Turi (Uil scuola): Commissione Europea invadente

 

La scorsa settimana la Commissione Europea ha pubblicato il consueto rapporto annuale sugli squilibri macroeconomici dei 27 Paesi membri e, per quanto riguarda la scuola, nella scheda Paese dell’Italia ha formulato alcune raccomandazioni sulla base di un’analisi dei risultati delle valutazioni Ocse-
PISA riguardanti le competenze degli alunni. Per nulla d’accordo con questa impostazione si è dichiarato Pino Turi, segretario della Uil scuola, a cui giudizio se “l’analisi e il livello europeo non sono in discussione, stupisce però che la Commissione, che dovrebbe limitarsi a fissare gli obiettivi comuni a cui attenersi, entri nel merito degli strumenti per realizzarli”. Nel mirino del sindacalista sta l’eccessiva enfasi posta dal documento della Commissione Europea sulle ‘competenze’: “Dover insistere sulla necessità di competenze, che richiamano al sistema produttivo, è – secondo Turi – fuorviante e sbagliato; il nostro sistema conosce, positivamente, un percorso che parte dalle conoscenze per portare alle competenze. Un sistema flessibile che apre alla creatività e al pensiero critico di cui noi italiani siamo fieri sostenitori e gelosi custodi”. Ritorna, nelle parole del leader della Uil scuola, la polemica nei confronti dei test standardizzati, i cui risultati “sono costantemente influenzati da variabili poco indicative e di difficile comparazione, utili solo per sostenere la tesi del pensiero unico di tipo neo liberista”, che “punta sull’assunzione diretta e la valutazione di docenti e dirigenti”. Ma “le regole dell’efficienza di mercato non possono essere applicate al settore dell’istruzione che non è omologabile ai settori produttivi”. Occorre invece lasciare alle scelte politiche nazionali l’individuazione dei mezzi ritenuti più utili per raggiungere gli obiettivi indicati dall’Europa, che ogni Paese membro deve poter realizzare sulla base della propria tradizione culturale e del proprio contesto socio-politico. Ferma restando in ogni caso, conclude Turi, la linea unitaria del sindacalismo scolastico europeo, che intende “porre un freno alla deriva che vuole trasformare l’istruzione, funzione pubblica, in un servizio da collocare sul mercato”.

Turi (Uil scuola): Commissione Europea invadente

 

 

 

 

 

 

 

CONCORSO DOCENTI 2018 (D.LGS. N. 59/2017) RICORSO PER AMMISSIONE DEI DOCENTI ESCLUSI DALLA C.D. FASE TRANSITORIA

 

CONCORSO DOCENTI 2018 (D.LGS. N. 59/2017) RICORSO PER AMMISSIONE DEI DOCENTI ESCLUSI DALLA C.D. FASE TRANSITORIA
In relazione all’imminente pubblicazione del Bando di Concorso per il reclutamento Docenti 2017, di cui al D.lgs. n. 59/2017, il quale permetterà esclusivamente ai docenti già abilitati e specializzati alla data del 31.05.2017 di partecipare al concorso accedendo “in via agevolata” direttamente alla prova orale (c.d. frase transitoria) per l’inserimento nelle GRAMA (Graduatorie regionali di merito ad esaurimento), per l’accesso al ruolo sia su posti comuni che di sostegno, la UIL Scuola Catania ha avviato le preadesioni ai ricorsi giurisdizionali innanzi al TAR Lazio avverso l’illegittima esclusione di numerose categorie di docenti.
E’ prevedibile, infatti, un’ imminente indizione del bando con il medesimo impianto del concorso docenti del 2016 e, quindi,  con le medesime illegittimità già oggetto di censura dalla giustizia amministrativa.
Possono aderire al ricorso tutti i soggetti ingiustamente esclusi, ovvero:

Leggi tutto “CONCORSO DOCENTI 2018 (D.LGS. N. 59/2017) RICORSO PER AMMISSIONE DEI DOCENTI ESCLUSI DALLA C.D. FASE TRANSITORIA”

