Aperta una speciale emissione per pagare le supplenze dell’anno scolastico 2012/13

  06 Settembre 2013

Aperta una speciale emissione per pagare le supplenze dell’anno scolastico 2012/13

  Finanziamenti alle scuole

I pagamenti si potranno effettuare fino al 18 settembre. Attenzione se non si procede si azzerano le giacenze.

Con apposita nota, inviata alle caselle istituzionali delle scuole il MIUR  richiama le due emissioni di pagamenti urgenti di mercoledì 11 settembre e di mercoledì 18 settembre 2013 previste dalla DPT per consentire, prima dell’azzeramento delle giacenze non utilizzate- fissato per il 19 settembre – i pagamenti sia dei contratti di supplenze brevi e saltuarie non ancora completati sia i pagamenti delle ferie non godute.

La nota ribadisce inoltre che la risorsa finanziarie assegnata alle istituzioni scolastiche per le supplenze brevi è comprensiva di quella necessarie per il pagamento delle ferie.

 

Scarica qui la nota del ministero e la comunicazione della Dpt

 

DECRETO LEGGE DEL GOVERNO: i provvedimenti per le scuole italiane all’estero

  06 Settembre 2013

I provvedimenti per le scuole italiane all’estero

  DECRETO LEGGE DEL GOVERNO

E’ certamente un segnale positivo l’attenzione del Governo ai problemi della scuola all’estero, dopo i tagli del 40% degli organici dei docenti delle istituzioni scolastiche e culturali  italiane all’estero previsti dalla spending review. Esso raccoglie l’allarme lanciato dalla Uil scuola, che ha  negli ultimi mesi sollecitato il Parlamento ad avviare  il necessario processo riformatore di queste istituzioni strategicamente così importanti per il nostro paese, ed evitare una crisi irreversibile delle nostre più importanti scuole presenti nel mondo, con gravi conseguenze all’immagine e alla credibilità dell’Italia, tenuto conto dell’importanza, per la  nostra politica estera, degli strumenti di promozione e diffusione della lingua e della cultura italiana.

Tuttavia, lo  sblocco delle  nomine del personale all’estero, previsto dal decreto, pur con opportuni  miglioramenti in sede di conversione in legge che indichino criteri e priorità di intervento, rappresenta, a parere della Uil scuola, soltanto una soluzione tampone e ancora insufficiente, se non si pone mano al più presto, da parte del Parlamento, ad una organica riforma del settore, che sia in grado di garantire le risorse necessarie ad assicurare un futuro certo alle nostre scuole nel mondo.

Si esprime un giudizio fortemente critico, invece, sulla  possibilità, introdotta dal decreto, di assumere al posto dei supplenti, nelle scuole statali all’estero, personale docente con contratto locale, anche per materie di insegnamento previste dall’ordinamento scolastico italiano. 

Il Governo – mette in chiaro il segretario della Uil Scuola – non pensi ad interventi di modifica, per legge, delle norme contrattuali in vigore; non è attraverso forme di ulteriore precarizzazione che le nostre scuole nel mondo potranno essere in grado di garantire una offerta didattica di alta qualità e di adeguata  professionalità, a sostegno del nostro made in Italy.

 

SEZIONI PRIMAVERA – UIL e UIL Scuola: “Bene il nuovo accordo”

  06 Settembre 2013

UIL e UIL Scuola: “Bene il nuovo accordo”

