Piano Estate 2021: la scheda di lettura della UIL Scuola.

In allegato la scheda di lettura sul Piano Estate 2021. La posizione politica e sindacale della UIL Scuola, a seguire gli approfondimenti su:

  •        quali e quante sono le risorse;
  •        le fasi del Piano;
  •        la precisazione sugli obblighi del personale in merito all’adesione o meno alle attività del Piano;
  •        il ruolo degli organi collegiali;
  •        il ruolo della contrattazione di istituto;
  •        i compensi per il personale coinvolto;
  •        precisazioni sul personale a tempo determinato;
  •    un’appendice normativa che chiarisce quali sono gli impegni del personale al termine delle attività didattiche e il loro diritto alle ferie.
  • attachments: Scheda di sintesi della UIL Scuola – Piano Scuola Estate

Dalla segreteria Territoriale Uil Scuola città metropolitana Catania

salvo mavica, segretario

Pubblicati sulla G.U. i bandi di selezione di personale scolastico da destinare alle scuole italiane ESTERO

Pubblicati nella G.U. del 21 maggio 2021 i bandi di concorso per dirigenti scolastici  docenti e Ata.

Gli allegati: 1) i titoli culturali, professionali e di servizio valutabili; 2) elenco delle classi di concorso e le rispettive aree linguistiche per le quali si svolgeranno le selezioni:    D.D. 2960 Dirigenti Scolastici

D.D. 2959 Docenti e ATA

Le domande su ISTANZE ON LINE  dal 1 giugno al 21 giugno.
INFO PER GLI ASSOCIATI: Per ogni informazione e assistenza  è POSSIBILE rivolgersi ALLA SEGRETERIA NAZIONALE al seguente indirizzo: estero@uilscuola.it

GRADUATORIE DI TERZA FASCIA: È BOOM DI DOMANDE PER LE SUPPLENZE ATA. SONO OLTRE DUE MILIONI

C’E’ FAME DI LAVORO E IL GOVERNO NICCHIA.

Nella sola provincia di CATANIA sono state presentate 69.247 domande!!!
Sono esattamente 2.178.949 le domande presentate da coloro i quali si sono candidati per le supplenze del personale scolastico a tempo indeterminato dei servizi complementari (3^ fascia ATA – assistenti amministrativi, assistenti tecnici, ausiliari) che si assenta in corso d’anno e che viene sostituito con personale a tempo determinato (supplenze brevi). Il concorso pubblico, per soli titoli, di durata triennale, è scaduto il 26 aprile scorso e comporterà un super impegno per le segreterie scolastiche chiamate a graduare milioni di aspiranti a fronte di una modesta offerta di qualche migliaio di posti. Il dato aggregato per aree geografiche – secondo la rilevazione effettuata dalla Uil Scuola –  pur rilevando una fortissima prevalenza di aspiranti delle province meridionali (61.29%), rispetto a quelle settentrionali (38.71%), evidenzia un’elevata concentrazione di istanze prodotte da residenti nelle città metropolitane (38.8%).

A questo punto si apre uno scenario inquietante: casa fa o intende fare il decisore pubblico? Il M.I. si farà obbligo di porre i rimedi necessari per arginare la nota carenza degli organici, adotterà progetti di stabilizzazione o continuerà a fare dilagare la girandola delle supplenze cui assistiamo oramai da tanto tempo e che di anno in anno peggiora?

dalla segreteria territoriale Uil Scuola Rua città metropolitana Catania , salvo mavica.

SCUOLA – boom di domande per le supplenze Ata 140521

Graduatorie di istituto 3 fascia personale ATA – domande presentate per sin~

BOOM DI DOMANDE DEGLI ASPIRANTI SUPPLENTI DEL PERSONALE ATA NELLE SCUOLE PU~

OO.SS.:Personale ATA: richiesta urgente di incontro al Ministero dell’Istruzione


unitamente alle altre Organizzazioni Sindacali, con nota allegata indirizzata alla Direzione del Personale del MI, abbiamo richiesto un incontro urgente finalizzato alla trattazione della problematica connessa all’individuazione del personale ATA soprannumerario.
La situazione si presenta di difficile gestione soprattutto in quelle realtà ove si sono operate consistenti operazioni di internalizzazione del personale ex LSU che, se non gestite opportunamente, confliggeranno con la platea storica del personale ATA.
E’ necessario, quindi, individuare le opportune soluzioni tese ad evitare di pregiudicare sia le operazioni di mobilità che le immissioni in ruolo che riguardano la totalità del personale ATA.
Appare evidente come l’ampliamento delle dotazioni organiche rappresenti la soluzione necessaria sia per la gestione delle situazioni specifiche, che per la migliore funzionalità delle scuole.

la nota: – Richiesta Incontro OO.SS.

