DISPOSTE LE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2013/14 AT DI CATANIA

 28/08/2013

Pubblichiamo di seguito le UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO disposte per l’A.S. 2013/14 AT DI CATANIA.

 

AT DI CATANIA: PUBBLICAZIONE CALENDARIO CONFERIMENTO INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO DOCENTI DI TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA A.S. 2013/14

  28/08/2013

AT DI CATANIA: PUBBLICAZIONE CALENDARIO PER CONFERIMENTO INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO DOCENTI DI TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA A.S. 2013/14

Scarica il CALENDARIO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO DOCENTI DI TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA A.S. 2013/14 AT DI CATANIA

 

DECRETO SCUOLA DEL GOVERNO: LE INDICAZIONI UIL

27 Agosto 2013

Decreto scuola del Governo / Le indicazioni Uil

Di Menna: Il Governo deve ritornare sulle scelte fatte su contratto e scatti. Misure urgenti per i precari della scuola.

Copertura con nomine in ruolo su tutti i posti disponibili in organico di diritto: è quanto previsto dal piano triennale delle immissioni in ruolo nella scuola. Un piano avviato nel 2009 e giunto al terzo anno con l’approvazione, nei giorni scorsi, della terza tranche di assunzioni per 12 mila insegnanti.
Il punto – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna – è che, anche quest’anno ci saranno insegnamenti che funzioneranno con contratti precari, questo perché non tutti i posti disponibili vengono coperti con immissioni in ruolo. Può succedere, ad esempio che, un posto di matematica venga ricoperto – stabilmente – per diversi anni – da un insegnante che ha sempre un contratto precario. Procedere in questo modo significa creare nuovi precari su posti stabili –  spiega Di Menna.
Lì vanno fatte le nomine. Il piano triennale va così reiterato per i prossimi tre anni.
Esiste poi una quota di posti in organico di fatto, circa 30 mila – precisa Di Menna – per la quale la Uil ha fatto da tempo una proposta: creare un organico funzionale, pluriennale. In tale ambito va data attuazione al decreto che prevede le reti di scuole.

Contratto e scatti: così si penalizza ingiustamente la scuola due volte

Il Governo ha deciso non solo il blocco del contratto ma addirittura, solo per la scuola – chiarisce Di Menna – di prendere le risorse finanziarie già stanziate per le anzianità e per la valorizzazione.  E’ inaccettabile.
Va data attuazione al pagamento del terzo anno degli scatti di anzianità relativi al precedente triennio.

Decreto scuola del Governo. Tre cose concrete: inidonei, quota ’96 e organico funzionale

Le misure approvate ieri dal governo non riguardano la scuola, per la quale l’esecutivo ha in programma un decreto ad hoc. Aspettiamo questo provvedimento – commenta il segretario Uil Scuola – per ora solo annunciato. E’ prevista per domani una informativa da parte del ministero dell’Istruzione.
Suggeriamo tre temi concreti che in quel provvedimento dovranno trovare soluzione: personale inidoneo, quota ’96 e l’organico funzionale.
Per la scuola occorre un piano di investimenti, che riequilibri il rapporto tra spesa per istruzione e spesa pubblica,spostando risorse da sprechi e privilegi e indirizzandole al sistema scolastico, come avviene in tutti i paesi europei.
Su tutte le questioni, contratto, precariato, sostegno all’innovazione – commenta Di Menna ci attendiamo, insieme agli altri sindacati scuola, una convocazione da parte del Governo. Sarebbe davvero incomprensibile un ulteriore silenzio da parte dell’esecutivo.

Il prossimo 5 settembre ci sarà una riunione di tutti i sindacati scuola per una valutazione congiunta e per decidere, in assenza di risposte e di soluzioni dei problemi, iniziative di mobilitazione. Rassicuriamo che resta escluso il primo giorno di lezione che deve svolgersi nella più ampia serenità e auspichiamo una responsabilità da parte del governo anche perché non è di un contrasto con tutto il mondo della scuola che il Governo e il Paese hanno bisogno.

 

DISPOSTE LE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA SU POSTI DI SOSTEGNO E SU POSTI IN SEDI CARCERARIE A.S. 2013/2014 AT DI CATANIA

  27/08/2013

Pubblichiamo di seguito le UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA SU POSTI DI SOSTEGNO E SU POSTI IN SEDI CARCERARIE A.S. 2013/2014 AT DI CATANIA.

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE ATA A.S.2013/14 AT DI CATANIA

  27/08/2013

Pubblichiamo di seguito le GRADUATORIE DEFINITIVE PER LE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE ATA A.S. 2013/2014 AT DI CATANIA.

