il dispositivo:
Categoria: Notizie
Personale ATA – Elenco provinciale provvisorio Assistenti Amministrativi disponibili alla copertura dei posti vacanti del profilo di DSGA – A.S. 2021/2022.
Iniziativa di formazione dedicata ai Dirigenti Scolastici neo immessi in ruolo.
Venerdì 27 agosto p.v., a partire dalle ore 16.00, il Dipartimento della Dirigenza Scolastica, di concerto con la Segreteria nazionale della UIL SCUOLA, ha organizzato un’iniziativa di formazione dedicata ai dirigenti scolastici che assumeranno servizio nel prossimo a.s. 2021/2022, condotta in modalità da remoto.
Nell’occasione sarà presentata la piattaforma informatica EXPLICA, con cui ci prefiggiamo di prestare un’assistenza professionale più diretta e puntuale ai dirigenti scolastici iscritti alla nostra Organizzazione. Per quanto sopra, precisiamo che nei prossimi giorni invieremo il link per effettuare il collegamento telematico.
Come è nostra consuetudine, anche le iniziative di formazione hanno uno spiccata valenza politica, per cui riteniamo opportuno veicolare le informazioni a quanti condividono i valori e la linea politica della UIL SCUOLA.In allegato la locandina dell’evento. :LOCANDINA UIL SCUOLA (1)
Rosa Cirillo Segretaria nazionale Responsabile Dipartimento DS
Giancarlo Turi Segretario nazionale UIL SCUOLA
EDITORIALE TURI >>> Quegli attacchi al ministro, alla scuola e al sindacato: segnale che distrugge mentre occorre costruire.
Turi: che un ministro si confronti con il sindacato e nell’ambito della norma trovi elementi di gestione positiva, avanzata, democratica e di partecipazione, ci sembra motivo di apprezzamento e non certo di biasimo. Ancora una volta si vuole sottrarre alla scuola il suo ruolo culturale e di coscienza collettiva che serve a questo paese come il pane.
https://uilscuola.it/quegli-attacchi-al-ministro-alla-scuola-e-al-sindacato-segnale-che-distrugge-mentre-occorre-costruire/?doing_wp_cron=1629113845.7663710117340087890625
Questo nostro strano e bel paese non riesce mai ad uscire dai suoi incubi e non trova mai la strada della condivisione. Eppure, è molto facile, è scritto tutto nella Costituzione che pacificando il Paese del dopoguerra ne ha descritto gli ambiti e i valori su cui puntare.
Si sono però perdute le tracce di ciò che è stata la nascita della Repubblica: la liberazione e la guerra partigiana e, man mano che vengono a mancare gli uomini e le donne che ne hanno fatto la storia, riappaiono i fantasmi di un autoritarismo che va combattuto tutti i giorni.
Come? Garantendo i diritti dei cittadini e dei lavoratori.
Prospetti disponibilità immissioni in ruolo personale ATA. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.
Scheda tecnica D.L. n. 111/2021 e Circolare n. 1237 del 13/08/2021.
in allegato la scheda sul D.L. n. 111/2021 e la successiva Circolare n. 1237 del 13/08/2021, riguardanti le “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti“.
Nella scheda troverete anche la nostra posizione politica: DL n 111-2021 -Circolare n. 1237-2021 Scheda UIL Scuola
rassegna stampa.7 Agosto 2021
Salvo Mavica, Uil Scuola: la nostra valutazione sulla circolare Lagalla è negativa…
Nei giorni scorsi è uscita la circolare dell’Assessorato Regionale all’istruzione che detta le linee guida per il rientro a scuola. In generale sono tre i punti principali attorno ai quali ruota il documento firmato dall’Assessore Lagalla: disponibilità e misure di sicurezza sanitarie degli ambienti didattici; ottimizzazione della rete dei trasporti (urbani ed extra urbani); incremento del tasso di immunizzazione della popolazione scolastica mediante vaccinazione. Nulla di nuovo sotto il sole, visto che gli stessi punti li avevamo già ritrovati nella nota sul rientro a scuola del Ministro Bianchi. ‹‹Siamo alle solite! Politica eccellente nel dire, ma non nel fare. – ha commentato laconicamente Salvo Mavica, Segretario organizzativo regionale della Uil Scuola Rua – Ho partecipato alla riunione della task force regionale sulla scuola. In realtà non è altro che la ripresa della nota ministeriale. Per quello che ci riguarda, fermo restando l’impegno politico dell’assessore e degli uffici competenti, la valutazione della Uil Scuola è negativa, poiché nelle sue linee generali sembrerebbe un semplice atto di rito. Diversamente – conclude Salvo Mavica – da quello che doveva essere una linea guida per affrontare la pandemia. Tra l’altro la circolare dell’assessore Lagalla delega alle istituzioni scolastiche gli interventi. Insomma una bolla di sapone…››. La Uil Scuola dal canto suo nei giorni scorsi aveva proposto al Ministro Bianchi una serie di iniziative per ricominciare l’anno scolastico nel migliore dei modi. Tra queste: iniziare la scuola in presenza, evitando la DAD, ma in sicurezza, adottando tutti gli accorgimenti possibili che possano evitare eventuali contagi; avviare la riduzione degli alunni per classe, attraverso l’organico Covid; prevedere l’aerazione delle aule, i nuovi spazi, i trasporti ed ogni elemento di tracciamento che possa prevenire e governare gli elementi di contagio. Insomma, nonostante l’anno scolastico debba ancora iniziare l’atmosfera si sta già surriscaldando.
