Categoria: PRECARI
CONCORSO ABILITATI: DOMANDE DAL 20 FEBBRAIO AL 22 MARZO SU ISTANZE ON LINE
IL BANDO NON ANCORA USCITO MA MIUR HA COMUNICATO LE DATE
Le domande dovranno essere presentate su Istanze on line alle ore 9 del 20 febbraio alle ore 23,59 del 22 marzo 2018. Il decreto non è stato ancora pubblicato in GU ma le date sono state anticipate dal Miur ai sindacati. La procedura sarà avviata esclusivamente per la scuola secondaria, ed è riservata a coloro che sono in possesso di abilitazione per la classe di concorso richiesta. Nel decreto il Miur chiarirà come potranno partecipare anche i docenti di ruolo.
INCONTRO AL MIUR DEL 16 U.S. SULLA VERTENZA DIPLOMATI MAGISTRALI. L’azione sindacale dei sindacati confederali.
Nel corso dell’incontro di oggi al MIUR sulla questione dei docenti diplomati l’amministrazione in apertura ha reso nota una prima serie di dati desunti da un monitoraggio tuttora in corso e che si concluderà nei prossimi giorni, quando gli uffici regionali avranno risposto a un’ulteriore serie di quesiti contenuti in una circolare in corso di invio. Queste al momento le risultanze dell’indagine: i docenti assunti a tempo indeterminato con clausola risolutiva sono 6.669 a livello nazionale; gli iscritti in GAE con riserva a seguito di una sentenza cautelare 43.534;
gli iscritti in GAE a pieno titolo 26.252.
Le supplenze che coinvolgono docenti inseriti in GAE con riserva sono: • 23.356 incarichi al 30/6 o 31/8; • 20.110 supplenze brevi
Ultimato il monitoraggio, il MIUR ne trasmetterà gli esiti, per avere opportune indicazioni operative, all’Avvocatura dello Stato, che difficilmente potrà pronunciarsi prima della metà di marzo, periodo previsto in linea di massima per una nuova convocazione dei sindacati sulla questione. Fino ad allora, quindi, non è ipotizzata da parte del MIUR alcuna iniziativa volta a dare applicazione alla sentenza, i cui effetti peraltro non riguardano assolutamente coloro che sono interessati alle 7 sentenze passate in giudicato (5.000 persone, la cui posizione di inserimento nelle GAE deve pertanto ritenersi definitiva) né tanto meno chi è stato assunto in passato, per concorso o dalle graduatorie per soli titoli, essendo in possesso del solo diploma magistrale. Dovrebbe essere superfluo, ma è il caso di precisare che quel diploma conserva in via permanente il suo valore legale come titolo abilitante (requisito confermato anche dalla recente sentenza del CdS) il cui possesso dà diritto di partecipare ai concorsi per l’accesso all’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia.
Lo Studio Legale GierreLex, per il tramite degli avvocati Antonio Garozzo e Luigi Randazzo, informa
Lo Studio Legale GierreLex, per il tramite degli avvocati Antonio Garozzo e Luigi Randazzo, informa • In relazione all’imminente pubblicazione del Bando di Concorso per il reclutamento Docenti 2017, di cui al D.lgs. n. 59/2017, il quale permetterà esclusivamente ai docenti già abilitati e specializzati alla data del 31.05.2017 di partecipare al concorso accedendo “in via agevolata” direttamente alla prova orale (c.d. fase transitoria) per l’inserimento nelle GRAMA (Graduatorie regionali di merito ad esaurimento), per l’accesso al ruolo sia su posti comuni che di sostegno, lo Studio LegaleGierrelex ha avviato le preadesioni ai ricorsi giurisdizionali innanzi al TAR Lazio avverso l’illegittima esclusione di numerose categorie di docenti.
E’ prevedibile, infatti, un imminente indizione del bando con il medesimo impianto del concorso docenti del 2016 e, quindi,con le medesime illegittimità già oggetto di censura da parte dellaGiustizia Amministrativa.
Possono aderire al ricorso tutti i soggetti ingiustamente esclusi, ovvero:
• Diplomati ITP;
• Docenti che abbiano maturato un servizio pari almeno a 36 mesi, oppure almeno pari a 180 giorni all’anno in tre anni (si precisa che possono partecipare anche coloro che hanno maturato tale servizio in Istituti scolastici paritari);
• DiplomatiAFAM Vecchio Ordinamento, in possesso anche del Diploma di Istruzione Superiore;
• Diplomati ISEF;
• Dottori di Ricerca, per il riconoscimento del dottorato di ricerca come servizio utile per l’ammissione (al riguardo, si precisa che per i Dottori di Ricerca la classe di Concorso cui è possibile accedere, deve essere individuata in base alla Laurea conseguita);
• Docenti già in ruolo, che vogliano partecipare per altra Classe di Concorso;
• Abilitati all’Estero, in attesa di riconoscimento presso il MIUR.
