DL AIUTI / Per la scuola quali sarebbero gli effetti delle misure? UIL SCUOLA: L’articolo sulla scuola va stralciato dal provvedimento.

PER LA SCUOLA QUALI SAREBBERO GLI EFFETTI DELLE MISURE?
Decreto Aiuti Bis: la formazione che spacca la comunità educante
D’Aprile: lo stralcio dell’articolo sulla scuola dal decreto è ciò che la UIL Scuola richiederà alle forze politiche che, dal 6 settembre all’8 ottobre, saranno chiamate a convertire/cancellare una norma intellettualmente misera ed economicamente risibile e ridicola. Il decreto, nel suo insieme, è un provvedimento che contiene misure immediate tese a superare la crisi che ha colpito imprese, lavoratori e famiglie. Per la scuola, invece, quali sarebbero le misure immediate?

>>> Salterebbe il concetto di comunità educante posto a base dell’ultimo rinnovo del contratto scuola e si introdurrebbe, invece, il principio della differenziazione e della competizione tra docenti.

>>> Il docente esperto rimarrà un traguardo irraggiungibile per quanti andranno in pensione nell’a.s.2031/32 e in tutti gli anni precedenti. Insegnanti che, per assurdo, risultano essere proprio i più “esperti” per l’esperienza accumulata negli anni.

>>> L’insegnante dovrà restare nella stessa scuola per almeno il triennio successivo al conseguimento della qualifica di esperto.

>>> Un lungo percorso di formazione individuale, come dichiarato dal Ministro Bianchi: «incentrato sul digitale, per potenziare le conoscenze di base e pedagogiche e sviluppare competenze sempre più necessarie nella vita delle scuole» che nulla ha a che fare con quanto sta accadendo a scuola.

Nessun corso che insegni a insegnare – osserva il segretario generale della Uil Scuola, Giuseppe D’Aprile – aiuterà a preparare una buona lezione e la tecnologia, nella scuola, deve rappresentare non un fine ma un mezzo che, affiancandosi alla didattica tradizionale, contribuisca a stimolare spirito critico e non nozionistico.

>>> LO STRALCIO dell’art. 38 del decreto è quello che la UIL Scuola richiederà alle forze politiche che (a partire dal 6 settembre ed entro l’8 ottobre prossimi) saranno chiamate a convertire/cancellare una norma intellettualmente misera ed economicamente risibile e ridicola che, con l’introduzione di un ‘corpo estraneo nella comunità educante’, allontana la scuola dai principi tracciati dalla Costituzione, scatenando la guerra tra i docenti fra i peggio pagati d’Europa, ai quali, invece, non si è capaci di rinnovare un contratto di lavoro scaduto ormai da molti anni.

Vale la pena di ricordare, che spetterà comunque alla contrattazione l’ultima parola, in quanto la legge – mette in chiaro D’Aprile – è sempre derogabile dal contratto collettivo nelle materie espressamente demandate e, quella della formazione del personale, lo è a pieno titolo.

 

In allegato la scheda di analisi del provvedimento e la posizione UIL Scuola:

Decreto Aiuti Bis e la formazione che spacca la comunità educante – Scheda UIl Scuola

DL AIUTI – Uil Scuola – chiediamo lo stralcio dell’articolo sulla scuola 120822.

 

Disponibilità iniziale per ruolo per la pubblicazione_a.s. 2022_23 e contingente nomine in ruolo

Ufficio VII. Ambito territoriale Catania

Si trasmette la bozza di provvedimento di prossima pubblicazione relativa al contingente previsto per le nomine in ruolo del personale ATA per l.a.s 2022/2023.
Si trasmettono, altresì, le sedi iniziali per le nomine in ruolo per i vari profili professionali, superiori al contingente che potranno essere incise, nel limite del contingente, dalla mobilità annuale provinciale.
Si fa presente che l’avviso dei convocati, presumibilmente, verrà comunicato domani con apertura del turno per la presentazione delle istanze su INR dal 12 agosto al 17 agosto.
Eventuali variazioni della data di presentazione delle istanze verrà prontamente comunicato.
Cordiali saluti. At Catania

dispositivo nomine in ruolo ata 2022 23

disponibilità iniziale per ruolo per la pubblicazione_a.s. 2022_23

 

Comunicazione ufficio legale: procedure di incarichi a tempo determinato – GPS. Procedure di incarichi a tempo determinato – GPS

RICEVIAMO numerose segnalazioni di ritardi ed errori nella pubblicazione delle diverse graduatorie che verranno utilizzate anche questo anno per il conferimento degli incarichi di supplenza, quali a titolo meramente esemplificativo le graduatorie GPS.
Già nello scorso anno scolastico sono stati evidenziati numerosi errori che hanno portato ad un forte contenzioso, errori che anche per il nuovo anno scolastico vengono riproposti. 
Così assistiamo ad errori nella compilazione delle graduatorie che graveranno sul conferimento dell’incarico, situazione ulteriormente aggravata dall’utilizzo di un algoritmo programmato in modo sbagliato che ha assegnato incarichi in modo errato alterando i diritti delle persone che si sono viste penalizzate dall’utilizzo di uno strumento informatico distorto rispetto alle dinamiche di individuazione dei posti e della relativa assegnazione. 
Anche per questo siamo, pertanto, chiamati a fornire aiuto, assistenza ai nostri iscritti. 
Abbiamo, pertanto, predisposto uno schema di reclamo che potrà essere utilizzato (eventualmente adattandolo alle diverse situazioni personali) come atto di diffida e costituzione in mora dell’Amministrazione, per poi procedere individualmente con il contenzioso davanti ai diversi Tribunali del Lavoro. 
Difatti, la procedura di conferimento degli incarichi a tempo determinato rientra nella giurisdizione del tribunale del lavoro che oltre a sentenziare l’errore commesso dall’Amministrazione Scolastica potrà intervenire con la sentenza che preveda anche il riconoscimento del risarcimento di tutti i danni subiti in conseguenza degli errori commessi dall’Amministrazione. 
Per ogni ulteriore chiarimento si rendesse utile acquisire il nostro Ufficio Legale Nazionale è a Vostra completa disposizione. 

