Incontri al Miur Tanto tuono’ che non piovve: su 57.322 posti disponibili per le nomine in ruolo effettuate solo 25.105 (43,8%) Per la UIL vanno garantite tutte le nomine in ruolo del concorso 2018


Concorsi e assunzioni sono stati gli argomenti trattati nel corso dell’incontro tra le organizzazioni sindacali e il Miur.

Il dato più macroscopico che è emerso da quanto comunicato dall’amministrazione riguarda l’esiguo numero di nomine in ruolo effettuate (25.105) rispetto alle 57.322 disponibilità iniziali.
Ancora più rilevante il dato se consideriamo la scuola secondaria dove arriviamo ad uno striminzito 33%.
Quest’ultimo dato è il risultato dell’inadempienza di alcune Direzioni regionali che, anche in presenza di procedure completate, non hanno pubblicato le graduatorie del concorso 2018 (FIT) entro il 31 agosto, vanificando di fatto le aspettative di migliaia di docenti che vedono slittare la nomina di un anno.

Su questo aspetto, come già richiesto dalla UIL scuola in precedenti incontri, l’amministrazione si è impegnata ad emanare un DM che permetterà agli uffici regionali di accantonare ed assegnare i posti relativi alle graduatorie pubblicate entro il 31 dicembre prossimo.
La UIL prende atto dell’apertura del Miur su questa problematica ma auspica un intervento politico che possa dare maggiori garanzie al personale interessato.

L’amministrazione ha comunicato, inoltre, che è in corso un monitoraggio che si concluderà presumibilmente entro ottobre, per definire le disponibilità per il concorso ordinario che dovrebbe essere bandito solo nelle regioni con disponibilità di posti.

Leggi tutto “Incontri al Miur Tanto tuono’ che non piovve: su 57.322 posti disponibili per le nomine in ruolo effettuate solo 25.105 (43,8%) Per la UIL vanno garantite tutte le nomine in ruolo del concorso 2018”

CONCORSO DSGA – La Uil chiede accanto al concorso l’attuazione del contratto con l’avvio della mobilità professionale

 

Il 12 settembre 2018 si è tenuto un primo incontro informativo tra Organizzazioni sindacali e MIUR sul bando di concorso pubblico per DSGA, previsto dal comma 605 della legge di bilancio 2018. I rappresentanti del ministero hanno preliminarmente informato il tavolo sul numero di posti messi a concorso che saranno 2.004 implementabili di ulteriori 400, accantonati dalla Funzione Pubblica, per procedure di mobilità tra amministrazioni e hanno descritto l’iter del bando e degli atti relativi sottolineando la circostanza che, anche se attivato immediatamente, richiederà tempi tecnici non trascurabili. Rispetto alla richiesta di parte sindacale di una procedura riservata al personale interno che svolge le funzioni di DSGA da anni c’è stata, da parte dell’amministrazione una netta chiusura.
Per la UIL Scuola per il reclutamento dei DSGA fatto un discorso su più versanti;
·       Quello del concorso ordinario che deve prevedere un congruo numero di posti riservati al personale già di ruolo;
·       Quello del ripristino della mobilità professionale tra le aree prevista dal CCNL, rivista alla luce delle novità normative sul pubblico impiego;

Leggi tutto “CONCORSO DSGA – La Uil chiede accanto al concorso l’attuazione del contratto con l’avvio della mobilità professionale”

Carta del Docente, accreditati i 500 euro per il nuovo anno scolastico. Riattivato da oggi il borsellino elettronico per la formazione e l’aggiornamento delle e degli insegnanti

È stata riattivata oggi la piattaforma web per la Carta del Docente (http://www.miur.gov.it/web/guest/-/carta-del-docen-1), il borsellino elettronico che permette di utilizzare le risorse a disposizione di ogni insegnante per la formazione e l’aggiornamento professionale.La Carta, prevista dalla legge 107 del 2015 (La Buona Scuola), anche per questo anno scolastico mette a disposizione di ciascuna e ciascun docente 500 euro per l’acquisto di libri e testi, pubblicazioni e riviste, hardware e software, biglietti per musei, mostre, eventi culturali, rappresentazioni teatrali e cinematografiche, iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del Piano triennale dell’offerta formativa, corsi per attività di aggiornamento e qualificazione professionale, iscrizione a corsi di laurea.

Assistenza, consulenza, attivazione, recuperi a favore dei ns associati, simpatizzanti, iscrivendi ed amici presso tutte le sedi di questa FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA  s.mavica segretario regionale, coordinatore responsabile città metropolitana Catania.