TURI: “La scuola non è lo specchio del Paese, è la sua coscienza”
INCONTRO MINISTRO-SINDACATI: “Per i vaccini avremmo preferito una legge. Lo scontro politico non può portare a mediazioni al ribasso. Il green pass obbligatorio per il personale scolastico è stato stabilito con metodo surrettizio, una sorta di consiglio che non si può rifiutare. Non siamo soddisfatti”.
“Il green pass obbligatorio per il personale scolastico è stato stabilito con metodo surrettizio, una sorta di consiglio che non si può rifiutare. Non siamo soddisfatti, nel metodo e nel merito. La decisione è stata presa in assoluta solitudine. Una mediazione al ribasso tra le forze politiche che, come sempre, ricade sul personale della scuola”. Così il Segretario generale della UIL Scuola Pino Turi durante l’incontro telematico tra il Ministro Bianchi e le organizzazioni sindacali della scuola tenutosi nella mattinata del 6 agosto.
“Ancora una volta uno schiaffo al personale che ha già mostrato di avere una coscienza civica – ha detto Turi – che è già vaccinato pressoché nella sua totalità. Siamo convinti che è necessaria una legge: uno strumento normativo, infatti, può valutare tutte le situazioni, anche quelle che riguardano le persone che non si possono vaccinare per motivi sanitari. Continuare sulla strada del ‘fortemente-consigliato-leggi-obbligatorio’ significa scaricare, di fatto, sulle persone e sulle scuole la responsabilità per la mancanza di interventi di sicurezza. Misure attese ma ancora non attuate”.
“Servono numeri ufficiali e continueremo a chiederli – ha detto -. Lo ripeto ancora, senza tracciamento non potremo avere la garanzia che la scuola sia in sicurezza”.
Leggi tutto “TURI: “La scuola non è lo specchio del Paese, è la sua coscienza””
Circolare sulle supplenze a.s. 2021/22: incontri al Ministero.
Dal 10 al 21 agosto le domande online per gli incarichi a tempo determinato finalizzati alla immissione in ruolo dalla I fascia delle GPS (Decreto sostegni bis) e per le supplenze al 31/8 e 30/6 (GAE e GPS).
Entro la data del 13 agosto la pubblicazione delle disponibilità. Si possono scegliere fino a 150 preferenze.
La bozza della circolare sulle supplenze per il personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2021/22 è stata al centro dell’incontro tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali.
Per l’amministrazione erano presenti il dott. Serra e la dott.ssa Alonzo. Per la UIL Scuola hanno partecipato Paolo Pizzo e Mauro Panzieri.
Dal 10 al 21 agosto saranno disponibili in modalità online le istanze di partecipazione per il personale docente per gli incarichi finalizzati alla immissione in ruolo dalla I fascia delle GPS ed elenchi aggiuntivi (Decreto sostegni bis) e per gli incarichi di supplenza al 31/8 e 30/6 sui posti comuni e di sostegno.
Le due procedure si effettuano congiuntamente (per cui chi parteciperà per entrambe le procedure lo farà con un’unica domanda online) anche se il sistema elaborerà le operazioni in due momenti distinti: prima quelle relativi agli incarichi a tempo determinato dalla I fascia delle GPS ed elenchi aggiuntivi finalizzati alla immissione in ruolo (Decreto sostegni bis); successivamente quelli relativi agli incarichi di supplenza (prima dalle GAE e, in subordine, dalle GPS).
