FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola Rua e il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, in attesa di regolare pienamente la materia nell’ambito del prossimo rinnovo contrattuale 2016-2018, hanno convenuto di prorogare integralmente, e limitatamente all’anno scolastico 2018-19, la validità del vigente Contratto sulla mobilità del personale della scuola.
Le ragioni di tale scelta risiedono innanzitutto nella necessità di assicurare un sereno e ordinato inizio del prossimo anno scolastico.
In questa fase, infatti, fino a quando non verrà definito il nuovo Contratto nazionale, il cui negoziato è appena iniziato, non sarà possibile né regolare un nuovo Contratto di mobilità con validità triennale (come prevede l’atto di indirizzo del Governo all’ARAN), né apportare significative modifiche migliorative rispetto alle deroghe di legge acquisite lo scorso anno.
Modifiche che hanno già eliminato diversi punti negativi della Legge 107/2015 ripristinando la facoltà di trasferimento del personale sulle singole scuole e neutralizzando in grandissima parte la cosiddetta chiamata diretta.
Categoria: Mobilità
Mobilità: è proseguito il confronto col Miur, posizioni ancora distanti
Incontri al Miur del 4/12/2017
Mobilità: è proseguito il confronto col Miur, posizioni ancora distanti. E’ proseguito il confronto tra sindacati e Miur per la definizione del contratto decentrato nazionale sulla mobilità del personale docente, educativo ed Ata, per l’anno scolastico 2018/19. L’amministrazione, rappresentata dal Capo dipartimento dott.ssa De Pasquale e dal Direttore generale del personale dott.ssa Novelli, con le stesse motivazioni del precedente incontro ha riproposto alle organizzazioni sindacali la proroga, senza modifiche, dell’attuale testo contrattuale. La UIL scuola ha ribadito di condividere l’esigenza di chiudere in tempi rapidi, salvaguardando quanto di positivo e’ stato deciso lo scorso anno: superare il blocco triennale della mobilità e consentire ai docenti titolari di ambito, attraverso il trasferimento, di riacquisire le titolarità di scuola .
Leggi tutto “Mobilità: è proseguito il confronto col Miur, posizioni ancora distanti”
Mobilità: è urgente un contratto “ponte” per garantire il personale e l’apertura delle scuole in tempi certi.

Con molto ritardo rispetto al passato, con rischi per la regolare riapertura delle scuole a settembre, ha preso avvio il confronto tra il Miur e le organizzazioni sindacali per la definizione del contratto decentrato nazionale sulla mobilità del personale docente, educativo e ata, per l’anno scolastico 2018/19.
L’amministrazione ha prospettato due possibili soluzioni: rivisitare con piccole modifiche l’attuale testo contrattuale o prorogarlo senza modifiche.
La seconda proposta, ad avviso dell’amministrazione, nasce dal fatto che la Direttiva all’ARAN per il rinnovo del CCNL prevede la triennalità della contrattazione sulla mobilità quindi quello in discussione dovrebbe essere un contratto ponte.
Per la Uil, invece, la conferma deve essere dettata dal fatto che il contratto in essere è fatto bene e risponde alle esigenze delle persone: supera il blocco triennale della mobilità e consente ai docenti titolari di ambito di riacquisire la titolarità di scuola.
TABULATI MOBILITA’ PERSONALE ATA. a.s. 2017/18
Di seguito i tabulati della mobilità ATA:
HMM.TSN0NB12.txt (bollettino completo con Protezione dei dati personali)
HMM.TSN0NR11.txt (tabulato riassuntivo)
by segr..territoriale uilscuola Catania. s.m.
A.T.CATANIA. TRASFERIMENTI PERSONALE A.T.A. a.s. 2017/18
Ai Dirigenti scolastici
della Città Metropolitana di Catania Loro Sedi Alle OO.SS Comparto Scuola Loro sedi All’USR per la Sicilia Palermo All’Ufficio della comunicazione
per la pubblicazione sul sito web IL DIRIGENTE
VISTI l’O.M. n. 221 del 12 aprile 2017, nonchè il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo e A.T.A per l’ a.s. 2017/2018, sottoscritto l’ 11 aprile 2017; VISTE le istanze di movimento presentate dal personale A.T.A. per l’a.s. 2017/2018; ESAMINATI i reclami inviati entro i dieci giorni successivi alla notifica della scheda divalutazione dal personale interessato ed apportati gli eventuali interventi correttivi;
DISPONE
A decorrere dall’01/09/2017 sono disposti i movimenti del personale ATA a tempo indeterminato di cui agli allegati elenchi che costituiscono parte integrante del presente provvedimento, pubblicato in data odierna sul sito di quest’Ufficio www.ct.usr.sicilia.gov.it.I Dirigenti scolastici avranno cura di notificare il trasferimento al personale attualmente in servizio nella propria unità scolastica e comunicheranno ad inizio anno scolastico l’avvenuta assunzione di servizio alla competente Ragioneria Territoriale del MEF.Avverso il presente provvedimento gli interessati potranno esperire, per gli atti che si ritengono lesivi dei propri diritti, le procedure previste dagli artt. 135, 136, 137 e 138 del CCNL del 29/11/2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al codice di procedura civile dall’art. 31 della Legge 4 novembre 2010 n. 183.Il Dirigente Emilio Grasso.
AT DI CATANIA: Personale scuola secondaria di I grado – Movimenti a.s. 2017/2018 – Rettifiche
AT DI CATANIA: Scuola secondaria di II grado a.s. 2017/18 – Rettifiche movimenti
AT DI CATANIA: Personale ATA a.s. 2017/18 – Disponibilità prima dei movimenti
DOCENTI: Passaggio da Ambito a scuola. Il Provvedimento dell’Uff.VII ambito territoriale città Metropolitana Catania
Oggetto: Individuazioni per competenze docenti scuole del primo ciclo. Art.1 comma 82 della legge 107/2015.
Si pubblicano sul sito web http://www.ct.usr.sicilia.gov.it, a chiusura delle operazioni di competenza di quest’Ufficio, gli elenchi dei docenti del primo ciclo d’istruzione che, assegnati su ambito territoriale dopo la mobilità per l’a.s. 2017/2018, sono stati individuati per competenze nelle istituzioni scolastiche come previsto dalla legge 107/2015 art.1 comma 82.
Alle istituzioni scolastiche del primo ciclo d’istruzione della Città Metropolitana Alle OO.SS Comparto scuola All’Ufficio della Comunicazione per la pubblicazione
AT DI CATANIA: Personale Scuola Infanzia – Movimenti a.s. 2017/2018 – Rettifiche
Tabulato mobilità DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI secondo grado CITTA’ METROPOLITANA C A T A N I A
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania.
Unità Operativa n. 4 Area IV III Ufficio 4 Ufficio Organici, Mobilità, Reclutamento dei Docenti delle scuole Sec. di II grado
Ai Dirigenti Scolastici di Catania e provincia – Loro Sedi – Alle OO.SS. della Provincia – Loro Sedi – Al Sito Istituzionale – Sede –
IL DIRIGENTE
VISTO il C.C.N.I. sottoscritto in data 11/04/2017 concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2017/2018, con particolare riguardo all’istruzione secondaria di II grado;
VISTA l’O.M. n.221 del 12/04/2017, prot.220;
VISTE le tabelle organiche degli istituti d’istruzione secondaria di II grado di questa provincia aventi effetto a decorrere dall’a.s.2017/2018;
VISTE le istanze presentate, in modalità on line, dai docenti interessati al trasferimento, al passaggio di cattedra o di ruolo relativi alla scuola secondaria di secondo grado per l’a.s. 2017/2018); ESAMINATI i reclami prodotti, entro i termini per la comunicazione al SIDI, successivi alla notifica della scheda di valutazione del personale interessato ed apportati gli eventuali interventi correttivi; RISCONTRATA la disponibilità dei posti in organico;
VISTI gli elenchi dei movimenti elaborati dal sistema informativo del MIUR per l’a.s 2017/2018;
DECRETA
Sono pubblicati in data odierna i trasferimenti e i passaggi del personale docente incaricato a tempo indeterminato della Scuola Secondaria di Secondo Grado della provincia di Catania per l’anno scolastico 2017/2018. Gli elenchi allegati sono parte integrante del presente decreto.