• Docenti con diploma accademico di Conservatorio o di Belle Arti;
• Tutti i soggetti ammessi con riserva, che hanno ottenuto l’abilitazione con riserva o che partecipano a percorsi abilitanti con riserva, sempre qualora non sia previsto in via amministrativa la loro partecipazione al FIT;
• Infine, i docenti in possesso di Laurea SFP o di diploma magistrale conseguito ante 2001/2002 relativamente alla mancata attivazione di un concorso riservato destinato agli abilitati per la Scuola Primaria e dell’Infanzia (limitatamente ai soli posti di scuola dell’Infanzia, possono ricorrere anche i docenti in possesso di titolo rilasciato al termine della scuola magistrale triennale o quinquennale conseguito ante 2001/2002);
Si precisa, inoltre, che per aderire al ricorso NON E’ NECESSARIO aver già maturato servizio di insegnamento. Possono aderire anche i docenti attualmente non inseriti in alcuna graduatoria.
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato Turi (Uil Scuola): serve una soluzione politica >>> in allegato: la nota dell’ufficio legale Uil Scuola e la sentenza
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato: migliaia di insegnanti con diploma magistrale potrebbero essere licenziati e restare fuori dalle graduatorie, a rischio il loro diritto e la continuità didattica per gli alunni.
Turi: serve una soluzione politica
Questo accade quando si delega alla magistratura, la soluzione dei problemi.
I ricorsi non sono in grado di dare risposte collettive, ma solo individuali.
Una soluzione politica – questa la richiesta del segretario generale della Uil scuola, Pino Turi, per superare la situazione nella quale verranno a trovarsi migliaia di insegnanti diplomati alle magistrali, dopo la sentenza del Consiglio di Stato.
I numeri: 55.000/60.000
ricorrenti inseriti con riserva in Gae n. 2.300
ricorsi passati già in giudicato tra immissioni in ruolo ed inserimento in Gae 1.300 circa
ricorrenti immessi in ruolo con riserva l’ 80% dei ricorrenti provengono dal Centro/Sud ma quasi tutti inseriti nelle graduatorie del Nord.
In allegato:
– La nota dell’ufficio legale Uil scuola
– La sentenza del Consiglio di Stato
L’intervista a Pino Turi su Orizzontescuola:
– Sentenza Consiglio di Stato ADUNANZA PLENARIA
Concorso riservato >>> inviata al Miur la richiesta di incontro dal Segretario Generale di questa UIL SCUOLA
In allegato e qui di seguito la nota con la quale chiediamo un incontro al Miur sull’applicazione della sentenza della Suprema Corte relativamente alla nuova fase concorsuale.
ART 59 |Le supplenze ATA fino all’avente diritto verranno trasformate in annuali
report lavori: E’ questa la soluzione individuata questa mattina rispetto alla questione sollevata nei giorni scorsi sull’applicazione dell’art. 59 per le supplenze del personale Ata. Il parere della Ragioneria dello Stato, nei giorni scorsi, aveva suscitato dubbi e forti preoccupazioni.
Pronta la reazione della Uil che in una nota (http://www.uil.it/uilscuola/node/5149) aveva affermato la necessità di superare il formalismo burocratico e valutare la natura del posto, che è annuale, ciò che cambia è la graduatoria, che ora non c’è. E non ci sarà a breve e non potrà dare effetti per l’anno in corso. Oggi la conclusione della vicenda che riguarda migliaia di persone: con l’emanazione di uno specifico decreto ministeriale, che avverrà in tempi strettissimi, il Miur sposterà di un anno la validità delle graduatorie di terza fascia ATA.
Leggi tutto “ART 59 |Le supplenze ATA fino all’avente diritto verranno trasformate in annuali”
FAQ UIL Scuola – III fascia A.T.A
Personale docente Scuola Infanzia – Personale ATA – A.S. 2017/2018 – Convocazione per incarichi a T.D. – Disponibilità
Elenco delle sedi disponibili ed esprimibili.
sede convocazione: presso IIS “Vaccarini” – Via Orchidea, 9 – Catania
Partono i concorsi riservati INCONTRI AL MIUR DEL 23 OTTOBRE 2017 | APPLICAZIONE DECRETI LEGISLATIVI ATTUATIVI LEGGE 107/15
24 OTTOBRE 2017
Partono i concorsi riservati
INCONTRI AL MIUR DEL 23 OTTOBRE 2017 | APPLICAZIONE DECRETI LEGISLATIVI ATTUATIVI LEGGE 107/15
Vanno trovate soluzioni per il personale già di ruolo in possesso di titoli di studio per altri insegnamenti. La Uil chiede regole uguali per tutti: no ad un sistema che favorisce le scuole private.
Decreti legislativi attuativi della Legge 107/15, questo l’argomento trattato in uno specifico incontro tra l’Ufficio di Gabinetto del Ministro e le organizzazioni sindacali.
Il Dott. Pinneri ha comunicato ai sindacati che tutta la partita dei decreti avrà modalità diverse di attuazione, secondo la tempistica di entrata in vigore degli stessi, quindi il programma di lavoro per il momento si concentrerà solo su alcuni.
Tra i più urgenti è stato presentato quello relativo al reclutamento, in particolare il concorso riservato al personale precario abilitato.
Il decreto, ad avviso dell’amministrazione, riprenderà l’impianto dell’ultima procedura di reclutamento del 2016.