 

Legge 1° aprile 2021, n. 46, concernente la “Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale

Analisi e schema riepilogativo della Legge 1° aprile 2021, n. 46 a cura dell’Ufficio studi della UIL:

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE_ANALISI.

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE_SCHEMA

CONSIGLIO NAZIONALE UIL SCUOLA / linea politica

Turi: il tema della precarietà nella scuola è la nostra priorità. 
Per ripartire a settembre bisogna decidere adesso. Il ministro Bianchi si assuma questa responsabilità.
«Una procedura concorsuale riservata ai docenti che abbiano almeno tre anni di anzianità con un percorso di formazione e valutazione finale».  La procedura inserita nel piano del PNRR che consente la più ampia partecipazione, va bene per il reclutamento a regime. In questa maniera sono definitivamente accantonate le procedure dei vecchi concorsi, anacronistici e foriere di contenziosi assurdi, come quello che interesserà coinvolgerà il concorso straordinario che non ha conseguito gli obiettivi per cui era stato pensato: è questa la rivendicazione della Uil Scuola, definita e confermata oggi nel corso del Consiglio nazionale, per dare soluzione definitiva al problema del precariato e del reclutamento la cui stabilità, già da settembre, è l’unica garanzia di svolgimento regolare dell’anno scolastico.
Ribadita la necessità di eliminare il vincolo quinquennale «che condanna una parte dei docenti a restare sulla sede di servizio assegnata, in sede di assunzione in ruolo, creando una inaccettabile condizione di disparità di trattamento, con evidenti profili di incostituzionalità» e di superare il blocco quinquennale per i DSGA neoassunti. Una soluzione appare urgente anche per gli assistenti amministrativi facenti funzione.
Ospite del Consiglio, il sociologo Domenico De Masi, che ha aperto la prima parte dei lavori.

Leggi tutto “CONSIGLIO NAZIONALE UIL SCUOLA / linea politica”

IL PIANO ESTIVO COME UN FRANCOBOLLO NELLO SCENARIO DEL PNRR / Turi (Uil Scuola): adesso si prendano le decisioni per la scuola. Urgente che il ministro apra il confronto sui temi più sensibili come sicurezza, organici, reclutamento.


Una scuola che viaggia ad una velocità ridotta, cercando equilibri che possono essere trovati solo attraverso decisioni politiche – osserva il segretario generale della Uil Scuola Pino Turi, a seguito delle indiscrezioni sul cosiddetto Piano estivo.
Il punto non è quello della definizione delle attività di luglio-agosto – aggiunge Turi – che hanno una forte connotazione socioassistenziale.  Vorremmo che si parlasse della scuola di questo Paese.
Siamo alla vigilia di un grande impegno progettuale del Paese e di scuola si parla per segmenti – in funzione del rafforzamento dell’impegno lavorativo delle donne, in relazione alle nuove tecnologie o agli sbocchi professionali – ma della natura stessa della scuola non se ne parla e la si infila come un francobollo in una lettera per il futuro tutta tecnocratica e poco affettuosa.
Abbiamo un corpo docente dove un insegnante su quattro è precario, aule troppo piccole per garantire la sicurezza e la qualità della didattica, concorsi che hanno mostrato tutta la loro inefficacia nel reclutamento tra ritardi, errori, contenzioso e si continua a lavorare per ‘pezzi di scuola’.

Leggi tutto “IL PIANO ESTIVO COME UN FRANCOBOLLO NELLO SCENARIO DEL PNRR / Turi (Uil Scuola): adesso si prendano le decisioni per la scuola. Urgente che il ministro apra il confronto sui temi più sensibili come sicurezza, organici, reclutamento.”

PER LE DOMANDE ATA 24 MESI: ON LINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO.