Insegnanti privilegiati: fakenews on line. I tweet e il post Fb di Uil Scuola

Buongiorno a tutti,
è diventata notizia virale in queste ore, una affermazione di Matteo Salvini, ingiusta e offensiva nei confronti degli insegnanti.
[Matteo Salvini: chi fa l’insegnante è un privilegiato perché si fa tre mesi di vacanze… 2017 – Chi fa l’insegnante è un privilegiato, perché si fa tre mesi di vacanze consecutive l’anno, costringendo gli alunni a fare altrettanto. Così Matteo Salvini esordì a Torino per l’incontro di qualche mese fa ‘Riprendiamoci il lavoro’. Il leader della Lega Nord senza mezzi termini attaccò i lavoratori del comparto …]
Si tratta di una notizia del 2017 – che non sottrae responsabilità a lui che l’ha detta – ma che porta a riflettere sulle strumentalizzazioni in atto sul versante scuola. Ciò accade in un momento delicato della trattativa per il rinnovo del contratto.
Appare quanto mai importante dunque smentire con rapidità, precisione e massima diffusione.
Per questo abbiamo predisposto dei tweet e un post di Facebook che possono essere diffusi (anche tramite whatsapp) nei vostri circuiti.


Leggi tutto “Insegnanti privilegiati: fakenews on line. I tweet e il post Fb di Uil Scuola”

Rispetto e considerazione sociale per una professione difficile e importante


Per avere un futuro bisogna partire dal passato.
Il contratto è strumento principale per ridare dignità al lavoro che si fa in classe.

Si è chiusa a Bologna una interessante tre giorni sul futuro digitale della scuola italiana, tuttavia è bene non dimenticare che per avere un futuro bisogna partire dal passato.
Il video che proponiamo nel link, protagonista il giornalista Franco Di Mare, lo rappresenta in maniera precisa. Non omologazioni e mode possono portare al successo, se non c’è una solida base sociale, quella che la nostra scuola, quella della costituzione, si è conquistata.
Proprio in questi giorni le cronache dei giornali tornano a parlare di stipendi e lavoro degli insegnanti.
Vale la pena ricordare che il contratto che si va negoziando è strumento principale per ridare, insieme alla considerazione sociale e al rispetto, anche il prestigio che questa professione difficile e importante, merita.

Il video >>> https://www.youtube.com/watch?v=7K_qWSqTYiw

NUOVE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE VISITE FISCALI: COSA CAMBIA?

NUOVE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE VISITE FISCALI: COSA CAMBIA?

Il 13 gennaio 2018 entra in vigore il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione pubblica, n.206 del 17 ottobre 2017, recante le modalità per lo svolgimento delle visite fiscali e per l’accertamento delle assenze dal servizio per malattia, nonché l’individuazione delle fasce orarie di reperibilità per i dipendenti pubblici.

QUALI SONO LE NOVITA’ PER I LAVORARTORI DELLA SCUOLA?

SCHEDA DI LETTURA A CURA DELLA UIL SCUOLA: Nuove modalità di svolgimento delle visite fiscali_Scheda di lettura UIL Scuola RUA

 

A proposito della Sentenza in adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 11 del 20 dicembre 2017 (diploma Magistrale et ins. in GAE).


Qui di seguito
la nota MIUR prot. A00UFGAB n. 41412 del 29 dicembre 2017, relativa alla convocazione ad un incontro sul tema “Sentenza in adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 11 del 20 dicembre 2017” e il Comunicato Unitario.
Azione sindacale continua, tenace,incessante..noi non demordiamo mai xché crediamo in quello che facciamo e lo facciamo con entusiasmo, impegno, pragmatismo ma sopratutto da persone libere.

s.mavica segretario

Convocazione incontro 4 gennaio 2018

comunicato-CGIL-CISL-UIL-SNALS-29122017

Permessi per il diritto allo studio anno solare 2018. Contingente – Graduatorie provvisorie personale Docente e ATA


Ipotesi Atto unilaterale – art.40, comma 3 ter, D.LGS. 165/2001 – Determinazione contingente permessi studio.- Pubblicazione Graduatorie provvisorie del personale docente e ATA ammesso alla fruizione dei permessi studio anno 2018.

Sono pubblicate, in allegato, alla presente le graduatorie provvisorie del personale docente e personale ATA che ha richiesto di fruire dei permessi per il diritto allo studio e l’elenco degli esclusi.
Avverso le predette graduatorie è possibile proporre motivato reclamo entro 5 giorni dalla pubblicazione sul sito dell’Ufficio http://www.ct.usr.sicilia.gov.it/, indirizzandolo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
alfio.bella.ct@istruzione.it – scuola secondaria II grado marcella.visioli.ct@istruzione.it -. scuola secondaria I grado concetta.calabrese.ct@istruzione.it scuola primaria massimo.proietto.ct@istruzione.it scuola infanzia e personale ATA
Si fa presente che i permessi possono essere concessi solo dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive.

