MOBILITAZIONE NAZIONALE PRECARIATO SCUOLA DEL 14 OTTOBRE

LA UIL SCUOLA DI CATANIA INSIEME ALLE ALTRE OO.SS. SI FA PROMOTRICE DI UN’AZIONE DECISA.
come sapete la decisione del Governo di avviare, in un contesto di emergenza igienico sanitaria, lo svolgimento delle prove del concorso straordinario (e a seguire un maxi-concorso con oltre 500.000 candidati) non produce alcun effetto immediato in termini di assunzioni, mentre espone la scuola e il personale coinvolto a un possibile aumento dei contagi e alla possibilità che molti precari, trovandosi eventualmente in situazione di contagio o di quarantena come effetto del lavoro che svolgono, siano esclusi dalla partecipazione al concorso. In questo momento il sistema di istruzione sta fronteggiando l’esigenza di coprire oltre 60 mila posti vacanti non assegnati ai ruoli e un numero di supplenze che supera ampiamente le 200 mila unità. La maggior parte delle scuole eroga il servizio a orari ridotti perché ci sono ci sono ancora decine di migliaia di cattedre scoperte. Ormai da mesi viviamo una condizione di assenza generale di disponibilità al confronto da parte del Ministero rispetto alle parti sociali, con il risultato che sul fronte delle assunzioni si è registrato un vero fallimento delle misure annunciate – solo 24 mila posti ca assegnati a fronte degli 84 mila annunciati – e sul fronte delle supplenze continuano i disagi determinati dai ritardi e dagli errori nelle graduatorie. Oggi il lavoro a scuola poggia anche su quel 30% di organico precario che opera con professionalità e serietà, tutte persone rispetto alle quali si è abusato del ricorso al contratto a termine senza mai offrire loro alcuna possibilità di abilitazione o di stabilizzazione. Per questo abbiamo deciso unitariamente, come segreterie di FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams, di rilanciare una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola per il prossimo 14 ottobre pomeriggio, promuovendo presidi, flash mob, e iniziative, nel pieno rispetto delle misure di distanziamento, davanti alle Prefetture di tutte le città fatte salvi le prescrizoni o i divieti delle autorità competenti.  #rendiamostabileillavoro #rendiamosicurelescuole.

CONCORSO STRAORDINARIO: LETTERA DEI SINDACATI SCUOLA AI GRUPPI PARLAMENTARI. Le prove vanno sospese e avviato diverso percorso

Annotazione

“”””Azione sindacale, continua, costante e tenace.

“”  questi tempi per la ns nazione ma in particolare modo per tutto il mondo scuola sono molto gravi e oserei dire tristi. I danni sono enormi, sia a causa dei “”potenti”” più pericolosi che hanno la vera regia e governance del sistema mondiale sia a causa di quelli che hanno solo una funzione di comparsa.  A mio modesto avviso sembra quasi che trattasi di situazione pianificata e studiata a tavolino.  Non può essere altrimenti giustificato il costante rifiuto da parte di certa politica e della inquilina del M.I. al dialogo con le parti sociali sindacali e quindi con i dirigenti scolastici, docenti ed Ata, che a titolo rappresentano.            E’ veramente duro capire siffatti comportamenti ma nel contempo sorge l’amara constatazione che “nessuno” dei politici, al governo o alla finta opposizione, facciano poco o nulla o soltanto manifestare indignazione che puntualmente finisce lì. A questo punto è il mondo della scuola assieme ai propri rappresentanti sindacali che deve alzare la testa ed esigere l’esercizio della democrazia e del popolo sovrano, per come voluto dai padri costituenti ed esigere di cambiare verso: di entrare nel merito delle questioni per risolvere i problemi. Gridare il diritto di cittadinanza attiva,  confutare l’idea o il tentativo involutivo di forme autoritarie o di mandati in bianco. Pensiamoci finché siamo ancora in tempo poiché di questo verso il futuro sarà sempre più nero. Mala tempora currunt e non solo per la pandemia o la crisi economica ma anche per la perdita  di tutti quei nobili sentimenti che rendono l’uomo sapiens, solidale, espressione di rispetto reciproco e riconoscimento che siamo nati tutti uguali.”””””””””                                                                            salvo mavica, segretario territoriale uilscuola Catania