La UIL SCUOLA, ha realizzato un portale interamente dedicato all’aggiornamento/inserimento nelle graduatorie del personale “ATA 24 MESI” nel quale sono contenute le informazioni dettagliate e tutti i materiali necessari per produrre correttamente la domanda.
All’interno sono presenti anche i fogli di calcolo Excel utili per determinare, in modo automatico, il punteggio spettante agli aspiranti, per ciascun profilo.
Link di collegamento con le sedi UIL Scuola per ricevere la necessaria assistenza in fase di compilazione domande.

IL PORTALE: 24ata

ORGANICO ATA: la UIL chiede un cambio di passo.

ORGANICO ATA. La UIL chiede un cambio di passo – nomine in ruolo e organici triennali. Le esigenze aumentano ed il ministero risponde con la consueta politica dei tetti e dei tagli.

Venerdì 23 aprile 2021 si è tenuta una informativa tra sindacati e amministrazione sul decreto di definizione delle dotazioni organiche del personale ATA per l’anno scolastico 2021/2022 e sui relativi documenti e tabelle che lo accompagnano. Per la UIL Scuola hanno partecipato Antonello Lacchei e Giancarlo Turi. I rappresentanti del ministero hanno presentato la bozza del decreto interministeriale che – nei fatti – non si discosta da quelli degli anni precedenti, riproponendo il consueto schema alunni – dotazioni.  Sul tema complessivo dell’assetto dei servizi ATA, la UIL ha espresso negli anni ed esprime oggi una netta contrarietà. La definizione di un organico predeterminato, sulla base di tetti e tabelle che da anni non rispondono alle reali esigenze delle istituzioni scolastiche, mortifica l’autonomia scolastica e rende vani gli sforzi (annunciati) di un rientro in piena sicurezza ed efficienza. Se l’obiettivo dell’avvio dell’anno scolastico dal primo di settembre – costituisce davvero una priorità per il Paese – la materia va ripensata ponendo al centro le persone e le scuole che saranno chiamate al compito non facile di restituire la fiducia nelle istituzioni. Doppi turni, diversa organizzazione del lavoro, distanziamento e sicurezza si ottengono solo adottando un nuovo paradigma che valorizzi le persone ed utilizzi le cose. L’eccezionalità della situazione attuale si trascinerà negli anni. Non è pensabile far ricorso, in una situazione di emergenza, a strumenti che si sono rivelati insufficienti anche nella gestione prepandemica.

Leggi tutto “ORGANICO ATA: la UIL chiede un cambio di passo.”

ORGANICI PERSONALE DOCENTE: INCONTRO AL MI.

Organici: Informativa sulla circolare
Mancano risposte concrete alle esigenze delle scuole
Per la UIL servono politiche espansive attraverso un provvedimento straordinario

L’informativa sulla circolare organico docenti per l’anno scolastico 21/22 è stata al centro dell’incontro odierno tra Amministrazione e Organizzazioni Sindacali.
Per il Ministero era presente il Direttore Generale Filippo Serra, per la UIL Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti e Paolo Pizzo.

La bozza di circolare illustrata dall’amministrazione ricalca le decisioni assunte dal Decreto Interministeriale ed è la fotocopia di quella dello scorso anno.
La circolare serve soprattutto all’amministrazione per anticipare alle scuole, in vista del nuovo anno scolastico, i contenuti del D.I. che dovrà essere registrato.

Il Governo, a parole, mette la scuola tra le priorità del Paese ma di fatto la tiene ai margini delle politiche governative.
Su questa materia resta il giudizio fortemente negativo della Uil scuola che ha ribadito la necessità di dare risposte concrete e immediate alle scuole, a maggior ragione in questo momento in cui l’emergenza epidemiologica continua a non risparmiare il nostro Paese.

Lo scorso anno è stato dimostrato dai fatti che la scuola senza organici adeguati non è in grado di funzionare.
Serve un cambio di passo e di politica.

Leggi tutto “ORGANICI PERSONALE DOCENTE: INCONTRO AL MI.”

