Categoria: Personale Docente
RIENTRO A SCUOLA IN PRESENZA E’ PRIORITA’. MA IL FUTURO DELLA SCUOLA PASSA DAL RINNOVO CONTRATTUALE E DALLA LOTTA AL PRECARIATO
INTERVENTO DI PINO TURI NELL’INCONTRO AL MINISTERO
Tutti gli attori della scuola devono stare dalla stessa parte almeno per far ripartire la scuola in sicurezza – così il segretario generale della UIL Scuola Pino Turi durante l’incontro telematico tra il Ministro Bianchi e le organizzazioni sindacali della scuola.
Sulla vaccinazione obbligatoria, serve una norma di legge – ha detto Turi – la politica deve assumersi la responsabilità, alla quale noi della UIL Scuola ci atterremo. Il vaccino da solo non è sufficiente a risolvere i problemi strutturali, senza dimenticare le criticità legate ai lavoratori fragili. Il paradosso di aver mantenuto l’organico da una parte e dall’altra ritrovarsi classi da 51 alunni a Roma, è incredibile. C’è un problema di burocratizzazione nel nostro settore che va assolutamente risolto. La scuola in presenza a settembre è madre tra tutte le priorità, ma non è l’unica. Il Ministero deve darci risposte concrete sul rinnovo del contratto, sul protocollo sicurezza e sul tema precariato.
Docenti scuola Infanzia, Primaria e Secondarie di I e di II grado – Graduatorie definitive: utilizzazioni – assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali – Posti comuni e di sostegno. A.S. 2021/2022.
UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
ALLEGATI:
pubblicazione graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie-signed
Mobilità Ambito territoriale di Catania. Report delle domande presentare.
Docenti scuola Infanzia, Primaria e Secondarie di I e di II grado – Mobilità annuale – A.S. 2021/2022 – Domande pervenute.
tabella riassuntiva:Tabella Domande mobilità annuale
IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE DI OGNI ORDINE E GRADO DA GAE A.S. 2021/2022 – PUBBLICAZIONE ELENCO CANDIDATI INDIVIDUATI E AVVIO DELLA FASE DI ASSEGNAZIONE SEDE
avviso II fase convocazioni da gae as 2021_22-signed
SS DisponibilitaResidue_SI_202122_CT_SS 26-7-2021
MM DisponibilitaResidue_SI_202122_CT_MM 26-7-2021
ELENCO CANDIDATI INDIVIDUATI PER FASE SCELTA SEDE
EE DisponibilitaResidue_SI_202122_CT_EE (6) 26-7-2021
AVVISO – ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E DI II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2021/2022.
Docenti scuola Infanzia, Primaria e Secondarie di I e di II grado – Graduatorie provvisorie: utilizzazioni – assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali – Posti comuni e di sostegno. A.S. 2021/2022
IMMISSIONI IN RUOLO: DECRETO UFFICIALE E ISTRUZIONI OPERATIVE.
in allegato:
– il decreto ufficiale che dà avvio alle immissioni in ruolo per il personale docente;
– l’Allegato A del MI – istruzioni operative.
– i files excel con il riparto dei posti disponibili.
Registro_Decreti_R_.0000228.23-07-2021
Contingenti Regionali per nomine Docenti as202122_16072021
Disponibilità ed esuberi provinciali per nomine_202122
Disponibilità per scuola per nomine 202122_20210714
TABELLA DI SINTESI OF A.S. 2021/2022, SOSTEGNO – 23/07/21
Ripartizione contingente per incarichi a tempo indeterminato del personale decente scuola Infanzia, Primaria, secondarie di I e II grado e sostegno.
AVVISO – ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I E DI II GRADO DALLE G.A.E. A.S. 2021/2022
Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
Ecco la nota:
AVVISO NOMINE DA GAE m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0014872.21-07-2021
In evidenza, nota bene:
Da Amito Territoriale Catania, Ufficio VII
A rettifica di quanto comunicato nel corpo della precedente mail si specifica che le istanze saranno presentate dal 22 al 23 luglio e non dal 21 al 22 luglio 2021, come da avviso che sarà pubblicato domani.
Cordiali saluti.
A.T. Catani
CONFERENZA SEGRETARI REGIONALI UIL SCUOLA – 21 LUGLIO 2021
![]()
In allegato il documento finale della conferenza dei segretari regionali.: Conferenza nazionale dei Segretari Regionali (1)
Tra i vari argomenti posti all’attenzione della Conferenza, la relazione del Segretario Generale, Pino Turi, si è concentrata su due macro temi:
La vaccinazione del personale scolastico.
