CONCORSO DSGA.  Ricorso per l’esonero dalla prova preselettiva

Come da impegni assunti in precedenza, il ricorso finalizzato ad impugnare il bando nella parte in cui si prevede la preselezione per gli assistenti amministrativi che hanno prestato servizio per almeno tre anni, è stato predisposto. Siamo in attesa dei nominativi di coloro che intendono aderire sottoscrivendo il consueto mandato alle liti al nostro Ufficio Legale. Ricordiamo che la partecipazione al ricorso è gratuita per gli iscritti alla Federazione UIL Scuola RUA. (vedi comunicazione del 17 gennaio us)

 Informativa sull’andamento delle domande: Posti 2.004, domande presentate al 21.u.s. n.50203, posti riservati 601  In una occasione informale di confronto il MIUR ci ha fornito alcuni dati sulla presentazione delle domande di partecipazione al concorso ordinario per il profilo di DSGA. Le domande presentate e acquisite al sistema alla data del 21 gennaio sono 50.000 mentre altre 16.000 sono in attesa di validazione.

Di seguito la tabella provvisoria di riepilogo: Concorso DSGA_Scheda di lettura Uil Scuola RUA

UIL Scuola: sindacato utile. Comunicazione ufficio legale: riconoscimento integrale ricostruzione di carriera personale ATA

Al personale ATA va riconosciuto il diritto alla ricostruzione integrale della carriera
I n f o r m a t i v a 
Comunichiamo che, il nostro Ufficio Legale Nazionale, ha ottenuto, nell’ambito dell’attività di tutela legale dei nostri iscritti, il riconoscimento dell’integrale ricostruzione di carriera a favore del personale ATA.
“I Tribunali hanno stabilito che il personale ATA ha diritto alla ricostruzione integrale della carriera, con riconoscimento di tutti gli anni di precariato”.
I Giudici dei Tribunali di tutta Italia  sono, infatti, ormai orientati in un’unica direzione, ossia quella di condannare la condotta del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca che continua a decurtare l’anzianità di servizio del personale ATA della scuola.
Numerose sono le sentenze positive dei tribunali del lavoro di Roma, Velletri, Larino, Siracusa, Bari che hanno riconosciuto il diritto del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario della scuola ad ottenere il riconoscimento in carriera di tutti i servizi pre-ruolo svolti prima dell’assunzione a tempo indeterminato, condannando l’Amministrazione scolastica ad effettuare nuovamente la ricostruzione della loro carriera e a corrispondere in loro favore ingenti somme di denaro a titolo di differenze sulle retribuzioni percepite per effetto della decurtazione dell’anzianità di servizio attuata in sede di ricostruzione carriera.

La segreteria territoriale di Catania ha deciso di mettere a disposizione dei propri iscritti, a richiesta,  il servizio legale convenzionato, onde incardinare ricorsi ed azioni a difesa e tutela.  Ricevimento lunedì e mercoledì h.18,30.
referente responsabile del procedimento: salvo mavica, segretario organizzativo regionale Federazione Uil Scuola Rua Sicilia.
contatti: catania@uilscuola.it; studiolegaleprizzi@yahoo.it
consulenti esperti: Angela Romeo, Fiume Piero, Randazzo Carmelo, Bannò Rosario,Signorelli Giovanni, Giuseppe Leanza, Avv. Filippo Prizzi.

salvo mavica.

Personale Docente e A.T.A. – Permessi per il diritto allo studio anno solare 2019 – Graduatorie definitive aventi titolo – Esclusi – Rettifica graduatoria scuola Primaria

   UFFICIO VII, AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

omissis………DECRETA

ART. 1 – Sono pubblicate in data odierna, in allegato al presente provvedimento, le Graduatorie definitive del personale docente ed ATA che ha chiesto di fruire dei permessi per il diritto allo studio per l’anno solare 2019.
ART. 2 – Sono dichiarati beneficiari tutti gli aspiranti inseriti in graduatoria, fatta eccezione per coloro che risultano esclusi.
ART. 3 – I provvedimenti formali di concessione saranno adottati dai dirigenti scolastici.
ART. 4- Avverso il presente provvedimento possono essere esperiti i rimedi giurisdizionali previsti dalla normativa vigente.                                                  IL DIRIGENTE Emilio Grasso

IL PROVVEDIMENTO SU: www.ct.usr.sicilia.gov.it

 

CONCORSO ORDINARIO DSGA Emanato il bando per 2004 posti. La UIL valuta azioni legali a tutela degli amministrativi facenti funzione.