Graduatorie provvisorie relative alle assegnazioni provvisorie interprovinciali del personale educativo per l’a.s. 2022/23.

da UFFICIO VII.   AMBITO TERRITORIALE  CATANIA

IL DISPOSITIVO: m_pi.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0011077.28-07-2022

Graduatoria provvisoria ass.provv. personale educativo

Esclusi Graduatoria provvisoria ass.provv. personale educativo

 

GPS – Graduatorie Provinciali Supplenze – di istituto per il conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo – Esclusioni

da UFFICIO VII.   AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

il dispositivo:

decreto esclusioni -signed (1)

ALLEGATO AL DECRETO PROT. 11088 DEL 28 07 2022 – Mancanza titoli (2) (3)

Nomine in ruolo anno scolastico 2022/2023 – Contingente procedure concorsuali / GAE – Catania – Posti e sedi disponibili.

USR SICILIA. da Ufficio VII. Ambito Territoriale CATANIA 

CONTINGENTI:

Nomine in ruolo a.s. 2022-2023 – contingente procedure concorsuali – GAE – Catania

infanzia disponibilità nomine ruolo.csv

Primaria disponibilità nomine ruolo

primo grado disponibilità nomine in ruolo.csv

secondo grado disponibilità nomine in ruolo

Informativa nomine in ruolo a.s. 2022/2023 e adeguamento organico di fatto all’organico di diritto posti comuni e di sostegno.

Ufficio VII. AMBITO TERRITORIALE CATANIA

decreto dell’USR pubblicato in data odierna relativo alle immissioni in ruolo.: Decreto ripartizione contingente nomine in ruolo a.s. 2022-2023

SCUOLA: 245 posti in più per le immissioni in ruolo. Ci sono matematica e tecnologie informatiche nei posti accantonati resi disponibili subito.


Sono 245 i posti di lavoro stabile recuperati dalla Uil scuola nelle procedure di immissione in ruolo in atto da oggi.
È questo il risultato di una richiesta fatta dalla Uil Scuola di sbloccare i posti accantonati del concorso straordinario bis, nell’insieme dei posti disponibili, e per i quali non sono state presentate domande da parte di aspiranti.
Il ministero ha infatti inserito nell’Allegato A (istruzioni operative per le immissioni in ruolo a.s. 2022/23) la parte rivendicata dalla Uil Scuola per cui gli uffici Scolastici Regionali dovranno attuare una rideterminazione dei posti accantonati (calcolati in numero più ampio) rispetto alle domande effettivamente presentate. I posti rideterminati saranno così utilizzati per le immissioni in ruolo ordinarie (Gae/concorsi/call veloce).
Una situazione che renderà, da subito, utili per le immissioni in ruolo, 62 posti in Lombardia, 35 in Veneto e 22 nel Lazio) per  matematica e fisica alle superiori (A027).

attachments: POSTI RECUPERATI DALLO STRAORDIANRIO BIS. 

                        COM nuovi posti su accantonamenti 210722

Leggi tutto “SCUOLA: 245 posti in più per le immissioni in ruolo. Ci sono matematica e tecnologie informatiche nei posti accantonati resi disponibili subito.”

IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI: CONTINGENTE AUTORIZZATO.


Con Decreto Ministeriale n. 184 è stato autorizzato un contingente di 94.130 posti vacanti e disponibili sui quali è possibile procedere con assunzioni in ruolo del personale docente.

63.781 posti comuni e 30.349 posti di sostegno così divisi:

INFANZIA: 3.070 (Posti comuni) + 2.175 (posti di sostegno)
PRIMARIA: 9.474 (Posti comuni) + 11.511 (posti di sostegno)
I GRADO: 19.293 (Posti comuni) + 10.039 (posti di sostegno)
II GRADO: 31.944 (Posti comuni) + 6.624 (posti di sostegno)

Le assunzioni avverranno:

– Con una prima fase ordinaria (GAE/Concorsi):
·        50% dei posti disponibili alle Graduatorie ad Esaurimento;
·      l’altro 50% alle graduatorie di merito (concorso 2016, 2018, 2020 ecc.).
Il 50% dei posti destinati alle procedure concorsuali sarà così ripartito:
–         Scuola Infanzia e Primaria
·        100% dei posti Concorso ordinario 2016
Solo se residuano posti:
·        50% al Concorso straordinario 2018 + fascia aggiuntiva
·        50% al Concorso ordinario 2020 + idonei
Scuola di I e II grado
·        100% dei posti Concorso ordinario 2016
Solo se residuano posti:
·        60% al Concorso straordinario 2018 + fascia aggiuntiva
·     40% diviso tra il Concorso ordinario 2020 e quello straordinario 2020 compresi gli idonei
Se dopo le fasi precedenti residuano ancora disponibilità (posto comune e sostegno):
–         Call veloce:

m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000184.19-07-2022

Allegato A-3 Allegato A-3

Allegato B-3

posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-secondo-grado

Ruolo Personale docente – Espressione preferenze provincia – Guida UIl Scuola

posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-sostegno

posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-primo-grado

IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI 2022 – GUIDA UIL SCUOLA (Aggiornata)

Posti bando 9 bis_OOSS

posti-dopo-mobilita-disponibili-per-ruoli-primaria-infanzia

Leggi tutto “IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI: CONTINGENTE AUTORIZZATO.”