Il valore abilitante da attribuire ai concorsi.
UILTIMISSIME: E’ in corso la riunione per le prossime immissioni in ruolo presso l’USR Sicilia.
Seguirà report.
Ci piace anticipare che è passata la linea di questa UIL SCUOLA , per cui il dott. Serra invierà una comunicazione agli uffici periferici per non far cancellare dalla seconda fascia delle GPS, all’atto della pubblicazione degli elenchi aggiuntivi, i docenti che hanno superato le prove del concorso straordinario 2020 e che hanno prodotto domanda per l’inserimento nella I fascia.
Tanto per tranquillizzare i nostri iscritti da messaggi “terroristici” a cui sono stati sottoposti.
Per noi era scontato, ma è stato comunque utile rivendicare la nostra posizione e ottenere un chiarimento in tal senso.
ed ancora ….
È intervenuto il dott. Versari , a proposito della questione della abilitazione per il concorso straordinario del 2020.
Ha comunicato che è in via di emanazione una nota del ministero in cui verrà chiarito che tali docenti sono da ritenersi abilitati all’atto del superamento della prova, purché nell’a.s. 2020/21 abbiano avuto un contratto a tempo determinato almeno fino al 30/6 o siamo a tempo indeterminato.
Pertanto, possiamo divulgare tale notizia in modo che i docenti lo sappiamo e inseriscano correttamente la domanda cancellando la precedente.
È in via di definizione la modifica in istanze online.
Nomine in ruolo da GAE a.s.2021 2022.
Ufficio
VII. Ambito Territoriale Catania
Pubblichiamo la bozza di avviso anticipataci dall’Ufficio VII.
““Si comunica che gli aspiranti, nell’attesa del contingente dei posti da assegnare, potranno fare domanda per la scelta dell’insegnamento o per eventuali rinunce tramite il sistema polis istanze on line dal 21 al 22 luglio 2021.””
La nota: avviso convocazioni da gae as 2021_22_
GPS elenchi aggiuntivi: riepilogo delle fasi più importanti della domanda.
Consulenza in pillole. UIL Scuola sindacato utile. Insieme facciamo la differenza.
In relazione alla possibilità di inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per supplenza (GPS) di I fascia e corrispondenti graduatorie di istituto (GI) di II fascia, si riportano, in modo sintetico, le informazioni più importanti al fine di agevolare l’inoltro delle domande.
SCADENZE E MODALITÀ DI INOLTRO DELLE DOMANDE
Dal 16 luglio 2021 (h. 9,00) fino al 24 luglio 2021 (h. 14,00) esclusivamente in modalità telematica su Istanze On Line.
SCELTA DELLA PROVINCIA
Il docente ha la possibilità di selezionare la Provincia per la quale si intende inoltrare la domanda.
1. Docente già inserito nelle GPS: il docente che è già inserito nelle GPS (con domanda prodotta entro il 6 agosto 2020) in una determinata provincia, non potrà scegliere di inserirsi nelle fasce aggiuntive di un’altra provincia. Ciò indipendentemente dalla classe di concorso/tipologia di posto in cui è già incluso nelle GPS e da quale sia la fascia aggiuntiva per cui richiede ora l’inserimento. Pertanto, in questi casi, l’istanza per l’inserimento nella fascia aggiuntiva deve essere indirizzata al medesimo ATP destinatario dell’istanza di inclusione presentata in precedenza.
2. Docente non inserito nelle GPS: i docenti non inseriti in alcuna GPS e che stanno presentando domanda per la prima volta nel biennio, devono invece procedere alla scelta della provincia di destinazione della domanda.
QUALI SONO LE GPS PER L’INSERIMENTO DELL’ABILITAZIONE E/O DELLA SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO
Leggi tutto “GPS elenchi aggiuntivi: riepilogo delle fasi più importanti della domanda.”
Integrazione graduatorie provinciali per supplenze (GPS) e di istituto del personale docente: domande dal 16 al 24 luglio.
![]()
Il Ministero, con nota n.21317 del 12 luglio, ha comunicato che nel periodo compreso tra il 16 luglio 2021 (h. 9,00) ed il 24 luglio 2021 (h. 14,00),
saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per supplenza di I fascia e corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia.
Conseguimento titolo successivamente al 24 luglio.
Coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione successivamente alla data del 24 luglio 2021 si iscriveranno con riserva e comunicheranno tempestivamente via PEC -comunque entro il giorno 01 agosto 2021 – il conseguimento del titolo agli uffici scolastici
territoriali competenti. Tali uffici, attraverso le funzioni SIDI disponibili nel periodo compreso tra il
2 agosto 2021 ed il 5 agosto 2021, provvederanno ad inserire i titoli pervenuti e a sciogliere la riserva.
dalla segreteria territoriale UIL SCUOLA catania
Integrazione graduatorie provinciali per supplenze (GPS) e di istituto del personale docente: date e modalità.