OGGI LA CONFERENZA NAZIONALE DEI SEGRETARI REGIONALI UIL SCUOLA


Turi: precari e mobilità sono temi sui quali servono misure urgenti


Dare soluzione definitiva al problema del precariato e del reclutamento la cui stabilità e continuità, già dal prossimo settembre, rappresenta l’unica garanzia di avvio e di svolgimento regolare dell’anno scolastico, attraverso una procedura concorsuale sulla base di titoli e servizio, riservata prioritariamente ai docenti che abbiano già maturato almeno tre anni, con un percorso di formazione e esame finale. 
E’ questa una delle cinque priorità, tra cui organici e rinnovo del contratto, inserite in un ordine del giorno dell’Assemblea nazionale dei segretari regionali Uil Scuola che si è svolta questa mattina.
Abbiamo necessità di risposte urgenti – ha detto il segretario generale, Pino Turi – rispetto a temi strettamente connessi con il lavoro delle persone e con la ripresa dell’anno scolastico che viceversa rischia un altro clamoroso flop.
Il ministro ha messo in agenda molti temi, ora vanno messi a punto i provvedimenti – ha sottolineato Turi.

Leggi tutto “OGGI LA CONFERENZA NAZIONALE DEI SEGRETARI REGIONALI UIL SCUOLA”

MOBILITA’ PERSONALE A.T.A. Modelli.


A completamento del vademecum (pubblicato a margine)  e i modelli editabili per il personale docente soprannumerario, qui in allegato rendiamo disponibili  i  modelli  del trasferimento e del passaggio di profilo per il personale ATA.

PASSAGGIO PROFILO PERSONALE ATA 2021.2022

TRASFERIMENTO PERSONALEATA 2021.2022

GRADUATORIE D’ISTITUTO TERZA FASCIA ATA. AGGIORNAMENTI. BANDO 24 MESI.


PERSONALE ATA 24 MESI E TERZA FASCIA DI ISTITUTO. IN ALLEGATO IL BANDO 24 MESI: LE DOMANDE DAL 23 APRILE.

IN ALLEGATO LE FAQ AGGIORNATE PER LA TERZA FASCIA INSIEME ALLA SCHEDA UIL SCUOLA
Il Ministero ha chiarito che:
“Si precisa, altresì, che chi ha presentato istanza di depennamento dalle graduatorie di cui all’art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 per iscriversi nelle graduatorie di istituto di terza fascia di diversa provincia, potrà presentare domanda di inclusione nelle corrispondenti graduatorie per soli titoli della nuova provincia, solo successivamente alla pubblicazione definitiva delle graduatorie di istituto di terza fascia. Anche gli aspiranti con almeno 24 mesi di servizio inseriti in graduatoria di III fascia di una provincia per chiedere l’inserimento nella graduatoria dei 24 mesi di altra provincia devono innanzitutto aver richiesto l’inserimento nelle graduatorie di III fascia della nuova provincia. Successivamente alla pubblicazione delle graduatorie definitive della III fascia di istituto potranno richiedere l’inserimento nella graduatoria di cui all’art.554 del D.Lgs 297/1994. Pertanto,l’inserimento nella graduatoria dei 24 mesi della nuova provincia potrà essere effettuato il prossimo anno. Si segnala infine che non possono presentare domanda di inclusione nelle graduatorie per soli titoli per l’a.s. 2021-2022 dell’attuale provincia i candidati inseriti nella terza fascia di una provincia che presentano domanda di inserimento nelle graduatorie di terza fascia di un provincia diversa”.
Attachments:
 Nota trasm. USR 24 mesi bis

COMPILAZIONE DOMANDA III FASCIA ATA – CHIARIMENTI – AGG. N. 3

Scheda sintetica Federazione UIL Scuola Rua – III Fascia ATA 2021-24

Aggiornamento/nuovo inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia – personale ATA – per il triennio 2021/2024.


PRESENTAZIONE DOMANDA: dalle ore 9:00 del 22 marzo alle ore 23:59 del 22 aprile 2021.

Gli ISCRITTI UIL SCUOLA POTRANNO EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE a mezzo mail.:
APPUNTAMENTI  DA GIOVEDI’  25 MARZO.