 

CALENDARIO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE ATA A.S.2012/13 AT DI CATANIA

  Prot. n. 8362 Catania, 26/08/2013

Pubblicazione calendario per l’individuazione dei contratti di lavoro a tempo indeterminato personale ATA  A.S. 2012-2013

Profili: COLLABORATORE SCOLASTICO, ADDETTO AZIENDA AGRARIA E GUARDAROBIERE inclusi nella graduatoria di 1^ fascia A.S. 2011/2012.

Si comunica il calendario di cui all’oggetto per l’affissione all’albo e con preghiera di notifica al personale interessato presso la rispettiva Istituzione Scolastica.

L’elenco dei posti disponibili sarà pubblicato all’albo di questo U.S.T.  e sul sito interno www.uspcatania.it 24 ore prima della convocazione.

Le operazioni di individuazione per i contratti di lavoro a tempo indeterminato avranno luogo presso l’ I.S. “FERMI – EREDIA”  VIA PASSO GRAVINA, N. 197 – CATANIA.

Gli aspiranti dovranno presentarsi alle convocazioni muniti di documento di riconoscimento e di codice fiscale.

Si avverte che gli aspiranti sono convocati in numero maggiore rispetto alle disponibilità dei posti in previsione di eventuali rinunce.Pertanto, la convocazione non costituisce diritto a nomina.

SI RIPORTA DI SEGUITO IL CALENDARIO DELLE NOMINE:

Giorno 30/08/2013 ore 09.00
ADDETTO AZIENDA AGRARIA E GUARDAROBIERE
Tutti gli aspiranti inclusi in graduatoria.

Giorno 30/08/2013 ore 09.30
COLLABORATORI SCOLASTICI
Convocati dal posto n. 1 fino al posto n. 100.

Sono altresì convocati tutti gli aspiranti beneficiari della Legge 68/99 inseriti nella graduatoria.

il dirigente
Raffaele Zanoli

 

Scarica il calendario per l’individuazione dei contratti di lavoro a tempo indeterminato personale ATA A.S. 2012/2013 AT DI CATANIA

 

DISPOSTE LE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO A.S. 2013/14 AT DI CATANIA

26/08/2013

Sono state disposte le assegnazioni di sede annuali del personale appartenente alla DOS II GRADO AT di Catania, le utilizzazioni curriculari sul sostegno e le assegnazioni provvisorie provinciali  da altro ruolo.

In data successiva verranno pubblicate le assegnazioni di sede del personale docente che ha chiesto l’utilizzazione e/o l’assegnazione provvisoria interprovinciale SUL SOSTEGNO.

 

DISPOSTE LE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALI SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2013/14 AT DI CATANIA

  26/08/2013

Pubblichiamo di seguito il decreto, e i relativi file allegati, concernente le UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ED INTERPROVINCIALI su SOSTEGNO disposte per la SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2013/14 AT DI CATANIA.

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA UTILIZZAZIONE SU STRUMENTO MUSICALE PIANOFORTE SCUOLA SECONDARIA II GRADO AT DI CATANIA A.S. 2013/2014

  23/08/2013

Sono pubblicate in data odierna le graduatorie provvisorie delle Utilizzazioni su strumento musicale PIANOFORTE per la scuola secondaria di secondo grado relative all’anno scolastico 2013/14 AT di Catania.

 

GRADUATORIE DEFINITIVE DI UTILIZZAZIONE E ASSEGNAZIONE PROVVISORIA DOCENTI SCUOLA PRIMARIA, INFANZIA E PERSONALE EDUCATIVO AT DI CATANIA A.S. 2013/14

  23/08/2013

Pubblichiamo di seguito le graduatorie definitive di utilizzazione e assegnazione provvisoria docenti scuola primaria – infanzia – personale educativo AT di Catania A.S. 2013/14

Scarica il PROVVEDIMENTO di pubblicazione graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie PRIMARIA, INFANZIA, PERSONALE EDUCATIVO AT di Catania A.S. 2013/14

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA DELL’INFANZIA

PERSONALE EDUCATIVO

 

DISPONIBILITA’ IN ORGANICO DI FATTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2013/14 AT DI CATANIA PER POSTI NORMALI E DI SOSTEGNO

  22/08/2013

PUBBLICHIAMO DI SEGUITO LA DISPONIBILITA’ IN ORGANICO DI FATTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2013/14 AT DI CATANIA PER POSTI NORMALI E DI SOSTEGNO.