Leggi tutto “Carta del Docente, accreditati i 500 euro per il nuovo anno scolastico. Riattivato da oggi il borsellino elettronico per la formazione e l’aggiornamento delle e degli insegnanti”

Convocazione personale ATA e personale docente scuola dell’Infanzia a.s. 2018/2019. In data 14 settembre 2018 presso l’I.I.S. “Vaccarini” , via Orchidea, 9 – Catania,

  UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CITTA’ METROPOLITANA CATANIA

U.O.B. N. 4 Uff. I
Organici, Mobilità, Reclutamento personale ATA
e Scuola dell’Infanzia, Graduatorie ad esaurimento Infanzia e Primaria

A V V I S O  Si comunica che in data 14 settembre 2018 presso l’I.I.S. “Vaccarini” , via Orchidea, 9 – Catania, avranno luogo le seguenti procedure di assunzione del personale ATA inserito nelle graduatorie permanenti provinciali formulate per l’a.s. 2018/2019. Le operazioni si svolgeranno in base al seguente calendario:   Ore 08,30 – COLLABORATORI SCOLASTICI
-Sono convocati i candidati inseriti in graduatoria provinciale permanente dal posto n° 96 al posto N°235 (ultimo in graduatoria). Si procederà inizialmente con le assunzioni in ruolo sui posti che si sono liberati con le rinunzie dei nominati d’ufficio. A seguire si procederà con il conferimento delle supplenze. Ore 12,30 – COLLABORATORI ADDETTO AZIENDE AGRARIE
– Sono convocati i candidati inseriti in graduatoria provinciale permanente dal posto N.1 al posto N.3 Ore 14,30 – ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
-Sono convocati i candidati inseriti in graduatoria provinciale permanente dal posto n° 25 al posto N°92 (ultimo in graduatoria); Ore 16,30 – ASSISTENTI TECNICI
-Sono convocati i candidati inseriti in graduatoria permanente nelle aree in cui sono presenti aspiranti in graduatoria e per le quali esiste la disponibilità del posto. Le aree utili verranno comunicate, assieme alla disponibilità dei posti, nella giornata del 13/09/2018.                        N.B.:
-I candidati devono presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
-Eventuale documentazione per motivi sopraggiunti, relativa alla priorità della scelta della sede, deve essere inviata entro il giorno 13/09/2018 all’indirizzo di posta elettronica: massimo.proietto.ct@istruzione.it e CTIS01700V@istruzione.it .
-La disponibilità per le assunzioni sarà pubblicata il 13/09/2018.
-L’Amministrazione non può farsi carico delle copie cartacee della disponibilità e, pertanto, gli interessati avranno cura di provvedere autonomamente.

SCUOLA DELL’INFANZIA

-A seguire, dopo le procedure del personale ATA, è convocata l’unica docente inserita nella graduatoria ad esaurimento della scuola dell’infanzia, elenco di sostegno, munita di titolo di specializzazione, collocata al posto n. 22, Ins. Di Francesco Laura, per la scelta della sede fino al 30/06/2019.
-La disponibilità residua dei posti di sostegno dopo le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria verrà pubblicata anch’essa in data 13/09/2018 Il Funzionario Francesco Belluso

ATTACHMENTS:AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0016180.11-09-2018

ANSA >>> Scuola: in Milleproroghe emendamento su test Invalsi | Uil, e’ necessario un ‘tagliando’


Scuola: in Milleproroghe emendamento su test Invalsi
Uil, e’ necessario un ‘tagliando’
(ANSA) – ROMA, 6 sett – L’anno scolastico non e’ ancora iniziato e i test di valutazione gia’ fanno parlare di se’. Un emendamento presentato al Milleproroghe potrebbe rinviare di un anno l’obbligo della prova Invalsi per l’esame di stato del secondo ciclo.
Proprio come accade per l’alternanza – fa notare il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi – anche sulle prove Invalsi c’e’ molta confusione. In che modo dovranno prepararsi gli studenti? Come si dovranno organizzare le scuole?
Che peso avranno questi elementi di valutazione? Come si pongono in relazione alla valutazione che, invece fanno i docenti?
Su tre anni di attuazione dell’alternanza abbiamo un bilancio che non brilla per risultati e trasparenza, senza voler nascondere situazioni patologiche di un uso distorto e illegittimo. Si pone, quindi, molto realisticamente, la necessita’ di una verifica, un tagliando. A nostro parere, l’alternanza deve essere una scelta didattica, deve ricadere nella responsabilita’ e nell’autonomia della scuola che deve essere l’unica protagonista che interagisce con le singole comunita’ di riferimento, anche produttive. Va introdotta una grande flessibilita’, ed adattamento, da graduare in relazione alle diverse realta’ territoriali”.
Per la Uil infine “il ministro e’ chiamato a fare le dovute valutazioni, anche in relazione al ruolo che Alternanza e indagini Invalsi possono avere nell’azione didattica e nella valutazione propria dei docenti”. (ANSA).
VR 06-SET-18 18:56 NNNN

