La valutazione è parte della professione docente
Valorizzare la professionalità docente significa riconoscere il ruolo strategico della libertà di insegnamento e della valutazione che gli insegnanti fanno dei progressi dei loro studenti. Vincolare tale attività ai risultati dei test standardizzati significa orientare e porre dei paletti ad una attività professionale che deve essere libera da ogni condizionamento.
Il 12 marzo si è tenuto a Roma, nella sede del MIUR, un seminario di informazione e confronto tra istituzioni, esperti e attori del sistema sul futuro del questionario studente che completa annualmente le prove INVALSI. Somministrato finora solo agli alunni della classe quinta primaria e della seconda superiore, da questo anno verrà reintegrato anche nel pacchetto di test destinati agli alunni della classe terza media e in futuro riguarderà anche la classe finale del superiore. Il questionario ha la finalità di indagare le modalità con cui lo studente si avvicina alle prove e l’influenza che hanno su di esse svariati fattori socio ambientali. Per la UIL non è
Leggi tutto “SEMINARIO INVALSI SUL QUESTIONARIO STUDENTE | Riunione al Miur del 12 marzo 2018”