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE PER UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SECONDARIA DI II GRADO A.T. DI CATANIA A.S. 2013/2014

  22/08/2013

Pubblichiamo di seguito le graduatorie definitive per utilizzazioni, utilizzazioni DOP e assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali scuola secondaria di secondo grado AT di Catania A.S. 2013/2014:

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE PER UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SECONDARIA DI I GRADO A.T. DI CATANIA A.S. 2013/2014

  22/08/2013

Pubblichiamo di seguito le graduatorie definitive per utilizzazioni e assegnazioni provvisorie scuola secondaria di primo grado AT di Catania A.S. 2013/2014:

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO PER L’A.S. 2013/14 – ISTRUZIONI OPERATIVE: C.M. n.21 del 21/08/2013

  C.M. n. 21 – Prot. n. AOOODGPER 8310

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

  Dipartimento per l’Istruzione

  Direzione Generale per il personale scolastico – UFF. Terzo

  Roma, 21 agosto 2013

Oggetto: ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO PER L’A.S. 2013/14 – ISTRUZIONI OPERATIVE

Con il DM in corso di emanazione è stato assegnato un contingente, di 11.268 unità di personale docente ed educativo – da autorizzare con le procedure previste dall’art. 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, ai fini della stipula dei contratti a tempo indeterminato per l’ anno scolastico 2013/2014.

Si allegano, alla presente, le Tabelle analitiche (scarica) che evidenziano, per ciascuna provincia, la ripartizione – rispettivamente, per la scuola dell’infanzia, per la scuola primaria, per la scuola secondaria di primo e secondo grado, per il sostegno e per il personale educativo – del numero massimo di assunzioni da effettuare, nonché le istruzioni operative in ordine alle modalità di conferimento delle nomine per il personale docente (Scarica Allegato A – ISTRUZIONI OPERATIVE).
La tabella contiene, inoltre, la ripartizione degli specifici contingenti di assunzioni da effettuare nell’ambito delle province per le singole classi di concorso del personale docente ed educativo.

Al personale beneficiario dei contratti a tempo indeterminato sarà assegnata, per l’anno scolastico 2013/14, la sede provvisoria di servizio utilizzando, ovviamente, tutte quelle a tal fine disponibili sino alla conclusione del medesimo anno scolastico.

Il numero di contratti a tempo indeterminato, invece, resta comunque subordinato alla effettiva vacanza e disponibilità del corrispondente numero di posti nell’organico di diritto provinciale.

La sede definitiva verrà attribuita secondo i criteri e le modalità da determinare con il contratto sulla mobilità relativo all’anno scolastico 2014/2015.
Si rammenta che ai sensi dell’art. 9, comma 21 della legge 106/2011, il personale docente assunto a tempo indeterminato dall’anno scolastico 2011/12, non può partecipare ai trasferimenti per altra provincia per un quinquennio, a far data dalla decorrenza giuridica della nomina in ruolo, salvo le deroghe previste dal CCNI concernente la mobilità.

Si richiama l’attenzione relativamente alla priorità di utilizzazione del personale in esubero prima di procedere alle nomine di cui all’oggetto, in applicazione dei criteri di cui al DL 95/2012 convertito con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012 n. 135 ed in particolare dell’articolo 14, commi 17-20, ed all’art. 2 comma 3 dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni del personale scolastico.
Tale utilizzazione prioritaria deve essere esperita, verificando l’eventuale possesso di altro, idoneo titolo di studio, prima del previsto transito nei ruoli del personale ATA, anche nei riguardi del personale docente attualmente titolare nelle classi di concorso C999 e C555 di cui al comma 14 dell’art. 14 della sopracitata legge 135/2012;

Le assunzioni sui posti di sostegno saranno disposte sotto condizione di accertamento della regolarità formale e sostanziale del titolo di specializzazione.

Si richiama l’attenzione sull’urgenza delle attività soprarichiamate considerata la necessità di ultimare tutte le assunzioni entro il termine del 31 agosto 2013, previsto dall’art. 9, comma 19, della legge n. 106 del 12 luglio 2011.

Per garantire la massima trasparenza delle operazioni, si prega di dare opportuna pubblicità ai contingenti da assegnare alle assunzioni e adeguata informativa alle OO. SS sia sulle modalità di convocazione degli aspiranti, sia sulle operazioni effettuate.

IL CAPO DIPARTIMENTO
F.to Luciano Chiappetta

 

ATA Graduatorie Provvisorie Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie a.s. 2013/2014 AT di Catania – RETTIFICA DEL 21/08/2013

ATA Graduatorie Provvisorie Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie a.s. 2013/2014 AT di Catania – Rettifica del 21/08/2013

A rettifica di quanto già pubblicato sul nostro sito in data 20/08/2013 si ripubblicano il provvedimento e le graduatorie provvisorie di Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie del personale ATA, relativi all’anno scol. 2013/2014 AT di Catania.