La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente online, attraverso l’applicazione POLIS, dal 29 dicembre 2018, fino a tutto il 28 gennaio 2019. Sarà possibile presentare domanda per una sola Regione. Le graduatorie copriranno gli anni scolastici 2018/19, 2019/20 e 2020/21.
La procedura è stata fissata dalla legge di bilancio 2018 proprio con l’intento di operare una stabilizzazione, consentendo agli assistenti con tre anni di servizio nella qualifica di DSGA alla data di promulgazione della legge di accedervi. Queste le ragioni che hanno indotto il Parlamento ed il Ministero a costruire il concorso, ovvero la necessità di coprire i posti di DSGA vacanti e di stabilizzare la situazione degli Assistenti amministrativi che ne hanno coperto i posti per anni.
Negli incontri che hanno preceduto l’emanazione avevamo avanzato alcune proposte e ricevuto su di esse aperture positive:  l’ampliamento della quota di riserva per il personale interno al 30% e la sua estensione agli aspiranti privi del titolo previsto;  l’esonero del personale interno dalla prova preselettiva. in quanto, quel genere di prove, ha come unico scopo quello di limitare la partecipazione dei candidati e non quella di accertamento delle competenze richieste.
Mentre la prima è stata accolta positivamente abbiamo appreso con disappunto che nel bando sono compresi nella preselezione anche gli assistenti che svolgono le funzioni superiori da anni. La UIL Scuola, per ristabilire un elemento di equità, si batterà in ogni sede per consentire ai destinatari della legge, che è alla base del concorso, di partecipare alle prove senza passare dalla pre-selezione. Per questo sono in corso verifiche con l’Ufficio Legale per porre in campo ogni possibile intervento a tutela del personale. Ricordiamo che le azioni legali promosse dalla UIL Scuola sono gratuite per gli iscritti.

Leggi tutto “CONCORSO ORDINARIO DSGA Emanato il bando per 2004 posti. La UIL valuta azioni legali a tutela degli amministrativi facenti funzione.”

DATI ISTAT CONFERMANO L’INCIDENZA DELLA CRISI SOCIALE SUL SISTEMA DI ISTRUZIONE
  

 Pino Turi segretario Generale Uil Scuola

Turi: le scuole sono la rete di fiducia nella società
Giovedì 20 dicembre, doppio appuntamento davanti alla Prefettura e al Miur per precari e personale Ata

L’Istat conferma, con i dati diffusi oggi sull’abbandono scolastico (al 14%, in risalita dopo dieci anni) e sui Neet in Italia (uno su quattro non studia e non lavora) che la crisi finanziaria è accompagnata da una più subdola e pericolosa crisi sociale.
Le crisi finanziarie si possono superare con opportune politiche fiscali e monetarie, quelle sociali sono più profonde e vanno prevenute. In quest’ottica appare essenziale ridare alla scuola dignità ed autorevolezza, rafforzare i valori di coesione e di cittadinanza che la Carta costituzionale ci ricorda.
L’unica possibilità  è quella di investire sulla scuola e sull’educazione – commenta il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, annunciando l’iniziativa di giovedì prossimo, 20 dicembre, a Roma, davanti alla Prefettura e poi al Miur.
 Rendere stabile il lavoro, qualificare le professionalità: queste le direttrici indicate dalla Uil Scuola per affrontare le questioni del precariato e del personale Ata.
 La stabilizzazione del precariato è il  presupposto per il nuovo reclutamento – ribadisce Turi. E’ arrivato il momento per la politica di trovare le soluzioni immediate per consentire alla  scuole di funzionare al meglio e ricostruire una rete di fiducia che coinvolga l’intera società – aggiunge Turi

Leggi tutto “DATI ISTAT CONFERMANO L’INCIDENZA DELLA CRISI SOCIALE SUL SISTEMA DI ISTRUZIONE
  “

Permessi per il diritto allo studio anno solare 2019 – Graduatorie provvisorie aventi titolo – Contingente

Da UFFICIO VII AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

attachments:

EE_ Grad provv Permessi studio 2019

GRAD_AAAA_Provv_2019_diritto_studioxlsx

Grad Provv

II GRADO dir studio 2019 provvisoria 13-12-18

legenda diritto studio 2019 II grado

MM_GRADUATORIA PROVVISORIA PERMESSI STUDIO 2019

SS_ escldir studio 2019 provvisoria

Immissioni in ruolo collaboratori scolastici a.s. 2018/2019.


