s. 2021/22
MOBILITA’ PERSONALE A.T.A. “” i movimenti.””
in allegato:
1) il file contenente i risultati dei movimenti per l’a.s. 21/22 (divisi per provincia e per profilo);
2) il file riassuntivo dei movimenti contenente anche i posti rimasti disponibili in ciascuna provincia e per ciascun profilo per l’a.s. 21/22 (da visualizzare nell’ultima colonna).
Risultati_movimenti_ATA_AS202122
Tabulati_riassuntivi_dei_movimenti_ATA_AS202122
segreteria territoriale catania.
LA SCUOLA IN PIAZZA DOMANI NELLE TRE MANIFESTAZIONI CONFEDERALI PER IL LAVORO E LA SICUREZZA .
LA SCUOLA IN PIAZZA DOMANI >>> Turi: servono decisioni di strategiche non posizioni elettorali di consenso breve-
Lavoro stabile, sicurezza, riconoscimento delle professionalità, organici adeguati, investimenti e non vincoli e divieti, qualità e continuità dell’istruzione: sono i temi della scuola nelle piazze di domani.
La scuola ha bisogno di essere messa in sicurezza. Per questo serve un progetto politico complessivo che non significa fare riforme epocali – così il segretario generale della Uil Scuola alla vigilia della manifestazione confederale di domani, 26 giugno.
Il tema della stabilità del lavoro e quello della sicurezza appartengono alla scuola come mai accaduto prima: un insegnante su quattro è precario e la pandemia ha mostrato tutti i limiti di una programmazione ragionieristica del nostro sistema di istruzione.
COM Turi su sicurezza scuola 250621
Personale A.T.A. – Mobilità anno scolastico 2021/2022 – Movimenti
DA USR SICILIA – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA. UFFICIO VII
DECRETO MOVIMENTI ATA 2021_22 (002)-signed
Trasferimenti_ATA_21_22_risultati_interprovinciali_in_uscita
IRC – ATA : Assegnazioni e utilizzazioni.
SI EVIDENZIA che le domande di assegnazione/utilizzazione si presentano solo in modalità cartacea.
attachments:
IRC INFANZIA E PRIMARIA EDITABILE
Domanda utilizzazioni e assegnazioni provvisorie ATA editabile
ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DELLA SCUOLA >>> Turi: ampliate le maglie ma restano fuori ventimila docenti. ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DELLA SCUOLA: EMANATA IERI LA CIRCOLARE ANNUALE
Turi: ampliate le maglie ma restano fuori ventimila docenti
UIL SCUOLA: Diamo atto dello sforzo compiuto dal ministero in una trattativa difficile.
Ci voleva il coraggio della politica per togliere blocchi che non hanno più senso.
Nel confronto sulle assegnazioni provvisorie dobbiamo dare atto all’amministrazione di aver accolto e allargato le maglie di una tela compromessa da norme di legge incomprensibili che determinano divisioni e discriminazioni tra i lavoratori che dovrebbero, invece, trovare soluzione nella dinamica contrattuale. Il benessere lavorativo in una comunità educante tra pari non può accettare divieti incomprendibili e divisione di diritti – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola
Per questo, pur riconoscendo al Ministero e al Capo Dipartimento, che ne ha guidato la delegazione, lo sforzo di allargare le maglie dei beneficiari delle assegnazioni provvisorie, strette da divieti legislativi anacronistici e discriminanti, resta – dopo una trattativa molto complessa, commenta Turi – l’insoddisfazione per la discriminazione che colpisce alcune frange di docenti. Per loro cercheremo un Giudice che possa dare ascolto.
Ci voleva un po’ di coraggio in più – afferma il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi – per lasciare alla contrattazione campo libero anche per effetto del contratto integrativo, che di fatto e di diritto, aveva fatto venire meno il blocco originario dei 5 anni.
COM Turi su assegnazioni provvisiorie e ruolo parlamento 150621 (2)
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni: schede e materiale utile. Le date: Personale docente, educativo e IRC: dal 15 giugno al 5 luglio; – Personale ATA: dal 28 giugno al 12 luglio
Per ogni utile informazione pubblichiamo quanto in oggetto ed in allegato.