Una lettera a firma dei cinque segretari generali dei sindacati scuola è stata inviata oggi ai gruppi parlamentari di Camera e Senato. Al centro del documento la procedura concorsuale straordinaria per docenti di scuola secondaria con la «richiesta di sospensione delle prove, a tutela del personale precario della scuola e della salute di tutte le persone coinvolte»   «Avviare in un contesto di emergenza igienico sanitaria lo svolgimento delle prove del concorso straordinario (e a seguire un maxi-concorso con oltre 500.000 candidati) non produce alcun effetto immediato in termini di assunzioni – si legge nella lettera – mentre espone la scuola e il personale coinvolto a un possibile aumento dei contagi nelle scuole e alla possibilità che molti precari, trovandosi eventualmente in situazione di contagio o di quarantena come effetto del lavoro che svolgono e che li espone a tali condizioni, siano esclusi dalla partecipazione al concorso».

Appello-gruppi-parlamentari-30092020

Leggi tutto “CONCORSO STRAORDINARIO: LETTERA DEI SINDACATI SCUOLA AI GRUPPI PARLAMENTARI. Le prove vanno sospese e avviato diverso percorso”

PROPOSTE DI ASSUNZIONE CON CONTRATTO A T.D. FINO AL 30/06/2021 A.S. 2020/2021 DEL PERSONALE DOCENTE DI POSTI COMUNI DELLA SCUOLA SEC. DI I e II GRADO INCLUSI NELLE GPS DI PRIMA FASCIA INCROCIATE SU POSTI DI SOSTEGNO E RETTIFICHE

da ufficio VII – AMBITO TERRITORIALE CATANIA

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0016080.28-09-2020

NOMINE MEDIA GPS I INCR SOSTEGNO

NOMINE MEDIA GPS I INCR SOSTEGNO1

NOMINE SOSTEGNO I FASCIA GPR INCROC II GRADO

RETTIFICHE DA GAE II GRADO

RETTIFICHE II GRADO DA GPS

Avviso di convocazione per la stipula di contratto a tempo determinato su posti comuni e di sostegno dei docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado inclusi nella seconda fascia GPS posti comuni – classi di concorso – A.S. 2020/2021

dDa USR per la SICILIA. Ufficio VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

Avviso di convocazione per la stipula di contratto a tempo determinato su posti – 202009222253251

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015720.22-09-2020

MIUR_Modello_Informativa_standard

Modello_B_Supplenza_Docenti_2020_Da GPS seconda FasciaPrimo e Secondo Grado (2)

MODULO_Domanda_Supplenti Docenti 2020-2

Proposte di assunzione per la stipula di contratti a T.D. fino al 30 giugno su posti comuni e di sostegno da GAE docenti di ogni ordine e grado – A.S. 2020/2021 – Assegnazioni sedi

DA USR PER LA SICILIA – UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE CATANIA

Nomine gae primaria posto comune e sostegno

NOMINE DA PUBBLICARE 22-09-2020

INFANZIA_ASSEGNAZIONE_SEDE_INCARICHI TD DA GaE posto comune_SOSTEGNO SENZA TITOLO_FINO_A_POSTO_150_

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015719.22-09-2020

 

 

Proposte di assunzione di contratti a T.D. fino al 30 giugno su posti di sostegno da GPS 1^ e 2^ fascia docenti di scuola Primaria, secondaria di I e II grado – A.S. 2020/2021 – Assegnazioni sedi – Rettifiche

da USR per la SICILIA. UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015718.22-09-2020

