Mobilità 2017: domande e risposte
Mobilità 2017: domande e risposte
LA SCHEDA SULL’INTESA SIGLATA IL 31 GENNAIO
Quali docenti potranno partecipare alla mobilità?
Tutti i docenti assunti a tempo indeterminato compresi i neoassunti dal 1/9/2016.
In quante fasi si svolgerà?
In un’unica fase per ciascun grado di istruzione e potrà avvenire da scuola a scuola, da ambito a scuola e viceversa.
All’interno dell’unica fase è cambiato qualcosa in merito alle sequenze che regolano i movimenti?
Sì.
All’interno dei movimenti provinciali non esiste più la fase comunale. Pertanto, i movimenti avverranno esclusivamente, in un’unica fase sincronica, prima quelli provinciali e poi gli interprovinciali.
Dal momento che non esiste più la fase comunale dei trasferimenti, è stata mantenuta la precedenza nell’ottennio per il rientro nella scuola e nel comune di precedente titolarità per il docente che ha perso posto?
Sì.
Per tale tipologia di personale il modulo domanda continuerà a prevedere l’indicazione della scuola o del comune dal quale si è stati trasferiti d’ufficio o, in assenza di posti ivi richiedibili, il comune più vicino secondo le tabelle di viciniorità.
verifica password in scadenza…in preparazione dell’ondata degli adempimenti che sta per travolgerci
avviso……
In Considerazione e previsione degli IMMINENTI adempimenti MOBILITÀ E ESAMI DI STATO etc. etc. per la presentazione della CANDIDATURA A COMMISSARI E PRESIDENTI, CONSIGLIAMO DI VERIFICARE SE LE UTENZE personali di accesso al portale RECANO LA DICITURA “PASSWORD IN SCADENZA”.
Nello specifico, cliccando su accedi, si legge l’avviso di scadenza della password e l’invito a rinnovarla. Il rinnovo della password per accedere alla pagina personale è particolarmente importante per chi deve compilare la domanda di mobilità e quella per commissario o presidente all’esame di Stato del II grado.
salvo mavica
ESAMI DI STATO 2017: APERTE LE FUNZIONI PER PRESENTARE LA DOMANDA DI PRESIDENTE E COMMISSARIO ESTERNO
ESAMI DI STATO 2017: APERTE LE FUNZIONI PER PRESENTARE LA DOMANDA DI PRESIDENTE E COMMISSARIO ESTERNO
ANCHE GLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO POTRANNO PRESENTARE IL MODELLO. LE FUNZIONI APERTE SU ISTANZE ON LINE FINO AL 27 MARZO
Sul portale di istanze on line sono aperte le funzioni per coloro che hanno titolo a presentare domanda in qualità di Presidente e commissario esterno. Anche gli insegnati di sostegno non saranno piu’ soggetti al vincolo di avere insegnato la materia di riferimento per almeno un anno nell’ultimo triennio. Il link con la circolare e gli allegati CM n. 2 del 9.3.2017
Sottosegretario al Miur, Gabriele Toccafondi: annuncia nuove risorse per le paritarie.
Toccafondi annuncia nuove risorse per le paritarie, ma per fortuna sono sempre le stesse
Turi: indirizzare i fondi disponibili e dare stabilità alla scuola statale è la vera scommessa da vincere.
Che il Governo stia facendo molto per le scuole statali è cosa da verificare, ma che si faccia dando soldi alle private, è veramente singolare – è il commento di Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola dopo l’annuncio del riparto dei fondi per le scuole paritarie del Sottosegretario al Miur, Gabriele Toccafondi. Un modo di fare che ripropone, ogni volta, un nuovo annuncio, induce conflitti anche ideologici e disegna la scuola come terreno di scontro politico. E di questo, il nostro sistema scolastico non ha alcun bisogno.
Noi siamo convinti che con la propaganda si innestano scontri ideologici che non appartengono al nostro sistema di istruzione, né al metodo del nostro sindacato che è quello del negoziato e della verifica delle soluzioni praticabili.
L’insieme delle somme che il Governo sta progressivamente trasferendo dai bilancio dello stato, sottraendo risorse che dovrebbero essere destinate all’istruzione di tutti, per indirizzarle, in ogni possibile occasione alle scuole private, è un fatto che non può essere passato in silenzio, che contraddice la bontà di ricucire un dialogo con i lavoratori della scuola statale, la scuola laica, di tutti.