Il Dirigente
Emilio Grasso

PERMESSI STUDIO II GRADO ELENCO UNICO

MM_GRADUATORIA PROVVISORIA PERMESSI STUDIO 2018

GRAD_AAAA_Provv_2018_diritto_studio_Pubblicare

eee_ Diritto_studio_2018_primaria

permessi studio ATA 2018_

determinazione contingente permessi studio 2018MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0019237.19-12-2017

Dal “Manifesto per una scuola aperta a tutte e tutti” al rinnovo del contratto: il percorso continua

 

Dal “Manifesto per una scuola aperta a tutte e tutti” al rinnovo del contratto:
il percorso continua.  Rinnovare il contratto nel settore scuola, dopo 10 anni di blocco, è un obiettivo importante ed ineludibile su cui Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e Snals Confsal proseguono il loro impegno unitario.  Una trattativa che i quattro sindacati intendono accelerare per giungere, nel più breve tempo possibile, alla firma del nuovo contratto.

 

Leggi tutto “Dal “Manifesto per una scuola aperta a tutte e tutti” al rinnovo del contratto: il percorso continua”

RINNOVO DEL CONTRATTO: Atto di indirizzo >>> Uil: bene. Le scelte si faranno durante il negoziato | Turi: serve sforzo aggiuntivo per risorse da destinare a tutto il personale

 

PRONTO L’ATTO DI INDIRIZZO | Uil: bene. Le scelte si faranno durante il negoziato. 
Turi: serve sforzo aggiuntivo per risorse da destinare a tutto il personale
. Dato atto al ministro Fedeli di percorso coerente nel tempo. Frutto di un vero confronto.
L’atto di indirizzo licenziato ieri consente all’Aran di convocare i sindacati per il rinnovo del contratto di lavoro del personale della scuola. Un atto che, sia nella struttura che nel merito, rappresenta una buona base che può e deve condurre alla sottoscrizione di un contratto bloccato ormai da troppo tempo.
Da una prima analisi, l’atto si presenta a ‘maglie larghe’, così come avevamo auspicato: le scelte si faranno al tavolo contrattuale – commenta il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi.
Dovrà essere un contratto vero – mette in chiaro Turi. Dovrà riportare dignità ai lavoratori, ripristinare ruolo e funzione della contrattazione, sia a livello nazionale che di singola scuola, valorizzare il ruolo delle Rsu che rappresentano un presidio di libertà e partecipazione democratica, fondamento di una scuola che è funzione fondamentale dello Stato. Leggi tutto “RINNOVO DEL CONTRATTO: Atto di indirizzo >>> Uil: bene. Le scelte si faranno durante il negoziato | Turi: serve sforzo aggiuntivo per risorse da destinare a tutto il personale”

Selezione dalla rassegna stampa >>> Agenzia AGI: Uil Scuola su smartphone, no a dirigismo, decidano docenti

Scuola: Uil Scuola su smartphone, no a dirigismo, decidano docenti 
(AGI) – Roma, 13 set. –

Negare l’uso dello smartphone in classe e’ una stupidaggine perche’ lo smartphone e’ nella societa’ reale e la scuola rappresenta la societa’ reale”. Il segretario generale della Uil-Scuola, Pino Turi, e’ d’accordo con la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, che ha annunciato l’imminente costituzione di una commissione di esperti per dare le linee guida del progetto sull’introduzione del digitale nelle scuole. Su un punto, pero’, bisogna fare attenzione. E cioe’ sulla composizione della commissione che, a giudizio del sindacato, deve essere mista, nel senso di comprendere sia gli esperti sia il personale docente. “La commissione di soli esperti non mi piace perche’ rischia di produrre dirigismo e di burocratizzare la scuola – osserva Turi -. La ministra Fedeli ha il diritto di dare indicazioni purche’ non diventino circolari cogenti. La presenza dei docenti e’ indispensabile, perche’ sono loro che vanno in classe tutti i giorni e bisogna rispettare la loro liberta’ didattica e l’autonomia dei singoli istituti. Come e’ ovvio una scuola dei Parioli e’ ben diversa da una di Torre Angela. Solo chi ci lavora puo’ capire che uso fare della tecnologia in classe. Lasciamo lavorare i professionisti”. (AGI) Noc

Scorrimenti graduatorie ad esaurimento a.s. 2017/2018 per incarichi a Tempo Indetermina

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Catania ______________________________________________

A seguito di rinuncia alla proposta di conferimento di incarico a T.I. per l’anno scolastico 2017/2018, da parte dei docenti di scuola secondaria di I e II grado, utilmente collocati nelle relative graduatorie, si rende necessario scorrere le rispettive graduatorie.
I docenti sottoindicati, pertanto, pertanto sono convocati per scorrimento dalle GAE per giorno 30 agosto 2017, nei locali di quest’Ufficio alle ore 9:00 per eventuale individuazione per la stipula di contratto a tempo indeterminato

ADMM (SOSTEGNO I GRADO)

1) MONTEROSSO DANIELA POSTO 61 2) DE LUCA LORENA POSTO 62
3) LA ROSA DANIELA MARIA POSTO 63

A001(ARTE E IMMAGINE nella scuola secondaria di primo grado)

  1. 1)  VIRZI’ EMANUELE POSTO 3
  2. 2)  PUGLISI MARIELLA POSTO 5
  3. 3)  TETI MARIA POSTO 6
  4. 4)  COSENTINO DANIELA POSTO 7

A030 (ED. MUSICALE nella scuola secondaria di primo grado)

1) COCO ADRIANA CARMELA POSTO 5 AJ56 (PIANOFORTE)

AJ56 (PIANOFORTE)
1) TOMASELLO GABRIELE POSTO 4 A020 (FISICA)

AO20  1) CAVALLARO NICOLA POSTO 2

A027 (MATEMATICA E FISICA) 1) MAGGIONI ALESSIO POSTO 6 2) DE ROSE DAVIDE POSTO 7

A042 (DISCIPLINE MECCANICHE E TECN.)  1)CASTORINA SALVATORE POSTO 3

A047 (MATEMATICA APPLICATA) 1) PALESTRO FLORENZA POSTO 1

Il responsabile dell’istruttoria: Alfio Bella tel. 095/7161149 e-mail: bella.alfio.ct@istruzione.it
PEC: uspct@postacert.istruzione.it – e-mail: usp.ct@istruzione.it – htpp://www.ct.usr.sicilia.gov.itIl responsabile del procedimento: Luigi Gazzo tel. 095/7161148 e-mail: luigi.gazzo.ct@istruzione.it

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I Grado. disponibilità iniziale. agg. del 26.8.2017 h.15,30

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I Grado. Disponibilità iniziale posti comuni e di sostegno per le operazioni di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. A.S. 2017/2018

DISPONIBILITA INIZIALE SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO SOSTEGNO CON COE PER PUBBLICAZIONE

Disponibilit+á iniziale scuola primaria comune e sostegno PUBBLICAZIONE

DISPONIBILITA INIZIALE SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PER pubblicazio

Disponibilitá iniziale scuola primaria comune e sostegno PUBBLICAZIONE

Personale Scuola secondaria di II grado. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2017/2018. Graduatorie definitive

 

                                                                                        qui di seguito le graduatorie di utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie personale docente di secondo grado pubblicate con nota prot. MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0012298.23-08-2017

UTILIZZAZIONE GRAD DEFINITIVA 2017

UTILIZZAZIONE DEFINITIVA MUSICA 2017-18

graduatoria_definitiva sostegno assegnazione_provv_provinciale

graduatoria_definitiva sostegno assegnazione_provv_interprovinciale -_

elenco esclusi _sostegno assegnazione_provv_provinciale -_

elenco esclusi _sostegno assegnazione_provv_interprovinciale -_

 

Personale Docente a.s. 2017/2018 – Nomine a T.I. – Convocati scuola secondaria di I e II grado da GAE

 

U.O.B. N.4 Area IV Uff.III. Ufficio mobilità scuola primaria e secondaria di primo grado. Convocazione nomine in ruolo per l’a.s.2017/2018 da GAE scuola secondaria di primo e secondo grado.

Si pubblica in allegato l’elenco dei convocati da graduatorie ad esaurimento per la stipula di contratto a tempo indeterminato di cui all’avviso prot.11722 del 05/08/2017.