INCONTRI SINDACALI AL MIUR. DEFINITO IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI SUI TEMI PIÙ URGENTI


La calendarizzazione di specifiche riunioni su alcune questioni urgenti e’ stata al centro dell’incontro tra Miur e sindacati firmatari del contratto.
In particolare:  concorso riservato e ordinario per infanzia e primaria, selezione per la destinazione all’estero, concorso e indennità per DSGA, economie bonus docenti 2016/17, carta docente e assunzioni.
In premessa l’amministrazione ha fornito dei dati, molto parziali, relativi alle nomine in ruolo effettuate per l’anno scolastico 2018/19, già inseriti al SIDI.
Su questo argomento, un’informativa più puntuale e completa verrà fornita nel l’incontro previsto per giovedì 13 settembre.  Comunque, nel corso dell’incontro le parti sono entrate nel merito di alcuni aspetti, in particolare:

Leggi tutto “INCONTRI SINDACALI AL MIUR. DEFINITO IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI SUI TEMI PIÙ URGENTI”

Personale docente scuola Secondaria di I grado a.s. 2018/2019 – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Rettifiche – Movimenti C.C. AB56, AJ56 e assegnazioni su posti di sostegno senza titolo da scuola II grado

   UFFICIO VII . AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

    ATTACHMENTS

07_09_MM_provvedimento rettifiche e integrazioni m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0016077.07-09-2018

07_09_ALTRO RUOLO SOSTEGNO SENZA TITOLO

07_09 MM RETTIFICHE E SCORRIMENTI

 

Personale docente scuola Secondaria di I grado a.s. 2018/2019 – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali su posti comuni e di sostegno. Rettifiche

UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CA T A N I A 

attachments:  m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICI

03_09 Rettifiche scuola secondaria primo grado

 

Personale docente scuola Secondaria di II grado a.s. 2018/2019 – Assegnazioni provvisorie su posti comuni per le classi di concorso indicate nel dispositivo – Rettifiche A045 e sostegno senza titolo

  UFFICIO VI. ambito territoriale Catania
attachments: protocollo AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015836.04-09-2018

File 3 Sedi posti comune rettifica A045 e sostegno senza titolo 2018

Personale della scuola – Anno scolastico 2018/2019 – Scuole di riferimento per la stipula di contratti a Tempo Determinato con incarico annuale o fino al termine delle attività didattiche.-

   UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

attachments: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015821.04-09-2018

Le sedi titolari delle convocazioni

  • DOCENTI SCUOLA DELL’INFANZIA -ATA presso I.I.S. “G.B. VACCARINI” – Via Orchidea 9 CATANIA –
  • SCUOLA PRIMARIA presso LS “LOMBARDO RADICE”- Via Imperia 21- CATANIA
  • SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO presso LS “GALILEO GALILEI”-Via Vescovo Maurizio 73 – 75- CATANIA

Personale docente scuola dell’Infanzia a.s. 2018/2019 – Assegnazioni provvisorie interprovinciali dei docenti titolari di posto comune in possesso e non del titolo di specializzazione di sostegno. Assegnazione sedi

UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA.

attachments: Infanzia_Asseg_Provv_Sostegno_Interprovinciale

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015694.03-09-2018

INFORMATIVA RICORSO Ammissione TFA Sostegno 2018

INFORMATIVA RICORSO Ammissione TFA Sostegno 2018

In relazione alla prossima pubblicazione dei Bandi di concorso per l’accesso ai percorsi di specializzazione per l’insegnamento del Sostegno (TFA Sostegno), lo Studio Legale Gierrelex, per il tramite dell’avv. Randazzo, ha aperto le adesioni ai ricorsi giurisdizionali avverso l’illegittima esclusione di numerose categorie di docenti per i quali i diversi Tribunali amministrativi hanno già pronunciato decisioni favorevoli. Possono aderire al ricorso:  Docenti diplomati ITP, già inseriti nelle graduatorie di Istituto di Seconda fascia, anche con riserva, in forza di un provvedimento del TAR e/o del Giudice del Lavoro di inserimento nella Seconda fascia; Docenti diplomati ITP, anche se non inseriti in alcuna Graduatoria, o inseriti nella Graduatoria di Terza Fascia; Docenti in possesso di diploma AFAM vecchio ordinamento; Docenti non abilitati che abbiano maturato servizio sul Sostegno, seppur privi di titolo, per oltre 3 anni scolastici; Laureati non abilitati, indipendentemente dall’anno di conseguimento della laurea. Termine entro cui è possibile aderire: 15 Settembre 2018.

Leggi tutto “INFORMATIVA RICORSO Ammissione TFA Sostegno 2018”

Personale docente scuola Secondaria di I grado a.s. 2018/2019 – Assegnazioni provvisorie interprovinciali su posti di sostegno dei docenti non in possesso di titolo specifico. Assegnazioni sedi

attachments

assegnazione interprovinciale sostegno senza titolo m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015565.01-09-2018-2

Assegnazioni interprovinciali sostegno senza titolo specifico-4