1) Incarichi a tempo determinato dalla I fascia delle GPS ed elenchi aggiuntivi finalizzati alla immissione in ruolo (Decreto sostegni bis)
Partecipano i docenti inseriti nelle GPS di I fascia o nei relativi elenchi aggiuntivi su posto di posto comune e/o di sostegno.
Per il solo posto comune è richiesto che il docente abbia svolto su posto comune, entro l’anno scolastico 2020/2021, almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, negli ultimi dieci anni scolastici oltre quello in corso, nelle istituzioni scolastiche statali.
Leggi tutto “Circolare sulle supplenze a.s. 2021/22: incontri al Ministero.”
Incontri al Ministero. Protocollo sicurezza e Organico Covid personale docente e ATA.
MISURE TAMPONE SCARSAMENTE EFFICACI. SERVONO INTERVENTI STRUTTURALI DI SISTEMA IN GRADO DI DARE STABILITÀ E CERTEZZE
Giovedì 5 Agosto si è tenuto un incontro tra le Organizzazioni sindacali scuola e i rappresentanti del Ministero dell’istruzione. L’oggetto dell’incontro ha riguardato il Protocollo di Sicurezza e la distribuzione delle risorse per incarichi temporanei al personale docente e ATA[1] (Organico Covid).
Per l’Amministrazione era presente il dott. Jacopo Greco. Per la UIL Scuola hanno partecipato Giancarlo Turi, Rosa Cirillo e Pasquale Raimondo.
Nel dettaglio:
L’Amministrazione, nella fase iniziale dell’incontro, ha presentato le principali misure per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021/2022 per le quali sono stati stanziati diversi finanziamenti già erogati o in corso di assegnazione.
L’Amministrazione si è impegnata a inviare nella giornata odierna una bozza di Protocollo in materia di Sicurezza a tutte le organizzazioni sindacali, considerato che era in corso di svolgimento il CDM con all’ordine del giorno tale aspetto.
Le principali misure finanziarie, per una somma complessiva di 2.428,6 milioni di euro sono state assegnate per la realizzazione del: Piano Scuola Estate (540 mln), l’acquisizione di beni e servizi per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico (700 mln), il potenziamento degli apprendimenti (400 mln), il piano classi numerose (142,5 mln) e la scuola digitale (646,1 mln).
ORGANICO COVID.
CLASSI POLLAIO.
SCUOLA DIGITALE.
LA POSIZIONE DELLA UIL SCUOLA.
Leggi tutto “Incontri al Ministero. Protocollo sicurezza e Organico Covid personale docente e ATA.”
Incontri al Ministero: assunzioni docenti I R C.
DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA.
Il Mistero ha comunicato l’assunzione di 673 idonei del 2004, pari alle cessazioni al 01 settembre.
La posizione della UIL Scuola
Per la UIL scuola resta inaccettabile constatare che per le Graduatorie di merito del 2004 la questione del loro esaurimento interessi ancora quattro regioni per alcuni ordini di scuola: la Basilicata per la scuola della infanzia, primaria e secondaria; la Calabria per la scuola primaria; la Campania per la scuola primaria e il Molise per quella secondaria.
La Uil scuola ha inoltre segnalato che i dati degli USR appaiono discordanti rispetto a quelli in suo possesso, e per tale motivo ha richiesto un ulteriore controllo in modo particolare per due territori: Campania e Toscana per la scuola secondaria.
Per quanto riguarda le altre richieste, per la UIL:
– è necessario considerare che la quota del contingente complessivo (infanzia, primaria e secondaria) a livello regionale nel rispetto del 70% non sia rigida, in quanto potrebbe tornare utile per le compensazioni tra gradi di scuola affinché tutti il contingente possa essere utilizzato per l’assunzione in ruolo. Ciò indipendentemente dalla tabella di riferimento, e in modo particolare a fronte di rinunce il contingente in esubero in un grado può essere assegnato a compensazione di un altro.
Leggi tutto “Incontri al Ministero: assunzioni docenti I R C.”
Mobilità Ambito territoriale di Catania. Report delle domande presentare.
Docenti scuola Infanzia, Primaria e Secondarie di I e di II grado – Mobilità annuale – A.S. 2021/2022 – Domande pervenute.
tabella riassuntiva:Tabella Domande mobilità annuale
IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE DI OGNI ORDINE E GRADO DA GAE A.S. 2021/2022 – PUBBLICAZIONE ELENCO CANDIDATI INDIVIDUATI E AVVIO DELLA FASE DI ASSEGNAZIONE SEDE
avviso II fase convocazioni da gae as 2021_22-signed
SS DisponibilitaResidue_SI_202122_CT_SS 26-7-2021
MM DisponibilitaResidue_SI_202122_CT_MM 26-7-2021
ELENCO CANDIDATI INDIVIDUATI PER FASE SCELTA SEDE
EE DisponibilitaResidue_SI_202122_CT_EE (6) 26-7-2021
TABELLA DI SINTESI OF A.S. 2021/2022, SOSTEGNO – 23/07/21
Ripartizione contingente per incarichi a tempo indeterminato del personale decente scuola Infanzia, Primaria, secondarie di I e II grado e sostegno.
