UTILIZZAZIONI. CCNI Diplomati magistrali.

Per opportuna conoscenza ed info: Diplomati magistrali

In data 12 luglio 2019, le organizzazioni sindacali e l’amministrazione hanno sottoscritto un contratto che integra l’ipotesi di CCNI relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.

L’accordo riguarda i “diplomati magistrali” che al momento occupano un posto a tempo indeterminato con riserva in attesa del giudizio di merito e, contestualmente, inseriti nelle graduatorie del concorso straordinario in posizione utile di nomina.

Per questi docenti, al fine di favorire la continuità didattica, l’accordo prevede la possibilità di poter chiedere l’utilizzazione sullo stesso posto occupato nell’anno scolastico 2018/19..

ATTIVAZIONE PERCORSO FORMATIVO PER CONCORSO DSGA

Ente qualificato per la formazione
del personale della Scuola
(decreto MIUR prot. n. 1222 del 05.07.05 – 1 dicembre DIRETTIVA 170/2016)

Attivazione della Piattaforma online per la preparazione alle prove scritte: “Elementi di Diritto, Contabilità e
Gestione Amministrativa delle Istituzioni Scolastiche”
5 incontri di 4 h con redazione di elaborati sulla risoluzione di casi in ambito giuridico- amministrativo.
5 incontri di 4 h con redazione di elaborati sulla risoluzione di casi in ambito gestionale- contabile.
10 incontri per un totale di 40 ore.
La modalità degli incontri sarà operativa e verranno corretti 10 studi di caso per ciascun ambito.

ASSISTENZA, CONSULENZA, INFO, CERTIFICAZIONI presso le sedi Uil Scuola città Metropolitana Catania.

Modulo adesione corso concorso dsga

Patto formativo corso concorso dsga

Leggi tutto “ATTIVAZIONE PERCORSO FORMATIVO PER CONCORSO DSGA”

Precari – Turi (Uil Scuola): provvedimento tardivo, rischiamo di avere posti disponibili senza aspiranti.


Governo annuncia provvedimento per i precari entro luglio
Monito Uil: attenzione a non programmare risparmi dai posti della scuola. Sarebbe catastrofico.
Il termine giuridico è ‘primo veicolo normativo utile’, la traduzione pratica è decreto legge da approvare in Consiglio dei ministri entro la fine di luglio.
Un provvedimento d’urgenza è quanto stiamo chiedendo da settimane. Questo decreto, frutto di una lunga trattativa tra sindacati e ministro, rischia di essere una misura tardiva – commenta il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi.
Ci troviamo in una situazione paradossale: mentre la vera questione è come occupare i posti liberi e vacanti – ammonisce Pino Turi – è troppo tardi per le nomine in ruolo, troppo tardi per occupare i posti liberi e vacanti
Con un livello di insegnanti precari, congiunturalmente senza precedenti –

Leggi tutto “Precari – Turi (Uil Scuola): provvedimento tardivo, rischiamo di avere posti disponibili senza aspiranti.”

Aggiornamento graduatorie provinciali permanenti personale ATA (24 MESI) – Anno scolastico 2019/2020 – Graduatorie provvisorie

Ambito Territoriale di Catania

AVVISO ATA PROVVISORIE

ATA 24 MESI GRADUATORIA PERMANENTE PROVVISORIA 2018_2019-signed

GRAD. PERMANENTI ATA – GRADUATORIA PROVINCIALE PROVVISORIA – PRIVACY

ATA_grad_permanente_provvisoria_ESCLUSI

MODELLO_RECLAMO_24_Mesi_ATA

Presso le ns sedi assistenza e consulenza.

Ordinanza CDS concorso dirigenti scolastici.

Comunicazione ufficio legale UIL Scuola: Concorso Dirigenti Scolastici
Il consiglio di Stato,senza entrare nel merito delle ragioni sottese ed indicate nella sentenza del Tar, sospende la sentenza ritenendo preminente l’interesse pubblico .
Tutto verrà discusso nella udienza già fissata nel merito ove verranno trattati ed analizzati tutti i motivi di presunta illegittimità indicati nei ricorsi.

Pino Turi: se regionalizzi la scuola c’è un problema serio.