L’Ufficio si riserva di apportare in autotutela, qualora se ne ravvisi la necessità, eventuali rettifiche ai movimenti pubblicati.
Avverso il presente provvedimento gli interessati potranno esperire, per gli atti che si ritengono lesivi dei propri interessi legittimi, le procedure previste dagli Artt. 135, 136, 137 e 138 del CCNI 29/11/2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dall’Art.31 della legge 4 novembre 2010, n.183.-
Per il Dirigente Il Funzionario Delegato Rosita D’Orsi
firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/93
bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_20072017
I risultati dei movimenti della scuola secondaria di II grado – a.s. 2017/18.
AT CATANIA: Scuola secondaria di I grado a.s. 2017/18 – Rettifiche movimenti
AT DI CATANIA: Scuola Secondaria di Secondo Grado a.s. 2017/18 – Disponibilità
AT DI CATANIA: Scuola Secondaria di Secondo Grado a.s. 2017/18 – Organico di diritto
AT DI CATANIA: Scuola Primaria a.s. 2017/18 – Rettifica Movimenti su posto di sostegno
C.V.D. ulteriore conferma della devastazione che ha causato e continua a generare la tanto ostacolata (L.107) quanto fermamente voluta dal “”fautore”” ….e lo stress e il tanto penare di moltissimi bravi docenti, chi lo paga? Dovrà restare tutto inosservato? continua le lenta quanto tenace azione sindacale e rivendicazione dei DIRITTI GARANTITI dalla Costituzione atteso che i doveri sono puntualmente assolti. salvo mavica.
Rendiamo nota la comunicazione che il Miur ha inviato alle Direzioni regionali sulla possibilità di costituire cattedre orario esterne anche tra ambiti diversi.
Questa, come noto, è stata una nostra rivendicazione che abbiamo portato avanti in ogni occasione di confronto col Miur e che, quindi, accogliamo con soddisfazione.
Questa decisione, seppur tardiva, dimostra ancora una volta l’inutilità degli ambiti territoriali che, a nostro avviso, rappresentano un elemento di criticità per il buon funzionamento della scuola e l’amministrazione se ne sta rendendo conto.
La Uil scuola, su questo, ritiene che sia arrivato il momento di fare una seria riflessione sul loro superamento.
La Segreteria nazionale
“””””Gent.mi
Data la situazione rilevata dall’ultimo monitoraggio dell’organico di diritto, che evidenzia il permanere di un cospicuo numero di posti di diritto non istituiti rispetto al nuovo obbiettivo di adeguamento definito dalla legge di bilancio 2016, si è convenuto di rendere possibile la determinazione di Cattedre Orario Esterno anche tra ambiti diversi, al fine di recuperare tutti i posti assegnati.
Per questo motivo il Gestore del SIDI opererà, entro la prima mattinata di mercoledì 5 luglio p.v. , una modifica delle funzioni di acquisizione delle COE per rendere possibile la rettifica puntuale delle stesse con l’acquisizione di contributi orari anche su ambiti diversi.
Di conseguenza le funzioni di determinazione degli organici della scuola secondaria di secondo grado e di convalida delle domande relative a tale ordine di scuola sono prorogate sino a giovedì 6 luglio ore 22.00. E’ possibile che, a seguito della modifica da apportare, la funzione COE non sia disponibile per qualche ora nel pomeriggio di domani 4 luglio, mentre le funzioni di convalida delle domande e di acquisizione dei soprannumerari non subiranno interruzioni.
Si raccomanda comunque di realizzare le operazioni in parola con la massima urgenza.””””
A.T. CT. disponibilità Scuola secondaria di PRIMO grado da utilizzare per la chiamata diretta dei docenti trasferiti su Ambito e per le eventuali nomine in ruolo.

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA
AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA
Unità Operativa n._II_ Area _II
UFFICIO COMUNICAZIONE, INFORMATICO STATISTICO, URP
Funzionario Amm.vo
Carmela Mirone
in allegato la disponibilità dopo le operazioni di mobilità della scuola secondaria di primo grado da utilizzare per la chiamata diretta dei docenti trasferiti su Ambito e per le eventuali nomine in ruolo.
Tale disponibilità potrà subire variazioni a seguito di eventuali rettifiche dei movimenti di cui sarà data immediata comunicazione .