  SEZIONI PRIMAVERA

Ora va data certezza ai finanziamenti e vanno supportate le intese regionali

Si è svolto il 4 settembre, presso il MIUR Dipartimento per l’Istruzione, un incontro con le Organizzazioni Sindacali Confederali e di categoria per discutere di possibili linee di intervento in merito alla firma dell’ Accordo Quadro per la realizzazione di un’offerta di servizi educativi a favore di bambini dai due ai tre anni (Sezioni Primavera) sancito in  Conferenza Unificata lo scorso 1° agosto.
L’Accordo, di validità biennale, regolamenta l’offerta del servizio educativo ponendo l’accento sulla qualità dello stesso e sulle procedure di accesso.
La dott.ssa Palumbo, direttore generale degli ordinamenti scolastici conferma il contributo economico delle regioni con il cofinanziamento da parte del MIUR, che per gli anni 2014/ 2015 stanzia 12ml€, subordinati alla conferma della legge di stabilità, mentre le Regioni e i Comuni concorrono, nell’ambito delle risorse disponibili, con proprio contributo finanziario che viene quantificato in sede di definizione dell’intesa regionale.
Infatti, gli uffici Scolastici Regionali con le Regioni, sentite le ANCI regionali, dovranno provvedere a stipulare apposite intese,volte a definire il soggetto istituzionale (regione o USR) che provvederà alla gestione unitaria amministrativa,finanziaria e di controllo e verifica. Tale competenza è automaticamente in capo agli USR in caso di mancato accordo.
L’Accordo prevede inoltre, la costituzione di una cabina di regia a livello nazionale (gruppo paritetico nazionale) e di un comitato tecnico-scientifico in sede locale ( tavolo tecnico di valutazione).
I finanziamenti saranno assegnati prioritariamente alle sezioni già attivate in precedenza, e per un principio di continuità vanno di norma confermati contratti di lavoro agli operatori già impegnati in esse, secondo le modalità stabilite dai contratti dei  settori di appartenenza.  

Criticità e richieste evidenziate  dalla UIL:

  • necessità di risorse certe, anche in considerazione della legge di stabilità del prossimo novembre;
  • integrazione dei finanziamento del MIUR per l’anno 2013 (settembre /dicembre);
  • costituzione di un tavolo di confronto-monitoraggio con le parti sociali, per favorire l’operato della cabina di regia;
  • individuazione di un CCNL certo e uniforme per gli educatori del servizio, a partire dalla definizione di un profilo professionale;
  •  potenziamento, al livello territoriale  e nazionale, del confronto per garantire un servizio di qualità, necessità di portare a sistema l’esperienza attraverso il superamento della fase  sperimentale, come da più parti richiesto.

All’incontro hanno partecipato Valentina Verduni per la UIL e Noemi Ranieri per la UIL Scuola.

 

PUBBLICATO ULTERIORE PROVVEDIMENTO DI RETTIFICA UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AT DI CATANIA A.S. 2013/14

  06/09/2013

PUBBLICATO ULTERIORE PROVVEDIMENTO DI RETTIFICA UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AT DI CATANIA A.S. 2013/14

PUBBLICATO ULTERIORE PROVVEDIMENTO DI RETTIFICA UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AT DI CATANIA A.S. 2013/14

 

PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA PER SOSTEGNO, POSTO COMUNE E LINGUA AT DI CATANIA A.S. 2013/14

  06/09/2013

PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA PER SOSTEGNO, POSTO COMUNE E LINGUA AT DI CATANIA A.S. 2013/14

SCARICA QUI IL CALENDARIO DELLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA PER SOSTEGNO,  POSTO COMUNE E LINGUA AT DI CATANIA A.S. 2013/14

 

PUBBLICATI I PROVVEDIMENTI RETTIFICATI DEFINITIVI DI UTILIZZAZIONE E ASSEGNAZIONE PROVVISORIA DEI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO AT DI CATANIA A.S. 2013/14

  04/09/2013

PUBBLICATI I PROVVEDIMENTI RETTIFICATI DEFINITIVI DI UTILIZZAZIONE E ASSEGNAZIONE PROVVISORIA DEI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO AT DI CATANIA A.S. 2013/14

SCARICA IL FILE CON I PROVVEDIMENTI DEFINITIVI DI UTILIZZAZIONE E ASSEGNAZIONE PROVVISORIA DEI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO AT DI CATANIA A.S. 2013/14

 

Incontro al Ministero sul programma annuale: finanziamento alle scuole 2013

  04 Settembre 2013

Incontro sul programma annuale

 Finanziamento alle scuole 2013

In data 3 settembre 2013 si è tenuto un incontro delle organizzazioni sindacali scuola ed una delegazione della Direzione della politica Finanziaria del MIUR, guidata dal Dott. Filisetti.