Siamo fortemente contrari a questo modo di procedere, mette in chiaro Turi, ricordando che la scuola statale è al terzo posto negli indici di fiducia che gli italiani ripongono nelle istituzioni. Un posto che riconosce il ruolo fondamentale del sistema di istruzione disegnato dalla Costituzione, che merita rispetto e considerazione e che, invece, con queste scelte viene messo in discussione.
s.mavica, segre.terr. UILSCUOLA città Metropolitana Catania
FONDI PON: GUIDA OPERATIVA
PON 2014-2020 SCHEDA cittadinanza digitale
LE SCHEDE DI LETTURA E I PASSI DA FARE PER PROGETTARE I PON QUI: http://www.uil.it/uilscuola/node/4872
DM 141 DEL 10.3.2017. CONSEGUIMENTO SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO
Nel corrente anno accademico 2016/2017, ciascun Ateneo è autorizzato ad attivare i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado, nei limiti dei posti fissati e per le sedi autorizzate di cui all’allegata tabella A, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto.
Ciascun percorso è relativo al rispettivo grado di istruzione.
Le prove di accesso e le modalità di espletamento delle stesse sono disciplinate, ai sensi dell’articolo 4 del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 30 settembre 2011 citato in premessa, dai bandi emanati da ciascun Ateneo.
Le prove di accesso sono costituite da un test preliminare, da una o più prove scritte ovvero pratiche e da una prova orale, predisposte dagli atenei secondo le indicazioni contenute all’articolo 6 e all’allegato C del predetto decreto 30 settembre 2011.
Le date di svolgimento dei test preliminari sono fissate per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno per i giorni 19 e 20 aprile 2017;
Qui di seguito: Decreto e All.A : tabella riassuntiva O.F. specializzazione sul sostegno per Regione.
In Provincia: Università di Catania
Università Enna.
dm_141
le catene di prossimità delle scuole della provincia di Catania suddivise per Ambito
In allegato il tabulato predisposto dall’ USR, Ufficio VII, Ambito territoriale città metropolitana, Catania: le catena di prossimità delle scuole della città metropolitana Catania
Catene di prossimità Ambiti Catania
Dalla parte degli ATA. Attivo nazionale , 14 marzo 2017
Dalla parte degli ATA | Attivo nazionale
Estratto dell’intervento di Antonello Lacchei
Quella di oggi è una giornata importante che ci vede riuniti in questa prestigiosa sala all’interno della nostra Confederazione. E’ un luogo speciale ed anche simbolico.
Rappresenta il peso della UIL a sostegno delle ragioni degli ATA e di tutti i lavoratori della scuola.
Nell’epoca che viviamo dove le rappresentanze sociali vengono messe in discussione e la frammentazione degli interessi collettivi in egoismi particolari sembra essere la ricetta vincente, la UIL Scuola e la UIL si battono per riportare ad unitarietà, concretezza e trasparenza gli interventi sul lavoro pubblico, ripartendo dal contratto, fermo ormai da troppi anni.
Nel corso dei lavori avremo modo di ascoltare le voci e le proposte dei lavoratori e delle RSU che operano nella scuola, in numerosi interventi – di taglio europeo – ai quali seguiranno il contributo del rappresentante dei Ministero e della UIL e le conclusioni del Segretario Generale.
Il mio compito con questa breve introduzione è quello di orientare la discussione per renderla proficua e proiettarla verso le soluzioni ai problemi, piuttosto che lasciare spazio alla loro elencazione.
Leggi tutto “Dalla parte degli ATA. Attivo nazionale , 14 marzo 2017”
DALLA PARTE DEGLI ATA. ATTIVO NAZIONALE A ROMA
Dalla parte degli ATA
GRANDE INTERESSE E ATTENZIONE PER L’INIZIATIVA
Il personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario è, per la UIL, parte integrante del progetto di ogni scuola. Per includere a pieno titolo questi lavoratori occorre un intervento complessivo che colmi alcuni vuoti legislativi e, attraverso il contratto, renda pieno riconoscimento della funzione e del ruolo professionale quale parte essenziale della vita di ogni scuola.
Quella di oggi è una giornata importante che ci vede riuniti in questa prestigiosa sala all’interno della nostra Confederazione.
E’ un luogo speciale ed anche simbolico. Rappresenta il peso della UIL a sostegno delle ragioni degli ATA e di tutti i lavoratori della scuola – ha detto Antonello Lacchei nella sua relazione in apertura dei lavori dell’attivo nazionale che si è svolto oggi a Roma.
Nell’epoca che viviamo dove le rappresentanze sociali vengono messe in discussione e la frammentazione degli interessi collettivi in egoismi particolari sembra essere la ricetta vincente, la UIL Scuola e la UIL si battono per riportare ad unitarietà, concretezza e trasparenza gli interventi sul lavoro pubblico, ripartendo dal contratto, fermo ormai da troppi anni.
Nel corso dei lavori avremo modo di ascoltare le voci e le proposte dei lavoratori e delle RSU che operano nella scuola, in numerosi interventi – di taglio europeo – ai quali seguiranno il contributo del rappresentante dei Ministero e della UIL e le conclusioni del Segretario Generale.
Il mio compito con questa breve introduzione è quello di orientare la discussione per renderla proficua e proiettarla verso le soluzioni ai problemi, piuttosto che lasciare spazio alla loro elencazione.
AT DI CATANIA: Anno scolastico 2016/17 – Esame di stato conclusivo dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado – Formazione delle commissioni di esame.
13 MARZO 2017
AT DI CATANIA: Anno scolastico 2016/17 – Esame di stato conclusivo dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado – Formazione delle commissioni di esame.
Anno scolastico 2016/17 – Esame di stato conclusivo dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado – Formazione delle commissioni di esame.
Pubblicazione C.M. n. 2 del 9/03/2017 e relativi allegati
Docenti finalisti del Premio Nazionale Insegnanti (*), gemellato con Global Teacher Prize di Dubai
INFORMATICONUIL
Cinque donne e cinque uomini: i finalisti del Premio Nazionale Insegnanti Turi: il premio deve sottolineare il loro ruolo fondamentale E’ importante che si parli di una funzione come quella dei docenti che deve affrontare grandi sfide e molte volte anche in solitudine. E’ bene che se ne parli e si capisca che bisogna dare supporto e valorizzare i docenti che, con il loro esempio, danno le dovute motivazioni ai propri allievi e producono i veri cambiamenti delle rispettive comunità scolastiche. Ci battiamo e continueremo a farlo per ritornare alla ‘scuola comunità’ e non alla ‘scuola servizio’ da valutare con il metodo di mercato
Conoscere i nomi dei desta sensazione e conferma agli 11.000 partecipanti che non si trattava di uno concorso fasullo, visto che si erano perse le tracce della procedura enfaticamente annunciata.
USR SICILIA – UFFICIO VII, AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA: CONTROLLI BENEFICIARI LEGGE 104.
PUBBLICHIAMO IL PROSPETTO DIRAMATO DALL’USR. UFFICIO VII . CATANIA – Sorteggio controlli 10 marzo,
Si trasmette il prospetto dei dati definitivo relativo ai controlli dei beneficiari della legge 104/92 che quest’Ufficio sta effettuando per l’anno 2016.
In rosso è evidenziato il numero del personale beneficiario che sarà sottoposto a controllo.
Il dirigente Emilio Grasso
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/93
PROSPETTO IN ALLEGATO
UIL: A ROMA CONCERTO DI SOLIDARIETA’ PER LA SIRIA
Attivo nazionale A.T.A. Roma 14 marzo sala Bruno Buozzi – Confederazione Uil, Via Lucullo
Attivo nazionale A.T.A. Roma 14 marzo sala Bruno Buozzi – Confederazione Uil, Via Lucullo
La segreteria Nazionale della Uil Scuola ha promosso una giornata di confronto e riflessione dedicata all’approfondimento delle tematiche relative al ruolo del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario nel sistema scolastico.
Una occasione di discussione e di approfondimento, per sentire dai diretti interessati, lavoratori, sindacato, rappresentanti del Ministero, quali sono le istanze e le questioni cui dare attenzione e risposte.
I primi dati sui pensionamenti città metropolitana di Catania (fonte non ufficiale)
I primi dati sui pensionamenti città metropolitana di Catania (fonte non ufficiale). Nei prossimi giorni ulteriori notizie nel dettaglio.
leggi allegato: riepilogo provvisorio domande di pensione personale docente scuola per l’anno scolastico 2017-2018
MATURITA’ 2017: avviate le procedure.
Dal 10 marzo sarà possibile candidarsi per l’individuazione e nomina di COMMISSARIO ESTERNO.
MERCOLEDÌ’ 21 GIUGNO PRIMA PROVA: ITALIANO GIOVEDÌ’ 22 GIUGNO SECONDA PROVA SCRITTA.
NOVITA’: la prima prova scritta è affidata ai commissari esterni; la seconda prova scritta è affidata ai commissari interni.
Previsioni: 500.000 maturandi e 12.000 commissioni.
Le istituzioni scolastiche hanno ricevuto la circolare per la formazione delle commissioni pertanto si avviano tutte le procedure previste dalla normativa.
