
Turi: sul personale della scuola un ritardo inaccettabile, a cui porre fine adottando provvedimenti pronti e attesi
E’ vero che le scuole sono chiuse e non ci possiamo mobilitare, ma siamo pronti a iniziative di denuncia a difesa della qualità del sistema.
Siamo entrati nel periodo estivo e le scuole sono chiuse: ma non è vacanza per tutti.
L’estate rappresenta per la scuola il momento propedeutico ai tanti adempimenti di sistema, organizzativi, amministrativi, per il nuovo anno scolastico.
Va messa a punto tutta l’attività di gestione del personale, oltre un milione di addetti, che fanno riferimento al sindacato, che certo non si sottrae.
Perché questa azione di preparazione abbia i suoi effetti positivi occorrono norme di riferimento chiare ed esplicite. Dobbiamo registrare invece – si legge nel documento messo a punto dalla segreteria nazionale Uil Scuola – che l’ingente mole di lavoro, documenti, intese, confronto, contrattazione, con il ministro prima e con il Governo poi, registra uno stallo pericoloso che potrebbe portare all’avvitamento e ad una rovinosa sciagura.
Precari: il provvedimento è pronto ma non viene presentato. Concorso DSGA: il flop di una scelta sbagliata.
Pino Turi: “”Del disagio e delle legittime aspettative delle persone, ci facciamo carico direttamente in ogni confronto con il Miur, che resta costante più sul piano amministrativo che su quello della decisone politica.””
Leggi tutto “L’estate della scuola che non va in vacanza: organici, trasferimenti, misure amministrative e di gestione”