Per la Uil Scuola ha partecipato Antonello Lacchei.

I rappresentanti del MIUR hanno illustrato i contenuti di una circolare, in via di emanazione, con la quale vengono impartite alle scuole le indicazioni per l’aggiornamento del programma annuale per l’anno finanziario 2013.
La nota, come di consueto, sarà inviata per e-mail alle singole istituzioni scolastiche sulla rispettiva casella istituzionale e conterrà, oltre all’indicazione delle risorse assegnate per le diverse finalità alcune precisazioni sulla gestione delle supplenze brevi, dei contratti di pulizia e di attività tecniche e di segreteria attraverso i contratti Co.Co.Co.

La Uil Scuola predisporrà una scheda di lettura non appena sarà diffuso il testo definitivo.

 

Circolare per le supplenze A.S. 2013/14 + Scheda di lettura UIL Scuola

  03 Settembre 2013

Circolare per le supplenze

  Anno scolastico 2013 – 2014

Con la nota 1878 del 30 agosto 2013, il MIUR fornisce le istruzioni agli uffici territoriali per il conferimento delle supplenze annuali al personale docente, educativo ed ATA.

 

INFORMATICONUIL del 02/09/2013 –Decreto legge Pubblico Impiego (DL n. 101 del 31/8/2913) – Interpretazione autentica su collocamento a riposo d’ufficio

  INFORMATICONUIL del 02/09/2013

Decreto legge Pubblico Impiego (DL n. 101 del 31/8/2913) – Interpretazione autentica su collocamento a riposo d’ufficio

All’art. 2, comma 5, il DL fornisce l’interpretazione autentica dell’art. 24, comma 4, della legge Fornero:

 

Scarica qui INFORMATICACONUIL DEL 02/09/2013

 

Pubblicato decreto di rettifica utilizzazioni e assegnazioni provvisorie docenti SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AT DI CATANIA A.S. 2013/14

  03/09/2013

Pubblicato decreto di rettifica per le utilizzazione e  le assegnazioni provvisorie docenti SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AT DI CATANIA A.S. 2013/14

Scarica il decreto di rettifica per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie docenti SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AT DI CATANIA A.S. 2013/14

 

AT DI CATANIA: INCARICO DI REGGENZA DSGA SU SCUOLE SOTTODIMENSIONATE A.S. 2013/14

Prot. n. 8513

AI DIRETTORI S. G. A.

  DELLA PROVINCIA DI CATANIA 

Oggetto: Incarico reggenza DSGA scuole sottodimensionate.

In riferimento all’intesa del 24/07/2013 dell’’Ufficio Scolastico Regionale perla Siciliae le OO. SS., concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e ATA per l’anno scol. 2013/2014, quest’Ufficio dovendo procedere alle assegnazioni delle scuole sottodimensionate a DSGA titolari in scuole normodimensionate, invita le SS. LL., interessate all’attribuzione della reggenza in una delle seguenti sedi sottodimensionate:

 I.C. “ DON MILANI” PALAGONIA (CTIC84000Q)

LICEO CL. “GULLI E PENNISI” ACIREALE (CTPC020001)

I.S. “LUCIA MANGANO” CATANIA (CTIS029009)

C.D. “GIOVANNI PAOLO II” ACICATENA (CTEE094006)

a presentare domanda per accedere all’incarico.

Le domande devono essere trasmesse a quest’Ufficio entro e non oltre il 09/09/2013, brevi manu o tramite fax al n. 095-447886, indicando l’anzianità di servizio nel ruolo e la scuola sede di titolarità.  

Catania, 29/08/2013

                                                                                    f.to  IL DIRIGENTE

 Raffaele Zanoli

Scarica qui la Circolare per la presentazione delle domande di reggenza DSGA A.S. 2013/2014