Consulenza, assistenza, ausilio at compilazione gratuita per i soli tesserati a questa UIL Scuola o a chi contestualmente chiede di aderire a fare parte del ns/Vs SINDACATO UTILE.
Causa perdurare pandemia et necessità continuare ad adottare le migliori cautele occorre prenotare nei consueti modi, direttamente con i ns segretari – esperti – o mail su catania@uilscuola.it.
E’ gradito quanto necessario rispettare quanto in parola.
attachments:
m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0018372.14-06-2021;
SCHEDA DI SINTESI DELLA UIL SCUOLA – Mobilità annuale docenti, educatori, IRC 2021-22
SCHEDA DI SINTESI DELLA UIL SCUOLA – Mobilità annuale Personale ATA 2021-22 –
Modulo assegnazione provvisoria FIT 2021-22
Si precisa:
– Che non c’è alcun blocco per i docenti assunti il 1/9/2019 e per i DSGA neo assunti in ruolo;
– Che il ministero ha previsto ulteriori deroghe per il superamento del blocco per i docenti neoassunti 1/9/20 (- genitori con figli fino ai 3 anni; – coniuge di militare trasferito d’autorità);
– Che il personale ATA ex LSU (e individuato con causale di contratto G7 – ART. 58, D.L.N.69/2013 E Art.1, COMMA 964, L. N.178/2020 – FULL TIME) può accedere alle operazioni di utilizzazione, laddove sia risultato in soprannumero sull’organico di diritto dell’istituzione scolastica di titolarità per l’anno scolastico 2021/2022.
Report assegnazioni provvisorie A.S. 21/22. Incontri al Miur del 14/6/2021
Assegnazioni provvisorie: è proseguito il confronto col Ministero.
Per la UIL: il blocco per tutti i docenti neo-assunti è inapplicabile perché non previsto dal Contratto.
Come risposta il ministero dà un contentino solo ad alcune categorie di docenti dividendo il personale.
È proseguito il confronto tra sindacati e Ministero per la risoluzione di alcune problematiche relative alle prossime assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed Ata, per l’anno scolastico 2021/22 già emerse nell’incontro precedente.
Per la UIL scuola erano presenti Giancarlo Turi e Paolo Pizzo.
1) Docenti ex percorso del 3° anno del FIT (DDG n. 85/18), immessi in ruolo il 1° settembre 2019. 2) Docenti neo assunti in ruolo l’1/9/20 3) DSGA: no blocco quinquennale sulle assegnazioni provvisorie.
Ciò appare una operazione che mira solo a dividere il personale. Oltretutto tali deroghe non sono state permesse, a contratto vigente, per i trasferimenti, e di fatto ora l’Amministrazione le introduce motu proprio senza riaprire il Contratto!
A questo punto la UIL scuola ha chiaramente riferito all’amministrazione che farà valere il diritto di tutti i docenti neo immessi in ruolo 20/21 alla mobilità, senza alcun vincolo, in ogni sede possibile, anche giurisdizionale, in virtù di una sottoscrizione del Contratto sulle assegnazioni che non contiene blocchi di alcun genere e che per tali motivi disapplica la legge che li ha istituiti.
attachments:report 14 giugno
Leggi tutto “Report assegnazioni provvisorie A.S. 21/22. Incontri al Miur del 14/6/2021”
Assegnazioni provvisorie docenti e ATA e concorso ordinario materie matematico-scientifiche (STEM): incontro AL Ministero.
Per la UIL Scuola: continua la logica dei blocchi e si mette in campo uno stravagante concorso last minute.
Giovedì 10 giugno si è tenuto un incontro tra le Organizzazioni sindacali scuola e i rappresentanti del Ministero dell’istruzione. L’oggetto dell’incontro è stato l’informativa e il confronto sulle prossime domande di assegnazione provvisoria del personale docente e ATA e la bozza del Bando di concorso STEM previsto dal decreto-legge n. 73 del 2021.
Per la UIL Scuola hanno partecipato Giancarlo Turi e Paolo Pizzo.
- ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: personale docente, possibili domande dal 15 giugno al 5 luglio 2021. Personale ATA dal 28 giugno al 12 luglio.
Si vedono blocchi anche laddove non sono previsti per legge. L’amministrazione è talmente annebbiata dalla logica del “blocco per tutti” che vede vincoli anche laddove non ci sono
La posizione della La UIL scuola: eliminazione del blocco per tutti.
AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA. UFF.VII: Personale ATA – Disponibilità posti prima dei movimenti a.s. 2021-2022
MOBILITA’ DOCENTI 2021/22.
in allegato:
1) file riassuntivo contenente i numeri totali delle domande di mobilità effettuate a livello nazionale, i numeri delle domande soddisfatte e i posti rimasti vacanti e disponibili per il prossimo anno scolastico (anche divisi per ordine di scuola);
2) files excel per ogni ordine e grado di scuola con il dettaglio dei posti rimasti vacanti e disponibili (posto comune e sostegno) in ciascuna provincia per l’a.s. 21/22 .
FILE RIASSUNTIVO MOVIMENTI 21.22
2021-2022 Secondaria di II grado disponibilità dopo i movimenti
2021-2022 Secondaria di I grado disponibilità dopo i movimenti
Personale docente scuola Infanzia – Primaria – I Grado – II Grado – Mobilità a.s. 2021/2022 – Movimenti
Disponibilità posti prima dei movimenti personale docente ed educativo scuole ogni ordine e grado.
OO.SS.:Personale ATA: richiesta urgente di incontro al Ministero dell’Istruzione
unitamente alle altre Organizzazioni Sindacali, con nota allegata indirizzata alla Direzione del Personale del MI, abbiamo richiesto un incontro urgente finalizzato alla trattazione della problematica connessa all’individuazione del personale ATA soprannumerario.
La situazione si presenta di difficile gestione soprattutto in quelle realtà ove si sono operate consistenti operazioni di internalizzazione del personale ex LSU che, se non gestite opportunamente, confliggeranno con la platea storica del personale ATA.
E’ necessario, quindi, individuare le opportune soluzioni tese ad evitare di pregiudicare sia le operazioni di mobilità che le immissioni in ruolo che riguardano la totalità del personale ATA.
Appare evidente come l’ampliamento delle dotazioni organiche rappresenti la soluzione necessaria sia per la gestione delle situazioni specifiche, che per la migliore funzionalità delle scuole.
la nota: – Richiesta Incontro OO.SS.
soprannumerari scuola secondaria I grado e II grado – posto comune –
Ufficio VII – Ambito Territoriale Catania.
Prospetto_Organico_Soprannumerari Secondaria di II grado
Allegato soprannumerari I grado posto comune
La Uil Scuola a fianco dei docenti che non possono trasferirsi.
Giusta la loro protesta. E’ un vincolo anacronistico. Va superato con volontà politica.
La Segreteria UIL Scuola sulla base delle sollecitazioni giunte da molte parti d’Italia, dagli insegnanti per i quali è preclusa la possibilità di trasferimento, i cosiddetti docenti ‘immobilizzati’, ha deciso di dare solidarietà e supporto alla mobilitazione indetta a partire da oggi pomeriggio a Torino e articolata nei prossimi giorni attraverso iniziative concordate sui vari territori. La mobilità è materia che va lasciata alla contrattazione – è la posizione assunta dalla Uil Scuola.
Abbiamo già verificato come strumenti rigidi, come la legge, possono avere nel tempo effetti sbagliati: è il caso del vincolo quinquennale oggi anacronistico. La UIL vuole fare un Patto per l’istruzione. Non un protocollo, deciso in solitudine ma un patto frutto di una mediazione, di uno scambio. In questo patto dovrà trovare spazio, l’eliminazione del vincolo.
MOBILITA’ PERSONALE A.T.A. Modelli.
A completamento del vademecum (pubblicato a margine) e i modelli editabili per il personale docente soprannumerario, qui in allegato rendiamo disponibili i modelli del trasferimento e del passaggio di profilo per il personale ATA.