La proposta di un costo standard di sostenibilità è un modo di prendere soldi pubblici per darli alle scuole private
Ci si sta rendendo conto che la scuola non è come altri sistemi: se regionalizzi la scuola c’è un problema serio – non usa mezzi termini Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola, da sempre nettamente contraria ad ogni ipotesi di regionalizzazione del sistema nazionale di istruzione.
Da un lato abbiamo la scuola statale di questo Paese che istruisce, educa, include, crea identità, coesione, sostiene il pensiero critico, il senso di cittadinanza. Dall’altro c’è l’idea, che ciclicamente viene riproposta, di pensare all’istruzione come ad un affare, possibilmente regionale.
La proposta di un costo standard di sostenibilità è un modo di prendere soldi pubblici per darli alle scuole private – ribadisce Turi.
E’ il risultato della pressione costante di una lobby che preme sulla politica affinché maggiori risorse possano essere destinate alle scuole private.

Leggi tutto “Pino Turi: se regionalizzi la scuola c’è un problema serio.”

Personale ATA: il comunicato e la proposta unitaria per realizzazione dell’intesa- A.A. procedura semplificata x DSGA. Passaggi tra aree. Riattivazione posizioni economiche

 

Procedura concorsuale semplificata/riservata agli assistenti amministrativi di ruolo
Contesto politico
Intesa del 24 aprile 2019 Governo e OO. SS. (punto 2: valorizzazione del “personale ATA che, già di ruolo, aspiri a progredire nella carriera attraverso l’attuazione degli istituti contrattuali vigenti, ivi inclusi gli assistenti amministrativi facenti le funzioni di DSGA”)
Finalità
Definire un percorso semplificato e riservato parallelo al percorso ordinario (DM 863/2018 del 18 dicembre 2018)
Requisito per la procedura riservata

DOC-UNITARIO ATA-3[842]

Leggi tutto “Personale ATA: il comunicato e la proposta unitaria per realizzazione dell’intesa- A.A. procedura semplificata x DSGA. Passaggi tra aree. Riattivazione posizioni economiche”

Nota UIL Scuola gestione graduatorie ad esaurimento e istituto.

Pubblichiamo la nota della Segreteria nazionale UIL Scuola indirizzata al MIUR, relativa alla richiesta di risoluzione delle critiche problematiche che insorgono per gestione delle graduatorie ad esaurimento e di quelle d’istituto di taluni candidati.
Contestualmente INFORMIAMO che il modello B di scelta delle scuole, tramite il quale ci si inserisce nella I fascia delle graduatorie di Istituto, va inoltrato telematicamente, tramite il portale Istanze Online, dal 15 al 29 luglio 2019 entro le ore 14.00.

Modelli domanda assegnazione|utilizzazione: Docenti ed ATA scuole ogni ordine e grado.

Segnaliamo il link del MIUR dal quale è possibile scaricare tutta la modulistica cartacea relativa alle domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione per l’anno scolastico 2019/20.

https://miur.gov.it/modulistica-utilizzazioni-ed-assegnazioni-provvisorie
 

In particolare:

1 MODULO CONFERMA LICEI MUSICALI
2 MODULO ASSEGNAZIONE PROVVISORIA LICEI MUSICALI
3 MODULO ASSEGNAZIONE PROVVISORIA FIT
4 LICEI MUSICALI – DICHIARAZIONE PERSONALE PUNTEGGIO
5 AUTODICHIARAZIONE PERCORSO SPECIALIZZAZIONE SU SOSTEGNO
6 AUTODICHIARAZIONE SERVIZIO SU SOSTEGNO.

Ed ancora…su www.uilscuolacatania.it, i recapiti dei consulenti ed esperti per ogni utile info ed assistenza per assolvere le incombenze di cui trattasi.
Al solo fine della massima efficienza Il servizio di consulenza ed assistenza in parola è organizzato con il sistema della prenotazione presso tutte le sedi di questa Uil Scuola nei gg. ed ore indicate.
Salvo mavica, segretario

MODULO DOMANDA utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019-2020 PERSONALE ATA.