AVVISO – ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E DI II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2021/2022
Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Ecco la nota:
AVVISO NOMINE DA GAE m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0014872.21-07-2021
In evidenza, nota bene:
Da Amito Territoriale Catania, Ufficio VII
A rettifica di quanto comunicato nel corpo della precedente mail si specifica che le istanze saranno presentate dal 22 al 23 luglio e non dal 21 al 22 luglio 2021, come da avviso che sarà pubblicato domani.
Cordiali saluti.
A.T. Catani
UILTIMISSIME: E’ in corso la riunione per le prossime immissioni in ruolo presso l’USR Sicilia.
Seguirà report.
Ci piace anticipare che è passata la linea di questa UIL SCUOLA , per cui il dott. Serra invierà una comunicazione agli uffici periferici per non far cancellare dalla seconda fascia delle GPS, all’atto della pubblicazione degli elenchi aggiuntivi, i docenti che hanno superato le prove del concorso straordinario 2020 e che hanno prodotto domanda per l’inserimento nella I fascia.
Tanto per tranquillizzare i nostri iscritti da messaggi “terroristici” a cui sono stati sottoposti.
Per noi era scontato, ma è stato comunque utile rivendicare la nostra posizione e ottenere un chiarimento in tal senso.
ed ancora ….
È intervenuto il dott. Versari , a proposito della questione della abilitazione per il concorso straordinario del 2020.
Ha comunicato che è in via di emanazione una nota del ministero in cui verrà chiarito che tali docenti sono da ritenersi abilitati all’atto del superamento della prova, purché nell’a.s. 2020/21 abbiano avuto un contratto a tempo determinato almeno fino al 30/6 o siamo a tempo indeterminato.
Pertanto, possiamo divulgare tale notizia in modo che i docenti lo sappiamo e inseriscano correttamente la domanda cancellando la precedente.
È in via di definizione la modifica in istanze online.
Nomine in ruolo da GAE a.s.2021 2022.
Ufficio
VII. Ambito Territoriale Catania
Pubblichiamo la bozza di avviso anticipataci dall’Ufficio VII.
““Si comunica che gli aspiranti, nell’attesa del contingente dei posti da assegnare, potranno fare domanda per la scelta dell’insegnamento o per eventuali rinunce tramite il sistema polis istanze on line dal 21 al 22 luglio 2021.””
La nota: avviso convocazioni da gae as 2021_22_
ESTRATTO DEL VERBALE N. 34 DEL 12 LUGLIO 2021 DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO DI CUI ALL’O.C.D.P.C. N. 751 DEL 2021
Personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario. Pubblicazione Graduatorie Provvisorie di istituto di terza fascia per gli anni scolastici 2021/22, 2022/23, 2023/24.
Dal 16 luglio verrà rilasciata l’apposita funzione che permette la visualizzazione delle graduatorie provvisorie agli aspiranti.
La GUIDA M.I.:
I passaggi per la visualizzazione della posizione personale su Istanze online
• Per entrare è necessario essere in possesso delle credenziali (password e username) o, in alternativa, dello Spid
• Cliccare su Altri servizi
• Selezionare dal menù la prima voce “Visualizzazione graduatorie d’istituto pers. ATA III fascia”
• Cliccare su Vai al servizio
• Si apre una pagina in cui si spiega che “l’applicazione che segue ha lo scopo di rendere nota, al personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (in seguito A.T.A.) la posizione assunta nelle graduatorie d’istituto provvisorie e definitive di III fascia, prospettando la posizione in graduatoria per tutte le sedi richieste”. Cliccare su Avanti
• Selezionare l’anno di riferimento: 2021/22
I candidati hanno dieci giorni di tempo per presentare reclamo alla scuola capofila e far correggere gli errori materiali.
attachments:
decreto di Siracusa: m_pi.AOOUSPSR.REGISTRO UFFICIALE(U).0008151.09-07-2021
decreto di Trapani:m_pi.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U).0007363.12-07-2021
altre provincie? in attesa di pubblicazione