  • sedi operative UIL SCUOLA:CATANIA, Via Giuseppe Patanè 15, II Piano Scala C. catania@uilscuola.it
    MASCALI, Via V.Brancati 10 : catania@uilscuola.it
    BELPASSO, Via III Retta Levante 205. Email rosariobanno@tiscali.it
    BIANCAVILLA Via Garibaldi 2- Ref. Vincenzo Randazzo 334 923 9632
    GRAVINA, Via Etnea 303: mariaconcetta.mangiameli@gmail.com
    ADRANO, Via Duca di Misterbianco 67 – e.mail: caf.adrano@tiscali.it, tel 095 – 7691543 – ref. Pamela Farinato.
    PALAGONIA – CAF UIL – Ref. Marianna FAGONE. email uilpalagonia2016@tiscali.it
    ACICATENA, Via F.Guglielmino 2, referenti:
    Rosario Sorbello, – sorbellorosario1@virgilio.it cell. 342 347294;
    Iliano Scavo – iliano.scavo@hotmail.it cell.392 01 23057;
    Luigi Samperi – samgig29@gmail.com cell.393 753 1577;
    Grazia di Stefano – graziadistefano@hotmail.com cell-347 541 5801;
    Flavia Ardita – flavia.ardita@gmail.com cell. 328 655 1915.

Segretari e consulenti:  Angela ROMEO, Piero FIUME, Nelly DI DIO,  Corrado DAIDONE, Giovanna PARISI; Antonella FOCO; Maurizio CUTRERA; Giuseppe TRIPODI; Francesco MOSCA.

CAUSA LE RESTRIZIONI DOVUTE ALL’EMEGENZA DA COVID19 LA CONSULENZA SARA’ EFFETTUATA, ONDE EVITARE ASSEMBRAMENTI, ESCLUSIVAMENTE PREVIA PRENOTAZIONE e APPUNTAMENTO PRESSO LA SEDE UIL SCUOLA CONCORDATA;
PER IL SUPPORTO SUL SISTEMA NELLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA E’ NECESSARIO SOTTOSCRIVERE LIBERATORIA (in allegato)

Il servizio di consulenza è effettuato GRATUITAMENTE per gli iscritti alla UIL SCUOLA e i figli degli iscritti.
Possibile consulenza anche al personale in servizio che intende iscriversi (in allegato il modello di delega editabile e/o bollettino di versamento – di €.20,00 per i precari)
HANNO PRIORITA’ ASSOLUTA SEMPRE E COMUNQUE GLI ISCRITTI UIL SCUOLA IN SERVIZIO.
PER TALE RAGIONE E CONSIDERATA LA MOLE DI DOMANDE CHE SI PREVEDONO NON POTRA’ ESSERE GARANTITA assistenza e consulenza A TUTTI GLI ALTRI CHE SI PRENOTANO. (le richieste saranno collazionate in modalità a distanza, a mezzo mail, con priorità per il personale in servizio iscritto alla Uil Scuola).  Le altre richieste saranno accolte nei limiti delle disponibilità.
Per ogni buon fine ED UTILE INFORMAZIONE sulle modalità ed incombenze in parola consultare www.uilscuolacatania.it – CATEGORIE – ATA .
salvo mavica, segretario

ALLEGATI: 

Scheda sintetica Federazione UIL Scuola Rua – III Fascia ATA 2021-1

Bollettino UIL Scuola editabile

Delega Uil Scuola editabile

LIBERATORIA III fascia

avviso prenotazione ata

Graduatorie di istituto terza fascia personale ATA: scheda sintetica.

in allegato la scheda sintetica UIL Scuola utile per l’aggiornamento/nuovo inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia – personale ATA – per il triennio 2021/2024.

Scheda sintetica Federazione UIL Scuola Rua – III Fascia ATA 2021
PRESENTAZIONE DOMANDA: dalle ore 9:00 del 22 marzo alle ore 23:59 del 22 aprile 2021.

ASSENZA PER VACCINO SARA’ GIUSTIFICATA.

APPROVATA NEL DECRETO LA NORMA, CHIESTA A GRAN VOCE DALLA UIL SCUOLA, DI CONSIDERARE L’ASSENZA PER IL VACCINO GIUSTIFICATA.
Il decreto prevede, per una migliore gestione dell’emergenza e a tutela dei diritti dei lavoratori, che l’assenza dal lavoro del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario delle istituzioni scolastiche per la somministrazione del vaccino contro il Covid-19 sia considerata giustificata: non determinerà alcuna decurtazione del trattamento economico, né fondamentale né accessorio. Sarà cura della Uil Scuola CONTINUARE A CHIEDERE  perché la norma diventi retroattiva per coloro che hanno già fatto la prima dose di vaccino.