ATA: Pubblichiamo in allegato il modulo di domanda  delle utilizzazioni e delle assegnazioni provvisorie 2019-2020.
La domanda  potrà essere presentata in modalità cartacea  dal 9 luglio al 20 luglio 2019.  

attachments:     moduloUN 2019
 
Il modulo  di domanda  delle utilizzazioni e delle assegnazioni provvisorie 2019-2020 PERSONALE ATA sarà disponibile nel sito del MIUR al seguente link: https://www.miur.gov.it/web/guest/modulistica-utilizzazioni-ed-assegnazioni-provvisorie

Bussetti e il modello della scuola regionale: un pessimo scivolone estivo da campagna elettorale.


Turi: servono grandi riforme di libertà e ci vengono 
proposte divisioni e risposte demagogiche
, Arrivare ad insinuare uno scambio con il sindacato è uno strumento di vecchia politica. Segno di una difficoltà del governo in materia di unità culturale del paese.
Un ministro della Repubblica, a cui è affidato il dicastero dell’istruzione, decide, per ragioni politiche, che la scuola nazionale, quella di tutti, quella frequentata dal 93% degli studenti italiani, non va più bene e va regionalizzata?
Ci domandiamo: è possibile che, d’estate, a scuole chiuse, per scelte di sola convenienza politica si facciano annunci che mirano a scomporre pezzo per pezzo la scuola?  Dove è finito l’annunciato percorso parlamentare?
Diciamo chiaramente al ministro che non c’è nessuno da convincere, e che sulla questione regionalizzazione non c’è il minimo margine, nessuno scambio è possibile – così il segretario generale della Uil scuola, all’indomani dell’intervista del Ministro Bussetti in tema di regionalizzazione.
La nostra è una contrarietà netta e già definita, suffragata dal coinvolgimento delle scuole e dai cittadini che hanno aderito al nostro appello per sfilare la scuola da ogni ipotesi di regionalizzazione, con centinaia di migliaia di firme raccolte.
Arrivare ad insinuare uno scambio con il sindacato è uno strumento di vecchia politica.
Segno di una difficoltà del governo in materia di unità culturale del paese.

Leggi tutto “Bussetti e il modello della scuola regionale: un pessimo scivolone estivo da campagna elettorale.
”

UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA, a.s. 2019/2020

I modelli di domanda utili per la tornata di domande in oggetto:
1. Modello Q – richiesta di miglioramento del completamento della cattedra oraria esterna;
2. Modello R – domanda per reggenza DSGA;
3. Modello S – domanda per sostituzione DSGA.
Il Modello Q (richiesta di miglioramento del completamento della cattedra oraria esterna) potrà essere presentato direttamente all’Ufficio Territoriale di competenza, in modalità digitale dal 09 al 20 luglio 2019.
salvo mavica, segretario

modello Q richiesta miglioramento cattedra_2019

modello R

Modello S

Turi: dare una svolta alla situazione di stallo dei provvedimenti sulla scuola. Il ministro, in una intervista, conferma di voler mantenere i patti sottoscritti con il sindacato.

Il ministro, in una intervista, conferma di voler mantenere i patti sottoscritti con il sindacato.
Il governo dia le garanzie oggi annunciate dal ministro, per consentire un ordinato avvio dell’anno
Un provvedimento di urgenza è quanto stiamo chiedendo da tempo.


Nell’intervista di Gianna Fregonara, pubblicata oggi sul Corriere, il ministro dell’Istruzione Bussetti ha sostanzialmente confermato di voler mantenere i patti sottoscritti con il sindacato – commenta il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi.
Si tratta di dare una svolta alla situazione di stallo – sottolinea Turi – per consentire un ordinato avvio dell’anno scolastico, che non può partire, senza che il governo dia le garanzie oggi annunciate dal ministro.
Un provvedimento di urgenza è quanto stiamo chiedendo da tempo.
E’ arrivato il momento di passare dagli annunci agli atti concreti – rilancia il segretario Uil Scuola – ci sono tante incertezze da risolvere: dalle tante situazioni di precariato di docenti e personale ATA, oltre a garantire la copertura dei posti di dirigente scolastico già a settembre.

attachments:     Interv_Bussetti