Da ufficio VII, Ambito Territoriale Catania.
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015930.06-08-2021
2021-22 Graduatoria definitiva utilizzazioni ed ass.provv. pers. ed per pubbl1
Da ufficio VII, Ambito Territoriale Catania.
m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015930.06-08-2021
2021-22 Graduatoria definitiva utilizzazioni ed ass.provv. pers. ed per pubbl1
UFFICIO VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA
ALLEGATI:
pubblicazione graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie-signed
In allegato i chiarimenti e la nota del MI sulle problematiche del personale ATA III fascia come da noi più volte segnalate.
Nota a firma del Direttore Generale del Personale Scolastico del MI.
Sono forniti chiarimenti in merito alle problematiche insorte in sede di compilazione delle istanze di partecipazione da parte degli aspiranti. Come già anticipato per le vie brevi, si rimette alla competenza del Dirigenti Scolastici la valutazione della possibilità di procedere alla regolarizzazione le “inesattezze” riscontrate. Si rimane a disposizione per sostenere le ulteriori azioni di tutela a favore dei lavoratori.
(all.n.1 – m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0023007.23-07-2021
Consulenza in pillole. UIL Scuola sindacato utile. Insieme facciamo la differenza.
In relazione alla possibilità di inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per supplenza (GPS) di I fascia e corrispondenti graduatorie di istituto (GI) di II fascia, si riportano, in modo sintetico, le informazioni più importanti al fine di agevolare l’inoltro delle domande.
SCADENZE E MODALITÀ DI INOLTRO DELLE DOMANDE
Dal 16 luglio 2021 (h. 9,00) fino al 24 luglio 2021 (h. 14,00) esclusivamente in modalità telematica su Istanze On Line.
SCELTA DELLA PROVINCIA
Il docente ha la possibilità di selezionare la Provincia per la quale si intende inoltrare la domanda.
1. Docente già inserito nelle GPS: il docente che è già inserito nelle GPS (con domanda prodotta entro il 6 agosto 2020) in una determinata provincia, non potrà scegliere di inserirsi nelle fasce aggiuntive di un’altra provincia. Ciò indipendentemente dalla classe di concorso/tipologia di posto in cui è già incluso nelle GPS e da quale sia la fascia aggiuntiva per cui richiede ora l’inserimento. Pertanto, in questi casi, l’istanza per l’inserimento nella fascia aggiuntiva deve essere indirizzata al medesimo ATP destinatario dell’istanza di inclusione presentata in precedenza.
2. Docente non inserito nelle GPS: i docenti non inseriti in alcuna GPS e che stanno presentando domanda per la prima volta nel biennio, devono invece procedere alla scelta della provincia di destinazione della domanda.
QUALI SONO LE GPS PER L’INSERIMENTO DELL’ABILITAZIONE E/O DELLA SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO
Leggi tutto “GPS elenchi aggiuntivi: riepilogo delle fasi più importanti della domanda.”
Dal 16 luglio verrà rilasciata l’apposita funzione che permette la visualizzazione delle graduatorie provvisorie agli aspiranti.
La GUIDA M.I.:
I passaggi per la visualizzazione della posizione personale su Istanze online
• Per entrare è necessario essere in possesso delle credenziali (password e username) o, in alternativa, dello Spid
• Cliccare su Altri servizi
• Selezionare dal menù la prima voce “Visualizzazione graduatorie d’istituto pers. ATA III fascia”
• Cliccare su Vai al servizio
• Si apre una pagina in cui si spiega che “l’applicazione che segue ha lo scopo di rendere nota, al personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (in seguito A.T.A.) la posizione assunta nelle graduatorie d’istituto provvisorie e definitive di III fascia, prospettando la posizione in graduatoria per tutte le sedi richieste”. Cliccare su Avanti
• Selezionare l’anno di riferimento: 2021/22
I candidati hanno dieci giorni di tempo per presentare reclamo alla scuola capofila e far correggere gli errori materiali.
attachments:
decreto di Siracusa: m_pi.AOOUSPSR.REGISTRO UFFICIALE(U).0008151.09-07-2021
decreto di Trapani:m_pi.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U).0007363.12-07-2021
altre provincie? in attesa di pubblicazione
Lasciati irrisolti molti nodi che, oltre ad essere suscettibili di generare inutili contenzioni, determinano disomogeneità di trattamento sul territorio Nazionale.