Gli aspiranti convocati per le proposte di assunzione a tempo indeterminato dovranno presentarsi, muniti di un valido documento di riconoscimento e di codice fiscale presso l’I.C, Cavour via Carbone 6 Catania giorno 11/08/2017 nell’orario indicato nell’allegato elenco.

Tutti i docenti individuati per i posti di sostegno dovranno presentarsi muniti di copia del titolo di specializzazione. I docenti beneficiari di legge 68/99, tenuto conto dei contingenti dei posti per assunzioni a T.I. assegnati a questa provincia pubblicati con decreto prot.11550 dell’02/08/2017 e succ.mod., dovranno produrre la certificazione relativa all’iscrizione nelle liste speciali del collocamento obbligatorio e lo stato di disoccupazione aggiornato. Sono convocati anche i docenti che usufruiscono della precedenza di cui alla legge 104/92 e che sono stati nominati dal concorso ordinario per esami e titoli in uno degli Ambiti territoriali di questa provincia. Qualora detti beneficiari della legge 104/92 hanno scelto un Ambito Territoriale di questa provincia in cui vi è una sola disponibilità di sede non sono interessati alla presente convocazione. I docenti che usufruiscono delle precedenze di cui alla legge 104/92 dovranno consegnare la relativa documentazione presso quest’Ufficio entro le ore 12:00 del 10/08/2017.

Il numero dei convocati è superiore ai posti conferibili per procedere ad eventuale scorrimento di graduatoria. Il Funzionario delegato

CONVOCATI NOMINE IN RUOLO2 11 08 2017 (3)

 

AVVISO URGENTISSIMO – Personale Docente a.s. 2017/2018 – Nomine a T.I. – Convocati scuola secondaria di II grado. A020.

AVVISO URGENTISSIMO – Personale Docente a.s. 2017/2018 – Nomine a T.I. – Convocati scuola secondaria di II grado. A020.
A.T. di Catania ci ha inviato il presente avviso con allegato l’elenco nominativo dei convocati, scuola secondaria di secondo grado,per eventuale stipula di contratto a T.I. sulla classe di concorso A020.

La convocazione: GIORNO 9 AGOSTO 2017 H.8,00 PRESSO L’I.C. “”Giuffrida”” di Viale Africa Catania.

no comment su modalità, tempistica, organizzazione… questo avviene allorché gli ordini vengono calati dall’alto, in forma strettamente burocratica, senza confronto, e completamente al di fuori  del contesto funzionale ed organizzativo.

Alla fine tutti lavorano male e costretti a gestire fatti giuridicamente rilevanti quanto importanti e determinanti per le vite di tanti aspiranti docenti, in modo sincopatico.

alla faccia della sburocratizzazione e dematerializzazione
vds allegato

MIUR.AOOUSPCT.REGISTRO_UFFICIALE(U).0011838.08-08-2017

AVVISO DEL 7 AGOSTO 2017 – TEMPISTICA IMMISSIONE IN RUOLO DOCENTI

A seguito di ulteriori richieste pervenute da alcuni Uffici si comunica la nuova tempistica delle operazioni delle nomine in ruolo del personale docente:

Disponibilità funzione SIDI agli Uffici provinciali per assegnazione Ambiti di titolarità agli immessi in ruolo: dal 28 luglio all’8 agosto, contestualmente dovrà esser assegnata la sede di incarico triennale agli immessi in ruolo della Legge 104/92;

 Disponibilità funzione POLIS per inserimento CV immessi in ruolo, requisiti e scuola di partenza: dalle ore 9,00 del 29 luglio alle ore 14,00 del 9 agosto;

 Apertura cruscotto ai Dirigenti Scolastici per esame CV e requisiti: dal 9 agosto alle ore 20,00 del 12 agosto;

 Apertura funzioni SIDI alle Scuole per assegnazione incarichi agli immessi in ruolo: dal 10 agosto alle ore 20,00 del 12 agosto;

 Apertura funzione SIDI agli Uffici provinciali per assegnazione incarichi, in fase surrogatoria, agli immessi in ruolo: dal 17 agosto (gli elenchi di supporto saranno inviati il 16 agosto).  Si ricorda che il corretto e tempestivo inserimento a SIDI dell’assegnazione dell’ambito della titolarità ai docenti neo immessi in ruolo è operazione propedeutica e indispensabile per l’inserimento del CV da parte dei docenti stessi