Il Ministero ha comunicato le date di apertura della “finestra” per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS e alle GI per chi ha conseguito l’abilitazione o la specializzazione e le relative modalità di inserimento.
Di seguito cosa prevede la nota Ministeriale in corso di formalizzazione:
Scadenza delle domande.Modalità. Iscrizioni con riserva. Chi è già iscritto nelle GPS. Chi non è iscritto nelle GPS
Entro il 31 luglio 2021: potranno presentare istanza di inclusione negli elenchi aggiuntivi gli aspiranti che conseguiranno il titolo di abilitazione o di specializzazione.
IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI 2021.2022 – SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA.
A seguito dell’incontro del 7 luglio tra ministero e organizzazioni sindacali e anche al fine di dare utili indicazioni a tutti i nostri iscritti, si allega una scheda tecnica relativa alle prossime operazioni di immissioni in ruolo del personale docente.
La scheda contiene informazioni su:
- – criteri generali e ordine di priorità delle assunzioni (relative particolarmente alle graduatorie dei concorsi);
- – accettazione o rinuncia al ruolo e cancellazione dalle graduatorie;
- – principali condizioni di incompatibilità del docente nominato in ruolo;
- – quando è possibile il differimento della presa di servizio (con alcuni suggerimenti che possiamo dare ai nostri iscritti);
- – assunzione in ruolo per docenti in maternità o che stanno svolgendo un dottorato di ricerca o titolari di un assegno di ricerca.
Per quanto riguarda altre situazioni particolari, come la questione dell’abilitazione per chi ha svolto il concorso straordinario 2020 o per l’assunzione con riserva dei diplomati magistrali, rimandiamo a quanto contenuto nel report del 7 luglio che riassume anche la posizione politica della UILSCUOLA:
https://uilscuola.it/immissioni-in-ruolo-personale-docente-a-s-2021-22-istruzioni-operative/
attachments: m_pi.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0017788.03-08-2020 IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI 21.22 – SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
DOMANI IL PRIMO LICENZIAMENTO DI MASSA NELLA SCUOLA. IL 31 AGOSTO LA SECONDA PARTE. UN INSEGNANTE SU 4 E’ PRECARIO!!!!
Reclutamento e precariato: il problema non è tecnico ma politico. Turi: Non si può continuare con il tiro alla fune delle forze parlamentari bisogna verificare la reale volontà di risolvere questo problema che riguarda migliaia di persone.
Da domani migliaia di persone resteranno senza lavoro. Un rituale che si ripete da anni e che non è più accettabile. Ci chiediamo – sollecita il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi – c’è volontà di cambiamento? Si vuole tutelare il lavoro in ogni sua forma?
Bene. Non si può continuare con il tiro alla fune delle forze parlamentari bisogna verificare la reale volontà ed è il Governo che è chiamato a rispondere.
La mobilitazione del 26 giugno che ha dato esiti positivi sui licenziamenti, non ha ancora le risposte per la scuola a cui servono analoghe risposte politiche.
Per la Uil il problema non è tecnico ma politico e il momento straordinario impone risposte straordinarie. Valutazione iniziale per titoli e servizio (36 mesi), formazione in itinere e esame finale rappresentano un percorso di serietà che consente di poter immettere in ruolo decine di migliaia di precari, anche sul sostegno.
Siamo in presenza di un danno creato dagli errori dallo Stato – osserva Turi – ma si ragiona con due pesi e due misure: per il danno che lo stesso stato ha determinato per le cartelle esattoriali, si è provveduto con una sanatoria economica. Per il danno sulle persone, non si vuole risolvere in una sanatoria per farlo pagare ai lavoratori.
Al ministro abbiamo chiesto una sede politica di confronto – sottolinea Turi – ora attendiamo le risposte che devo essere coerenti con una fase transitoria, premessa di una situazione a regime che sancisca il fallimento dell’attuale sistema dei concorsi.
istanza ottimizzazione CATTEDRA ORARIA ESTERNA. (COE)
Pubblichiamo, per ogni buon fine, in allegato, il modello di domanda per richiedere il miglioramento cattedra orario esterna divulgato dalla UIL SCUOLA di Frosinone.
Attachments:
File:
RICHIESTA MIGLIORAMENTO DEL COMPLETAMENTO DELLA CATTEDRA ORARIA ESTERNA AI ~