Martedì 13 Luglio si è tenuto un incontro tra le Organizzazioni sindacali scuola e i rappresentanti del Ministero dell’istruzione.
L’oggetto dell’incontro, relativo alle criticità di gestione delle domande di terza fascia del personale ATA, è frutto di due richieste unitarie del 24 Maggio e del 30 Giugno 2021. Per l’amministrazione erano presenti il Dott. Filippo Serra, la dott.ssa Valentina Alonzo e la Dott.ssa Alessia Auriemma. Per la UIL Scuola hanno partecipato Giancarlo Turi e Pasquale Raimondo.
Nel dettaglio due le criticità oggetto dell’incontro:
1. Domande di inclusione nelle graduatorie di istituto inoltrate dagli aspiranti senza indicazione delle scuole di destinazione(gli interessati non hanno importato/inserito le sedi);
Su tale punto l’Amministrazione si è riservata di procedere con accertamenti, anche tecnici, al fine di poter eventualmente individuare una soluzione solo per coloro che erano già presenti nel precedente triennio e non per i nuovi inserimenti.
Per la UIL scuola tutti gli aspiranti devono poter inserire le sedi in quanto il sistema, sia durante la fase di compilazione che di inoltro della domanda, non comunicava nessuna anomalia neanche mediante una semplice finestra di “alert”, inducendo così migliaia di aspiranti all’inoltro dell’istanza anche in presenza di una parziale compilazione della stessa.
2. In sede di caricamento della domanda l’aspirante ha, per mero errore materiale, selezionato l’opzione conferma ma ha, nello stesso tempo, caricato (come previsto dal sistema) i nuovi servizi e/o i nuovi titoli.
Anche in questo caso l’Amministrazione ha mostrato una timida apertura relativamente ai servizi presenti a sistema e non dichiarati dall’anno 2017.
Per entrambi le ipotesi, l’Amministrazione si è riservata di fornire nell’immediato (due/tre giorni al massimo) la propria posizione.
Per la UIL Scuola è necessaria una moratoria per sanare tutti gli errori frutto anche di un sistema informatico impreciso che, peraltro, per i candidati ha rappresentato un’autentica assoluta novità.
Il Ministero, con nota n.21317 del 12 luglio, ha comunicato che nel periodo compreso tra il 16 luglio 2021 (h. 9,00) ed il 24 luglio 2021 (h. 14,00),
saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per supplenza di I fascia e corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia.
Conseguimento titolo successivamente al 24 luglio.
Coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione successivamente alla data del 24 luglio 2021 si iscriveranno con riserva e comunicheranno tempestivamente via PEC -comunque entro il giorno 01 agosto 2021 – il conseguimento del titolo agli uffici scolastici
territoriali competenti. Tali uffici, attraverso le funzioni SIDI disponibili nel periodo compreso tra il
2 agosto 2021 ed il 5 agosto 2021, provvederanno ad inserire i titoli pervenuti e a sciogliere la riserva.
dalla segreteria territoriale UIL SCUOLA catania
Il Ministero ha comunicato le date di apertura della “finestra” per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS e alle GI per chi ha conseguito l’abilitazione o la specializzazione e le relative modalità di inserimento.
Di seguito cosa prevede la nota Ministeriale in corso di formalizzazione:
Scadenza delle domande.Modalità. Iscrizioni con riserva. Chi è già iscritto nelle GPS. Chi non è iscritto nelle GPS
Entro il 31 luglio 2021: potranno presentare istanza di inclusione negli elenchi aggiuntivi gli aspiranti che conseguiranno il titolo di abilitazione o di specializzazione.
Graduatoria_Provinciale_Permante_PROVVISORIA_personale_ATA_21_22
Incontri al Ministero
È proseguito il confronto tra Ministero e Organizzazioni sindacali sul tema del reclutamento e della mobilità dei docenti contenuto nel Decreto Sostegni bis
Per la UIL: il tempo sta per scadere. Servono soluzioni immediate per avere tutti i docenti in cattedra il 1° settembre.