Il concorso potrebbe essere bandito anche prima della scadenza definita per legge (entro febbraio 2018).
E’ chiaro che questo sistema esclude tutti i docenti di ruolo a cui è negata la possibilità di abilitarsi per altri insegnamenti e richiedere i passaggi di ruolo. Invece di una carriera si prospetta un immobilismo professionale inaccettabile.
Personale docente Scuola Secondaria di I grado. A.S. 2017/2018 – Nuova convocazione per incarichi a T.D. e disponibilità.
n.1 cattedra A049 presso I.C. “ponte” Palagonia.
qui di seguito il dispositivo:
Personale docente Scuola Secondaria di I e II grado. A.S. 2017/2018 – Nuova convocazione per incarichi a T.D. e disponibilità

Avviso: nuova Convocazioni per la stipula di contratti a Tempo Determinato con incarico annuale o fino al termine delle attività didattiche. A.S. 2017/18 – SCUOLA SECONDARIA DI I e II GRADO.
Scorrimenti dalle GAE dal primo non nominato.
Lunedì 16 Ottobre p.v., presso i locali dell’Istituto Comprensivo “Cavour” di Catania, Via Carbone n. 6, alle ore 15,30, sono convocati i docenti utilmente collocati nelle sopra elencate graduatorie ad esaurimento.
di seguito la nota pervenutoci, sedi e classi di concorso:
MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0015096.13-10-2017
Graduatorie di istituto III fascia A.T.A. – Indicazioni operative e guida alla compilazione dei modelli
Tutto quello che occorre sapere per la corretta e puntuale compilazione delle domande. Uil Scuola Catania, sindacato UTILE.!
Personale docente Scuola Secondaria di I Grado. a.s.. 2017/2018 – ELENCO DEFINITIVO’ DISPONIBILITÀ’ POSTI per CONVOCAZIONI p.v. et stipula contratto a tempo determinato
GRADUATORIA SOSTEGNO II Grado INCROCIATA 2017
Personale ATA. Profilo di Collaboratore Scolastico – A.S. 2017/2018 – Disponibilità aggiornata
Buona Scuola: i decreti attuativi della riforma
Per dare seguito a numerose richieste e quesiti parliamo dei decreti attuativi previsti per delega dalla Legge 107, quella legge non voluta, quella legge che va cambiata e migliorata se non annullata.
Il Governo ha esercitato otto delle nove deleghe previste dalla riforma approvata a luglio 2015. La nona riguardava la revisione del Testo unico sulla scuola per la quale è previsto un disegno di legge delega specifico e successivo.
- Ecco il dettagli delle novità più rilevanti introdotte nella scuola italiana con i decreti attuativi:
Le nuove regole per diventare insegnanti.
I prof. per gli alunni disabili –
La scuola da 0 a 6 anni.
La nuova istruzione professionale.
Risorse per il diritto allo studio
Dal 2019 nuova maturità.
Più docenti all’estero.
Un piano per promuovere il Made in Italy.
Leggi tutto “Buona Scuola: i decreti attuativi della riforma”
Personale docente Scuola Secondaria di II grado. A.S. 2017/2018 – Convocazioni per incarichi a T.D. e disponibilità.
Riconvocazione per conferimento proposte di contratto a tempo determinato – A.S. 2017/18 – Profilo Assistente Amministrativo. POSITIVO E RISOLUTIVO IL NS INTERVENTO.!!!!!!!
E’ con viva soddisfazione che il mio intervento a margine della convocazione di ieri sera al Vaccarini ha sortito e propiziato la riconvocazione al fine di sanare, chiamiamole così, le discrasie e le superficialità occorse in sede delle operazioni di scelta e conferimento dei contratti a T.D. profilo di assistente amministrativo con riferimento ai posti disponibili presso le sedi scolastiche.
Ancora una volta, la Uil Scuola, fedele ai propri principi e valori, di sindacato, “la voce libera della scuola”” è stata presente e di supporto e sostegno della legalità, della trasparenza, equità e rispetto della persona nonchè per migliorare la qualità della vita a livello professionale e personale di ogni lavoratore. salvo mavica, segretario generale territoriale Uil Scuola Rua città metropolitana Catania
Riconvocazione per conferimento proposte di contratto a tempo determinato – A.S. 2017/18 – Profilo Assistente Amministrativo.
A seguito di disponibilità sopravvenute fino al mattino del 12/09/2017, sono riconvocati presso la scuola di riferimento I.I.S. “G.B. Vaccarini” di Catania alle ore 15:00 di venerdì 15/09/2017 gli aspiranti inseriti nella graduatoria provinciale permanente del profilo di assistente amministrativo dal posto n. 15 al posto n. 70, per eventuale riconferma della sede già assegnata o eventuale nuova assegnazione.
Si pregano le SS.VV. di informare, con urgenza, gli assistenti amministrativi che hanno assunto servizio in data odierna a seguito di assunzione a tempo determinato.
Personale docente Scuola Primaria e Secondaria di I grado. A.S. 2017/2018 – Convocazioni per incarichi a T.D.
il dispositivo: