Il ministro ha qualificato la GPS come il suo più grande orgoglio. Non abbiamo espresso commenti per non passare per i soliti pessimisti scettici. Oggi siamo di fronte ad una vera catastrofe: da tutte le regioni arrivano segnali netti di protesta di migliaia di precari che non ritrovano il riconoscimento dei loro titoli. Errori, punteggi sballati, valutazione dei servizi inesatta, neanche l’algoritmo di Renzi fece tanto. Chiediamo al ministro di fermarsi e, con sano pragmatismo, verificare se si tratta di proteste pretestuose o veri e propri buchi nel sistema – sottolinea Pino Turi, segretario generale Uil Scuola – in particolare per la parte della verifica, effettuata sotto la morsa del tempo, del coronavirus, in solitudine. Non è il caso di impuntarsi servono garanzie, e garanti. Occorre assolutamente essere garanti della correttezza delle graduatorie. Bisogna trovare tempi e modi per testare, magari a campione – propone subito Turi – le varie situazioni per restituire fiducia al sistema che viceversa rischia il collasso. Collasso che per il bene della scuola deve essere evitato. Alcune situazioni appaiono tanto compromesse che il nostro ufficio legale è al lavoro per dare indicazioni sulle garanzie giurisdizionali, se il ministero non vorrà dare conto dei risultati di questa operazione piena di falle. Un risultato che non avremmo voluto, che preoccupa e crea disagi, instabilità, nuova precarietà. Un clima di incertezza che non aiuta l’apertura della scuola che merita grande collaborazione da parte di tutti. Avere escluso di fatto ogni confronto sindacale su questi temi significa aver deciso di rinunciare a esperienza, soluzioni pratiche e garanzie, che sono legate alla funzione propria del sindacato. Ora va risolta una situazione che si prospetta complicata nel metodo e drammatica nel merito – osserva il segretario generale Uil Scuola. Serve un provvedimento d’urgenza che trovi soluzioni opportune di cui il ministro si dovrà fare carico.
GPS: IL GIOIELLO NORMATIVO DELLA MINISTRA IN FRANTUMI
GPS: IL GIOIELLO NORMATIVO DELLA MINISTRA IN FRANTUMI: ERRORI, PUNTEGGI SBALLATI, VALUTAZIONI DEI SERVIZI INESATTE. NEANCHE L’ALGORITMO DI RENZI FECE TANTO.
TURI: SERVE PROVVEDIMENTO D’URGENZA. La PROCEDURA COINVOLGE 250 MILA PERSONE. SERVIRÀ PER IMMETTERE IN RUOLO UN DOCENTE SU QUATTRO. TESTARE, A CAMPIONE, LE VARIE SITUAZIONI PER RESTITUIRE FIDUCIA AL SISTEMA CHE VICEVERSA RISCHIA IL COLLASSO. IN PROVINCIA DI CATANIA NUMEROSE PROTESTE PER LAPALISSIANI – GROSSOLANI ERRORI CHE SE NON CORRETTI ARRECHERANNO GRAVE NOCUMENTO ALLE PERSONE. DISPARITA’ DI TRATTAMENTO. ANCORA UNA VOLTA UN PROVVEDIMENTO CHE PIUTTOSTO CHE RISOLVERE PROBLEMI e FARE TROVARE RISCONTRO A LEGITTIME ASPETTATIVE INGENERA ED INCREMENTA LA LITE SOCIALE. VIRUS BUROCRATICO, pernicioso.
Come Volevasi Dimostrare… G. P. S. – Ancora peggio del previsto.! I legali in nome e per conto dei segretari generali della FLC CGIL, della Cisl Scuola, della Uil Scuola Rua, dello Snals Confsal e della Gilda Unams hanno formalizzato e presentato ATTO DI DIFFIDA E MESSA IN MORA,
In allegato, l’atto di diffida e messa in mora unitario – notificato al MIUR – con il quale chiediamo immediati e tempestivi provvedimenti di integrazione dell’OM n. 60 del 10.07.2020 con la previsione di uno strumento di reclamo che permetta la correzione di eventuali errori, prima della pubblicazione delle graduatorie definitive. salvo mavica, segretario
attachments:gps-atto-di-messa-in-mora-e-diffida
CALL VELOCE: migliaia di posti resteranno vuoti da nord a sud. Per italiano, matematica e sostegno ancora migliaia di cattedre vacanti.
Turi: per la ripresa, il tema centrale resta quello del personale
In Campania resteranno vuoti quasi la metà dei posti messi a diposizione: oltre 2.500 posti sui 4.600 autorizzati.
In Lombardia quasi due mila posti sul sostegno alle scuole medie.
Un quadro che si ripete con numeri diversi anche in Puglia, Emilia Romagna, e Veneto.
La chiamata veloce non andrà a incidere sul precariato che resta drammaticamente irrisolto.
La chiamata veloce (call veloce), frutto di un provvedimento di giugno (DM n° 25 dell’8/06/2020) consente di scegliere una o più province in un’altra Regione per coprire, in modo volontario, i posti che restano vacanti e che diventano disponibili solo al termine delle operazioni di assunzione a tempo indeterminato.
I numeri disegnano una realtà diversa da quella attesa: in quasi tutte le regioni, al netto delle immissioni in ruolo già fatte e delle domande per la chiamata veloce, resteranno migliaia di posti da coprire.
Ad esempio, in Emilia Romagna resteranno vuoti 563 posti di italiano, 483 di matematica nella scuola secondaria di primo grado e 619 sul sostegno al primo grado.
In Campania, sono ancora senza titolare 414 cattedre di italiano, 309 di matematica nella scuola secondaria di I grado (A028), 139 di matematica e fisica nella scuola superiore (A027).
In Lombardia ci saranno quasi duemila cattedre vuote per il sostegno nella scuola media. In Puglia 250 cattedre vuote di matematica e 264 di sostegno alle scuole medie di primo grado.
Si annuncia un nuovo buco nell’acqua di una politica che si sta dimostrando sempre più miope e incapace.
LA NOTA:COM CALL VELOCE
Anno scolastico 2020/2021.
MEMORANDUM INIZIO ANNO
Assegnazioni provvisorie interprovinciali A T A
Movimenti annuali personale docente – sedi assegnate
ASSEGNAZIONI PROVVISORIE INTERPROVINCIALI SCUOLA DELL’INFANZIA
Assegnazioni provvisorie interprovinciali scuola dell’infanzia
Call veloce: link USR disponibilità.
di seguito i link collegati alle pagine degli USR che contengono i posti e/o gli avvisi per la Chiamata Veloce (Procedura assunzionale per chiamata – D.M. 25/2020 a.s. 2020/21)
Al momento ci risulta che mancano gli avvisi dei seguenti USR:
· Basilicata
· Marche
· Lazio
· Sardegna
https://www.istruzionechietipescara.it/2020/08/28/disponibilita-totale-regionale-call-veloce/
Abruzzo
https://www.istruzione.calabria.it/avviso-immissioni-in-ruolo-2020-21-posti-da-destinare-al-dm-n-25-2020/
Calabria
http://www.campania.istruzione.it/allegati/2020/DISPONIBILITA’%20RESIDUE%20PER%20CHIAMATA%20VELOCE.pdf
Campania
http://istruzioneer.gov.it/2020/08/28/call-veloce-posti-disponibili/
Emilia Romagna
http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Personale_scuola/reclutamento/2020_Callveloce_DM25_2020
Friuli Venezia Giulia
http://www.istruzioneliguria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9715&Itemid=11
Liguria
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20200827prot19872/
Lombardia
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20200828prot20049/
Lombardia rettifica
http://www.istruzionemolise.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9087:avviso-per-call-veloce&catid=122&Itemid=269
Molise
http://www.istruzionepiemonte.it/avvisopubblicazione-posti-disponibili-ai-fini-della-procedura-assunzionale-per-chiamata-di-cui-allarticolo-1-commi-da-17-a-17-septies-del-decreto-legge-29-ottobre-2019-n-126-convertito/
Piemonte
http://www.pugliausr.gov.it/index.php/docenti/gestione/19946-22994-2020
Puglia
https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana
Toscana
https://www.usr.sicilia.it/index.php/tutte-le-news/4273-procedura-assunzionale-d-m-n-25-2020-call-veloce-pubblicazione-posti-disponibili-regione-sicilia
Sicilia
https://usr.istruzione.umbria.gov.it/id.asp?id=5774
Umbria
https://istruzioneveneto.gov.it/20200828_6677/
Veneto
Call veloce: presentazione domande.
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 23.59 del prossimo 2 settembre.!!!!! Tanto per cambiare!!!!! Basiti per cotanto spregio e sprezzante supplenza. Toto lotteria e burocrazia.
L’applicazione è destinata a tutti i candidati ancora presenti nelle graduatorie dei concorsi (concorso 2016, concorsi ha straordinari 2018, graduatorie di merito del personale educativo) e agli aspiranti inclusi nelle graduatorie ad esaurimento, ai fini della copertura di tutti i posti comuni e di sostegno dell’organico di diritto rimasti vacanti e disponibili all’esito delle operazioni di immissione
Può presentare la domanda chi è presente:
– a pieno titolo o con riserva nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo;
– a pieno titolo o con riserva nelle graduatorie di merito e negli elenchi aggiuntivi regionali dei concorsi per titoli ed esami di cui ai D.D.G. 105, 106 e 107 del 23 febbraio 2016, per il reclutamento del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria, secondaria di I e II grado nonché per i posti di sostegno;
– a pieno titolo o con riserva nelle graduatorie di merito regionali relative alla procedura concorsuale di cui al D.D.G.
85/2018, per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di I e II grado su posto comune e di sostegno;– a pieno titolo o con riserva nelle graduatorie di merito regionali relative alla procedura concorsuale di cui al decreto Dipartimentale 1546/2018, per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno.
– nelle GM del personale educativo.
Non può partecipare alla procedura il personale che abbia già accettato il ruolo o vi abbia rinunciato.
Giuseppe D’Aprile, segretario Nazionale Uil Scuola Roma.
la guida operativa.:Allegato
Assunzione in servizio docenti neo immessi in ruolo anno scolastico 2020/2021
Ufficio VII –
Ambito Territoriale CATANIA
AVVISO:
Ai docenti neo immessi in ruolo
Ai dirigenti scolastici della Città Metropolitana di Catania
Alle OO.SS. comparto scuola e ricerca
Oggetto: Assunzione in servizio docenti neo immessi in ruolo anno scolastico 2020/2021
Si comunica che i docenti immessi in ruolo come da elenchi pubblicati sul sito istituzionale nei giorni 26, 27 e 28 agosto 2020 debbono assumere servizio, salvo rinuncia, il 01/9/20200 nelle sedi assegnati salvo successive rettifiche che saranno tempestivamente pubblicate.
Il Dirigente Emilio Grasso
Docenti scuola secondaria di II grado – Rettifiche graduatoria assegnazioni provvisorie provinciali – A.S. 2020/2021 – Assegnazione sedi utilizzazioni e assegnazioni provv. provinciali su posto comune
da.. USR- .Ufficio VII – AMBITO TERRITORIALE CATANIA
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0013155.27-08-2020
CT II GRADO GRADUATORIA ASS PROVV PROVINCIALI 2020 2021
CT OPERAZIONI POSTO COMUNE UTIL E ASSEGNAZ PROVVISORIE II GRADO 2020 -2021
Provvedimento Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali scuola PRIMARIA POSTO COMUNE E SOSTEGNO.
da…Ufficio VII – Ambito Territoriale CATANIA
DSGA vincitori concorso. Assegnazione sede.
le province e le sedi assegnate agli aspiranti n. 86 candidati per la regione Sicilia relative alla procedura concorsuale, per titoli ed esami, per l’accesso al profilo professionale di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi DSGA, indetta con D.D.G. 2015 del 20 dicembre 2018,
Concorso DSGA – Decreto pubblicazione assegnazione sedi prot. 20677 del 27-08-20
allegato al decreto prot. 20677 del 27-08-20 assegnazione sedi DSGA a.s. 2020-21-signed.
I migliori auguri ai neo DSGA che sia e possa essere l’inizio di una carriera foriera di gratifiche, riconoscimenti e soddisfazioni unitamente all’orgoglio e senso di appartenenza all’insegna di attività sempre improntata su efficacia ed efficienza. Auguri da parte di tutti i componenti la segreteria della UIL SCUOLA di Catania.
salvo mavica, segretario nonché decano ex DSGA.
P.s. In seno e nell’ambito dell’attività formativa di UIL – IRASE, la segreteria di Catania, a richiesta, offre supporto ai neo assunti ed alla bisogna corso di formazione con taglio prettamente pratico ed operativo. inviare quesiti ed adesioni at mail: catania@uilscuola.it
procedura assunzionale per chiamata di cui all’articolo 1, commi da 17 a 17-septies, del Decreto Legge 29 ottobre 2019 n. 126,convertito, con modificazioni, dalla Legge 20 dicembre 2019 n. 159
da…Ministero dell’Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio I – Ambito territoriale di Palermo
Alle OO.SS. Comparto Scuola
Oggetto: Pubblicazione disponibilità all’avvio della procedura assunzionale per chiamata di cui all’articolo 1, commi da 17 a 17-septies, del Decreto Legge 29 ottobre 2019 n. 126,convertito, con modificazioni, dalla Legge 20 dicembre 2019 n. 159
A termine delle procedure di immissione in ruolo da GAE per l’anno scolastico 2020/2021, si pubblicano le disponibilità relative alla procedura in oggetto, a seguito dell’esaurimento delle relative graduatorie ad esaurimento della provincia di Palermo:
- – A030 – MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO – 1 (UNO) POSTO;
- – AA25 – LINGUA INGLESE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO – 2(DUE) POSTI;
- – A019 – FILOSOFIA E STORIA – 1 (UNO) POSTO;
- – A020 – FISICA – 2 (DUE) POSTI;
- – A026 – MATEMATICA – 9 (NOVE) POSTI;
- – A027 – MATEMATICA E FISICA – 5 (CINQUE) POSTI;
LA FAVOLA DI PIA E PAI.
![]()
· 27 Agosto 2020
EDITORIALE Di Pino Turi
Il MI ha diramato una nota per dare indicazioni alle scuole sul PIA e sul PAI. Non sono i personaggi di una novella, ma lo potrebbero diventare. Sono l’acronimo del Piano di integrazione degli apprendimenti e del Piano di apprendimento individualizzato, per dire che le scuole devono verificare le mancanze relative agli apprendimenti degli alunni per effetto della chiusura delle scuole per il coronavirus dello scorso anno con l’uso di una neo lingua che parla al suo interno. Ricorda alle scuole che devono programmare dal 1°settembre e per l’intero anno.
Una circolare, discussa in sede di confronto sindacale, per le implicazioni che ha sul personale dal punto di vista istituzionale e contrattuale e sulle ricadute sugli studenti, specie quelli più ‘fragili’. Nella bozza si indicavano particolari prerogative dirigenziali per l’attuazione e la programmazione delle attività di ‘recupero’ degli alunni. Una lunga trattativa che in sostanza doveva rimettere in linea la circolare con le norme di legge e contrattuali.
Sul primo aspetto, le prerogative dei dirigenti sono state (re)inquadrate nella norma che assegna al collegio dei docenti la deliberazione delle attività didattiche, una competenza prima negata dalla bozza di circolare e solo, successivamente attuata attraverso le prerogative organizzative dirigenziali. L’altro aspetto di natura contrattuale è quello che riguarda i diritti ed gli obblighi dei docenti che sono chiamati dal 1° settembre all’inizio delle lezioni a programmare le attività per l’intero anno scolastico in nome dell’autogoverno (autodichia) della scuola, attraverso le delibere dei propri Organi Collegiali. Come è intuibile nessuna circolare può modificare ne leggi ne contratti, una circostanza rivendicata con forza dalle organizzazioni sindacali.
Mentre per i rapporti tra collegio e dirigenza si è trovata la formulazione giusta, sull’aspetto contrattuale il MI, cosciente di una forzatura contrattuale, ha lasciato la norma così come era stata concepita: far rientrare dal 1°settembre anche le attività di insegnamento che partono, invece dall’inizio delle lezioni diversificate per regioni che ne definiscono il calendario.. Del resto, non si possono negare le attività di programmazione che sono propedeutiche alle lezioni e quest’anno si presentano ancora più complesse per la convivenza con il coronavirus che impegnerà i collegi in una importante programmazione didattica, a partire dalla costituzione di gruppi compatibili con il distanziamento.
Docenti scuola secondaria di II grado – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie posti comuni – A.S. 2020/2021 – Disponibilità
da….Ufficio VII – Ambito territoriale CATANIA
CT DISPONIBILITA POSTO COMUNE UTIL E ASSEGNAZ PROVVISORIE II GRADO 2020 -2021
Docenti scuola secondaria di I grado – Assegnazioni provvisorie provinciali posti comuni – A.S. 2020/2021 – Sedi assegnate.
da…Ufficio VII – Ambito Territoriale CATANIA
ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI SU POSTO COMUNE_privacy
CT PRIMO GRADO PUBBLICAZIONE AA PP PROVINCIALE CLASSI DI CONCORSO-signed