![]()
 Con Decreto Ministeriale n. 184 è stato autorizzato un contingente di 94.130 posti vacanti e disponibili sui quali è possibile procedere con assunzioni in ruolo del personale docente.
63.781 posti comuni e 30.349 posti di sostegno così divisi:
INFANZIA: 3.070 (Posti comuni) + 2.175 (posti di sostegno)
 PRIMARIA: 9.474 (Posti comuni) + 11.511 (posti di sostegno)
 I GRADO: 19.293 (Posti comuni) + 10.039 (posti di sostegno)
 II GRADO: 31.944 (Posti comuni) + 6.624 (posti di sostegno)
Le assunzioni avverranno:
– Con una prima fase ordinaria (GAE/Concorsi):
 ·        50% dei posti disponibili alle Graduatorie ad Esaurimento;
 ·      l’altro 50% alle graduatorie di merito (concorso 2016, 2018, 2020 ecc.).
 Il 50% dei posti destinati alle procedure concorsuali sarà così ripartito:
 –         Scuola Infanzia e Primaria
 ·        100% dei posti Concorso ordinario 2016
 Solo se residuano posti:
 ·        50% al Concorso straordinario 2018 + fascia aggiuntiva
 ·        50% al Concorso ordinario 2020 + idonei
 Scuola di I e II grado
 ·        100% dei posti Concorso ordinario 2016
 Solo se residuano posti:
 ·        60% al Concorso straordinario 2018 + fascia aggiuntiva
 ·     40% diviso tra il Concorso ordinario 2020 e quello straordinario 2020 compresi gli idonei
 Se dopo le fasi precedenti residuano ancora disponibilità (posto comune e sostegno):
 –         Call veloce:
m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000184.19-07-2022
posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-secondo-grado
Ruolo Personale docente – Espressione preferenze provincia – Guida UIl Scuola
posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-sostegno
posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-primo-grado
IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI 2022 – GUIDA UIL SCUOLA (Aggiornata)
posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-primaria-infanzia
Leggi tutto “IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI: CONTINGENTE AUTORIZZATO.”