GRADUATORIE ATA 24mesi. PUBBLICATI I MODELLI DI DOMANDA AREA A E B.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per il personale scolastico – Ufficio V Personale ATA
OGGETTO: Indizione concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA nell’anno scolastico 2016/17. Graduatorie a. s. 2017/18 – invio modelli di domanda. Facendo seguito alla nota MIUR prot. n. 8654 del 28 febbraio u.s., si trasmettono i modelli di domanda relativi all’aggiornamento delle graduatorie provinciali permanenti del personale ATA.
IL DIRIGENTE Giacomo Molitierno
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993.
CONSULENZA ED ASSISTENZA PER LA COMPILAZIONE E L’INOLTRO DELLE DOMANDE PRESSO TUTTE LE SEDI DELLA UILSCUOLA.
P. S.: ENTRO GIORNO 20 p.v. LE REGIONI DOVRANNO PUBBLICARE IL BANDO CON MODALITA’ E TEMPISTICA.
INCONTRI AL MIUR | MOBILITÀ | PASSAGGIO PERSONALE DOCENTE DA AMBITO A SCUOLA
07 MARZO 2017
Occorre un passaggio di chiarimento politico
INCONTRI AL MIUR | MOBILITÀ | PASSAGGIO PERSONALE DOCENTE DA AMBITO A SCUOLA
PER LA MOBILITÀ NON CI SONO ANCORA DATE CERTE
Il confronto per la regolamentazione del passaggio del personale docente da ambito a scuola e’ slittato. Riprenderà la prossima settimana.
Si tratta di un rinvio per permettere una verifica politica che consenta la chiusura dell’accordo.
Proseguita, invece, l’informativa da parte del Miur sul testo dell’ordinanza ministeriale che definisce le modalità applicative del contratto e le relative scadenze.
L’ipotesi di contratto sulla mobilità, siglato tra le parti, e’ ancora all’esame degli organi competenti, pertanto, alla data odierna, non è possibile ipotizzare alcuna tempistica.
Per la UIL Scuola, la stipula definitiva del CCNI sulla mobilità, e’ subordinata all’accordo sul passaggio da ambito a scuola.
Il personale ha diritto di conoscere con certezza il quadro entro cui saranno definiti e garantiti i percorsi per acquisire una sede di servizio, a seguito di procedure chiare e trasparenti nei trasferimenti e nei passaggi di ruolo e di cattedra.
Hanno partecipato Proietti, D’Aprile e Panzieri.
Indizione Assemblea Sindacale Istituzioni scolastiche città di Catania, in orario di servizio.
LA VOCE LIBERA DELLA SCUOLA
SEGRETERIA TERRITORIALE CATANIA.
Prot.119 del 2.3.2017
Ai Sigg.ri DIRIGENTI SCOLASTICI
Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado
di CATANIA
Oggetto: Indizione Assemblea Sindacale città di Catania, in orario di servizio.
Ai sensi e per gli effetti della normativa contrattuale vigente in materia di assemblee sindacali con la presente, questa Organizzazione Sindacale comunica alle SS. LL. di aver indetto l’assemblea sindacale territoriale per tutto il personale Docente ed ATA di tutte le scuole di Catania, ogni ordine e grado, (Dirigenti Scolastici, Docenti, Personale ATA, ed Educativo), RSU, RSA, Terminali Associativi, in orario di servizio: dalle ore 11,30 alle ore 13,30
MERCOLEDI’ 8 MARZO 2017
presso l’Auditorium dell’ ISTITUTO STATALE D’ ISTRUZIONE SUPERIORE
POLITECNICO DEL MARE “DUCA DEGLI ABRUZZI”
VIA ARTALE ALAGONA 99 CATANIA
Ordine del giorno:
Situazione politico-sindacale;
contratto mobilità a.s. 2017/2018. ll punto sulla trattativa in corso.
Presentazione concorso “” CERCASI CLICK CHE BLOCCHI LE DISCRIMINAZIONI ”””
Interverranno:
Il Segretario Generale della Camera Sindacale UIL, dott. Fortunato Parisi.
La dott.ssa Serena Vitale, Responsabile del Coordinamento Pari Opportunità della UIL di Catania.
La prof.ssa Angela Pistorio, componente del Coordinamento PO e Responsabile Pari Opportunità della UIL Scuola
La presente per gli opportuni adempimenti di competenza dei Sigg.ri Dirigenti Scolastici, in indirizzo, al fine di consentire la libera partecipazione. Con preghiera di pubblicazione in tutti gli albi sindacali (art.25 Legge 300/70.
Rif. Normativi: art. 3, comma 5 del C.C.N.I. 21/09/2004
art. 8 comma 7 del C.C.N.L. 2002/2005
Distinti saluti.
f.to Salvo Mavica, segretario generale territoriale Uil Scuola città Metropolitana Catania