 

 

IMMISSIONE IN RUOLO PER OLTRE 11.200 INSEGNANTI: report incontro Ministero-Sindacati.

  20 Agosto 2013

Immissione in ruolo per oltre 11.200 insegnanti

INCONTRO MINISTERO-SINDACATI

Un risultato concreto grazie all’accordo per il piano triennale, ora si sblocchino le assunzioni ATA

Il giorno 20 agosto 2013 si e’ tenuto un incontro tra le organizzazioni sindacali e il MIUR per l’informativa sulle immissioni in ruolo del personale docente ed educativo, per l’anno scolastico 2013/14.

Per la UIL scuola ha partecipato Antonello Lacchei.

I rappresentanti del MIUR hanno illustrato il decreto per l’immissione in ruolo, dal prossimo settembre, di 11.206 docenti cosi ripartiti:

  • Infanzia    1.274
  • Primaria   2.161
  • I grado     2.919
  • II grado    3.136
  • Sostegno  1.648
  • Educatori      68

Inoltre 62 posti sono stati assegnati alla statalizzazione delle scuole di FI, GE, e FE per un totale complessivo di 11.268 nomine.

Come di consueto il decreto è accompagnato da una circolare e dalle istruzioni operative che, tra le altre indicazioni, prevedono che:

  • Le nomine dovranno essere effettuate entro il 31 agosto
  • L’attribuzione dei posti tra i vari ordini di scuola e classi di concorso sarà effettuata in modo proporzionale alle vacanze di organico e tenendo conto dei posti “unici”, circa 1.800, con una previsione di copertura di circa il 41% dei posti disponibili e vacanti.
  • Come previsto dalla normativa i posti saranno ripartiti al 50% tra le graduatorie definitive del concorso e quelle ad esaurimento. Nel caso le graduatorie del concorso non fossero approvate entro il 31 agosto, si utilizzeranno prima quelle dei concorsi precedenti e poi quelle ad esaurimento.
  • I posti accantonati per i ricorsi, nel caso in cui il docente destinatario dell’accantonamento abbia ottenuto il ruolo o optato per le vigenti graduatorie, vengono sbloccati e resi disponibili per le assunzioni dalle graduatorie 2010/2011.

Scarica qui le tabelle delle disponibilità a livello nazionale per tutti gli ordini di scuola e tipologia di posti A.S. 2013/14 con ipotesi di aliquota per immissioni in ruolo

————————————————————————————————

PERSONALE ATA

Inaccettabile l’esclusione del personale Ata dalle nomine in ruolo.
La UIL ha sollecitato l’immediato completamento del piano triennale, definendo anche queste assunzioni prima dell’avvio dell’ anno scolastico, con lo sblocco dei posti dell’area amministrativa e tecnica e dando seguito alla mobilità professionale.

————————————————————————————————

PIANO TRIENNALE

L’intero piano triennale per la copertura di tutti i posti disponibili e vacanti – comprese le imminenti immissioni in ruolo dal 1 settembre – ha trovato copertura economica grazie alle intese che la Uil, insieme a CISL SNALS e GILDA, ha sottoscritto con il Governo.

In questo modo, nel triennio 2011 – 2014 sono stati complessivamente stabilizzati oltre 104.000 precari, 62.500 docenti e 41.300 ATA, ai quali si dovranno aggiungere i posti ATA ancora da autorizzare per il prossimo anno scolastico. Ora solleciteremo il Ministro per un provvedimento che preveda l’organico funzionale ed incarichi pluriennali per i precari.

————————————————————————————————

DIRIGENTI SCOLASTICI

Il MIUR ha comunicato di aver ricevuto dal MEF l’autorizzazione ad assumere 557 Dirigenti Scolastici ed a trattenerne in servizio altri 114.

Scarica qui la tabella di distribuzione dei posti a livello regionale per le immissioni in ruolo e i trattenimenti A.S. 2013/2014 e la nota di autorizzazione del MEF

————————————————————————————————

DECRETO TFA SOSTEGNO

Ad integrazione della riunione odierna è stata fornita l’informativa sul decreto per l’attivazione dei corsi universitari del TFA di specializzazione per il sostegno, destinati al personale abilitato.

Scarica il decreto n. 706/2013 e la relativa tabella dei posti disponibili per TFA sostegno A.A. 2013/14 presso le università

Sulle prove di accesso e sulle relative modalità di somministrazione si terrà, a breve, una specifica riunione.