Dopo il confronto avuto con il capo di Gabinetto dott. Luigi Fiorentino, nel quale la UIL scuola ha ribadito all’Amministrazione la propria posizione politica sul Decreto Sostegni bis (https://uilscuola.it/incontro-politico-senza-ministro-turi-offrono-tavoli-invece-di-soluzioni-leffetto-placebo-non-funziona-piu/), il confronto si è spostato sul tavolo tecnico nel quale la UIL scuola ha rivendicato i punti principali in cui il Decreto Sostegni bis deve essere modificato per dare delle soluzioni immediate sul tema del reclutamento e della mobilità dei docenti.
Per la UIL scuola hanno partecipato Giuseppe D’aprile e Paolo Pizzo.
Relazioni sindacali e rispetto dei Contratti.
Docenti di serie A e docenti di serie B.
Docenti non abilitati.
Il sistema dei concorsi ha fallito.
Cosa manca nel decreto – DSGA Facenti Funzione
Relazioni sindacali e rispetto dei Contratti.
La UIL scuola ha evidenziato come quello delle relazioni sindacali e della invadenza, inopportuna e illegittima, del decreto- legge nelle materie che sono strettamente contrattuali, è inaccettabile e è il primo punto dal quale la discussione deve partire.
Leggi tutto “Report incontro tavolo tecnico reclutamento e mobilità dei docenti.”
Le domande su ISTANZE ON LINE dal 1 giugno al 21 giugno.
INFO PER GLI ASSOCIATI: Per ogni informazione e assistenza è POSSIBILE rivolgersi ALLA SEGRETERIA NAZIONALE al seguente indirizzo: estero@uilscuola.it
C’E’ FAME DI LAVORO E IL GOVERNO NICCHIA.
Nella sola provincia di CATANIA sono state presentate 69.247 domande!!!
Sono esattamente 2.178.949 le domande presentate da coloro i quali si sono candidati per le supplenze del personale scolastico a tempo indeterminato dei servizi complementari (3^ fascia ATA – assistenti amministrativi, assistenti tecnici, ausiliari) che si assenta in corso d’anno e che viene sostituito con personale a tempo determinato (supplenze brevi). Il concorso pubblico, per soli titoli, di durata triennale, è scaduto il 26 aprile scorso e comporterà un super impegno per le segreterie scolastiche chiamate a graduare milioni di aspiranti a fronte di una modesta offerta di qualche migliaio di posti. Il dato aggregato per aree geografiche – secondo la rilevazione effettuata dalla Uil Scuola – pur rilevando una fortissima prevalenza di aspiranti delle province meridionali (61.29%), rispetto a quelle settentrionali (38.71%), evidenzia un’elevata concentrazione di istanze prodotte da residenti nelle città metropolitane (38.8%).
A questo punto si apre uno scenario inquietante: casa fa o intende fare il decisore pubblico? Il M.I. si farà obbligo di porre i rimedi necessari per arginare la nota carenza degli organici, adotterà progetti di stabilizzazione o continuerà a fare dilagare la girandola delle supplenze cui assistiamo oramai da tanto tempo e che di anno in anno peggiora?
dalla segreteria territoriale Uil Scuola Rua città metropolitana Catania , salvo mavica.
SCUOLA – boom di domande per le supplenze Ata 140521
Graduatorie di istituto 3 fascia personale ATA – domande presentate per sin~
BOOM DI DOMANDE DEGLI ASPIRANTI SUPPLENTI DEL PERSONALE ATA NELLE SCUOLE PU~
il termine di presentazione delle domande per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia di istituto del personale ATA è prorogato al 26 aprile 2021.
In allegato il decreto.m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000138.20-04-2021
PERSONALE ATA 24 MESI E TERZA FASCIA DI ISTITUTO. IN ALLEGATO IL BANDO 24 MESI: LE DOMANDE DAL 23 APRILE.
IN ALLEGATO LE FAQ AGGIORNATE PER LA TERZA FASCIA INSIEME ALLA SCHEDA UIL SCUOLA
Il Ministero ha chiarito che:
“Si precisa, altresì, che chi ha presentato istanza di depennamento dalle graduatorie di cui all’art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 per iscriversi nelle graduatorie di istituto di terza fascia di diversa provincia, potrà presentare domanda di inclusione nelle corrispondenti graduatorie per soli titoli della nuova provincia, solo successivamente alla pubblicazione definitiva delle graduatorie di istituto di terza fascia. Anche gli aspiranti con almeno 24 mesi di servizio inseriti in graduatoria di III fascia di una provincia per chiedere l’inserimento nella graduatoria dei 24 mesi di altra provincia devono innanzitutto aver richiesto l’inserimento nelle graduatorie di III fascia della nuova provincia. Successivamente alla pubblicazione delle graduatorie definitive della III fascia di istituto potranno richiedere l’inserimento nella graduatoria di cui all’art.554 del D.Lgs 297/1994. Pertanto,l’inserimento nella graduatoria dei 24 mesi della nuova provincia potrà essere effettuato il prossimo anno. Si segnala infine che non possono presentare domanda di inclusione nelle graduatorie per soli titoli per l’a.s. 2021-2022 dell’attuale provincia i candidati inseriti nella terza fascia di una provincia che presentano domanda di inserimento nelle graduatorie di terza fascia di un provincia diversa”.
Attachments:
Nota trasm. USR 24 mesi bis
COMPILAZIONE DOMANDA III FASCIA ATA â CHIARIMENTI – AGG. N. 3
Scheda sintetica Federazione UIL Scuola Rua – III Fascia ATA 2021-24
PRESENTAZIONE DOMANDA: dalle ore 9:00 del 22 marzo alle ore 23:59 del 22 aprile 2021.
Gli ISCRITTI UIL SCUOLA POTRANNO EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE a mezzo mail.:
APPUNTAMENTI DA GIOVEDI’ 25 MARZO.
Segretari e consulenti: Angela ROMEO, Piero FIUME, Nelly DI DIO, Corrado DAIDONE, Giovanna PARISI; Antonella FOCO; Maurizio CUTRERA; Giuseppe TRIPODI; Francesco MOSCA.
CAUSA LE RESTRIZIONI DOVUTE ALL’EMEGENZA DA COVID19 LA CONSULENZA SARA’ EFFETTUATA, ONDE EVITARE ASSEMBRAMENTI, ESCLUSIVAMENTE PREVIA PRENOTAZIONE e APPUNTAMENTO PRESSO LA SEDE UIL SCUOLA CONCORDATA;
PER IL SUPPORTO SUL SISTEMA NELLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA E’ NECESSARIO SOTTOSCRIVERE LIBERATORIA (in allegato)
Il servizio di consulenza è effettuato GRATUITAMENTE per gli iscritti alla UIL SCUOLA e i figli degli iscritti.
Possibile consulenza anche al personale in servizio che intende iscriversi (in allegato il modello di delega editabile e/o bollettino di versamento – di €.20,00 per i precari)
HANNO PRIORITA’ ASSOLUTA SEMPRE E COMUNQUE GLI ISCRITTI UIL SCUOLA IN SERVIZIO.
PER TALE RAGIONE E CONSIDERATA LA MOLE DI DOMANDE CHE SI PREVEDONO NON POTRA’ ESSERE GARANTITA assistenza e consulenza A TUTTI GLI ALTRI CHE SI PRENOTANO. (le richieste saranno collazionate in modalità a distanza, a mezzo mail, con priorità per il personale in servizio iscritto alla Uil Scuola). Le altre richieste saranno accolte nei limiti delle disponibilità.
Per ogni buon fine ED UTILE INFORMAZIONE sulle modalità ed incombenze in parola consultare www.uilscuolacatania.it – CATEGORIE – ATA .
salvo mavica, segretario
ALLEGATI:
Scheda sintetica Federazione UIL Scuola Rua – III Fascia ATA 2021-1
Scheda sintetica Federazione UIL Scuola Rua – III Fascia ATA 2021
PRESENTAZIONE DOMANDA: dalle ore 9:00 del 22 marzo alle ore 23:59 del 22 aprile 2021.