L’ Ufficio VII, AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA, COMUNICA:

“””A seguito di rinunzie effettuate dal personale individuato d’ufficio, si informano codeste OO.SS. che martedi 27 novembre p.v. alle ore 15,30, presso questo A.T., si procederà allo scorrimento della graduatoria 24 mesi, a.s. 2018/2019, al fine di individuare n° 7 nominativi  aventi diritto all’immissione in ruolo dal posto 106 al posto 119..””” Il Funzionario Francesco Belluso

Pubblicazione elenco provinciale Assistenti Amministrativi disponibili alla copertura dei posti vacanti del profilo di DSGA – A.S. 2018/2019.

UFFICIO VII – AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA

Si comunica che sul sito di questo Ufficio è pubblicato in data odierna l’elenco provinciale provvisorio degli Assistenti Amministrativi di ruolo aspiranti ad essere utilizzati in qualità di DSGA in altre istituzioni scolastiche per l’a.s. 2018/19. A seguito di reclami pervenuti a questo Ufficio inerenti aa.ss. precedenti a quello attuale, si è proceduto alla rettifica del punteggio di alcuni candidati. Eventuali reclami dovranno pervenire, entro cinque dalla data di pubblicazione, tramite email al seguente indirizzo: ritaprospera.diguardo.ct@istruzione.it.           Il Funzionario Delegato Rosita D’ORSI

 

GRAD_PROVVISORIA_DSGA_F_F_2018_19

 

Secondo report su concorso DSGA – UIL: Mobilità professionale e concorso per dare opportunità concrete

 

CONCORSO DSGA

Mobilità professionale e concorso per dare opportunità concrete al personale
Il 24 settembre 2018 si è tenuto il secondo incontro informativo tra Organizzazioni sindacali e MIUR sul bando di concorso pubblico per DSGA, previsto dal comma 605 della legge di bilancio 2018. Per la UIL Scuola hanno partecipato Panzieri e Lacchei
I rappresentanti del ministero, nell’affermare la volontà emanare il bando in tempi stretti, hanno fornito una apertura rispetto alla percentuale di posti da riservare al personale interno nel concorso ordinario, prevedendo una quota del 20/30 %, e ipotizzato una successiva procedura riservata che – a loro dire – necessiterebbe di un intervento legislativo, alla quale destinare circa un altro 20% dei posti. La norma sarebbe necessaria a riproporre, anche per la procedura riservata, la deroga al possesso del titolo di studio per gli Assistenti con tre anni di sostituzione.

Leggi tutto “Secondo report su concorso DSGA – UIL: Mobilità professionale e concorso per dare opportunità concrete”

CONCORSO DSGA – La Uil chiede accanto al concorso l’attuazione del contratto con l’avvio della mobilità professionale

 

Il 12 settembre 2018 si è tenuto un primo incontro informativo tra Organizzazioni sindacali e MIUR sul bando di concorso pubblico per DSGA, previsto dal comma 605 della legge di bilancio 2018. I rappresentanti del ministero hanno preliminarmente informato il tavolo sul numero di posti messi a concorso che saranno 2.004 implementabili di ulteriori 400, accantonati dalla Funzione Pubblica, per procedure di mobilità tra amministrazioni e hanno descritto l’iter del bando e degli atti relativi sottolineando la circostanza che, anche se attivato immediatamente, richiederà tempi tecnici non trascurabili. Rispetto alla richiesta di parte sindacale di una procedura riservata al personale interno che svolge le funzioni di DSGA da anni c’è stata, da parte dell’amministrazione una netta chiusura.
Per la UIL Scuola per il reclutamento dei DSGA fatto un discorso su più versanti;
·       Quello del concorso ordinario che deve prevedere un congruo numero di posti riservati al personale già di ruolo;
·       Quello del ripristino della mobilità professionale tra le aree prevista dal CCNL, rivista alla luce delle novità normative sul pubblico impiego;

Leggi tutto “CONCORSO DSGA – La Uil chiede accanto al concorso l’attuazione del contratto con l’avvio della mobilità professionale”