INTEGRAZIONI E RETTIFICHE NOMINE SOSTEGNO GPS SECONDA FASCIA PRIMARIA

RETTIFICHE 22-09-2020

Proposte di assunzione per la stipula di contratti a T.D. fino al 30 giugno su posti comuni e di sostegno da GAE docenti di ogni ordine e grado – A.S. 2020/2021 – Assegnazioni sedi

da USR per La Sicilia – Ufficio VII – Ambito Territoriale di Catania

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015719.22-09-2020

NOMINE DA PUBBLICARE 22-09-2020

INFANZIA_ASSEGNAZIONE_SEDE_INCARICHI TD DA GaE posto comune_SOSTEGNO SENZA TITOLO_FINO_A_POSTO_150_

Nomine gae primaria posto comune e sostegno

Proposte di assunzione di contratti a T.D. fino al 30 giugno su posti di sostegno da GPS 2^ fascia docenti di scuola dell’Infanzia, Primaria e secondaria di primo e secondo grado – A.S. 2020/2021 – Assegnazioni sedi

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015437.18-09-2020

INFANZIA_Assegnazione_Sede_Supplenze_Sostegno_II_Fascia_GPS_Privacy

NOMINE DA PUBBL SOSTEGNO I GRADO GPS II FASCIA 2020-21

NOMINE DA PUBBL II GRADO GPS SOSTEGNO II FASCIA T.D. 2020-21

NOMINE SOSTEGNO GPS SECONDA FASCIA PRIMARIA

Proposte di assunzione di contratti a tempo determinato fino al 30 giugno su posti di sostegno da GPS 1^ fascia docenti di scuola dell’Infanzia, Primaria e secondaria di primo e secondo grado – A.S. 2020/2021 – Assegnazioni sedi

da…Ufficio VII – Ambito Territoriale – Catania

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015208.15-09-2020

SEDI ASSEGNATE

AVVISO. Calendario delle convocazioni in modalità telematica per eventuale stipula di contratto a T.D. del Personale Docente incluso nelle GAE per l’ a.s. 2020/21 relativamente ai posti comuni e di sostegno di ogni ordine e grado.

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0015093.14-09-2020

GAE GRADUATORIE INCROCIATE NOMINE T.D. I GRADO 14-09-2020

GAE GRADUATORIE INCROCIATE NOMINE T.D. II GRADO 14-09-2020

Modello_A_Supplenza_Docenti_2020_Da GAE Infanzia e primaria

Modello_B_Supplenza_Docenti_2020_Da GAE primo e secondo grado

MODULO_Domanda_SupplentiDocenti2020

Proposte di assunzione di contratti a tempo determinato fino al 30 giugno su posti di sostegno da GAE docenti di scuola dell’Infanzia, Primaria e secondaria di secondo grado – A.S. 2020/2021 – Assegnazioni sedi

attachments: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0014923.11-09-2020

11_09_20 nomine sostegno tempo determinato gae primaria

ASSEGNAZIONE SUPPLENZE SCUOLA DELL’INFANZIA SOSTEGNO

NOMINE SOSTEGNO II GRADO GAE 2020-21

scheda istruzioni operative per le supplenze del personale ATA, a cura della UIL SCUOLA.

INDICAZIONI OPERATIVE PERSONALE ATA GRADUATORIE PROVINCIALI.

TIPOLOGIA SUPPLENZE
MODALITÀ CONVOCAZIONE DEGLI ASPIRANTI.

I posti di personale ATA, fatta eccezione per quelli del profilo di direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA), che non sia stato possibile assegnare mediante incarichi a tempo indeterminato, sono coperti con il conferimento di supplenze annuali (31/8) o di supplenze temporanee sino al termine dell’attività didattica (30/6).
Ai fini predetti si utilizzano:
 le graduatorie permanenti provinciali per titoli(art.554delD. L.vo 297/94);  in subordine gli elenchi e le graduatorie provinciali(D.M.19.04.2001,n.75).
Le eventuali, residue disponibilità sono assegnate dai competenti dirigenti scolastici, mediante lo scorrimento delle graduatorie d’istituto.

la scheda: Supplenze. indicazioni operative – personale ATA – Scheda UIL scuola

 

convocazioni in modalità telematica per la stipula di EVENTUALE contratto a tempo determinato per il personale ATA per l’a.s. 2020/2021.

Il  calendario è pubblicato sul sito web dell’U.S.R. Ufficio VII, Ambito territoriale Catania. Tale pubblicazione ha effetto di notifica e pertanto non saranno inviate comunicazioni individuali all’indirizzo di posta elettronica degli aspiranti.

PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE E ASSEGNAZIONE DELLE SEDI

Gli aspiranti convocati dovranno far pervenire la propria istanza di scelta della sede secondo il MODELLO A allegato unitamente a copia del documento di identità e al file excel di scelta delle sedi (restituendolo e mantenendolo nel medesimo formato) al seguente indirizzo e-mail: reclutamentocatania@istruzione.it entro e non oltre giorno 09/09/2020,  ore 23,59.

m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0014075.07-09-2020

SCELTA SEDI ATA_20_21_unico

Modello_A_Supplenza_ATA_2020

AVVISO. Calendario delle convocazioni in modalità telematica per eventuale stipula di contratto a T.D. del Personale Docente incluso nelle GAE E GPS I° E II° FASCIA per l’ a.s. 2020/21 relativamente ai posti di sostegno di ogni ordine e grado.

AVVISO_CONVOCAZIONE_TD_DOCENTI-signed

Modello_A_Supplenza_Docenti_2020_Definitivo

MODULO_Domanda_Supplenti Docenti 2020

PUBBLICATA CIRCOLARE PER LE SUPPLENZE. SCHEDA UIL SCUOLA

IN ALLEGATO LA CIRCOLARE E LA SCHEDA UIL SCUOLA PER I DOCENTI
in allegato la circolare MIUR relativa alle istruzioni operative per le supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A. – a.s. 2020/21 e una dettagliata scheda sul conferimento delle supplenze per il personale docente con tutto quanto previsto dalla O.M. 60/2020 e dalla recente circolare ministeriale sulle supplenze. Seguirà quella sul personale ATA.

attachments:

m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0026841.05-09-2020

Supplenze a.s. 20-21. Indicazioni operative – personale docente – Scheda UIL scuola

 

GPS: GRADUATORIE DEFINITIVE ED ESERCIZIO DELL’AUTOTUTELA: cosa fare per reclamare e chiedere di porre rimedio a conclamati errori

 
L’Ordinanza Ministeriale 60/2020 non prevede la pubblicazione di graduatorie provvisorie bensì la pubblicazione diretta di graduatorie definitive.
Tuttavia resta ferma la possibilità per l’aspirante di chiedere la correzione della graduatoria in autotutela. Infatti, la circostanza che le graduatorie per il conferimento delle supplenze siano definitive, non implica affatto che esse acquistino il carattere della irretrattabilità e che non ammettano in base ai principi generali l’esercizio del potere di autotutela. 
L’amministrazione scolastica può quindi in qualsiasi momento esercitare il potere di autotutela, provvedendo alla rettifica del punteggio o all’inserimento\esclusione dal candidato dalla graduatoria allo scopo di tutelarsi dai suoi stessi errori, evitando inutili condanne giudiziali.

Pertanto è possibile presentare reclami /istanze/atti di diffida e messa in mora/richiesta stragiudiziale di trattazione ivi compreso, eventualmente,  atto di conciliazione.                                                                                                                                                         Risulta che alcuni ambiti territoriali hanno fornito disponibilità ed indicazioni per la presentazione di osservazioni\reclami.
Per completezza si precisa che Avverso i provvedimenti di esclusione o i decreti di pubblicazione delle graduatorie non corrette e/o attribuzione di punteggi errati e quant’altro sono ammessi:
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure
ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni .